Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 458 msec - Sono state trovate 1753 voci

La ricerca è stata rilevata in 7365 forme, per un totale di 5548 occorrenze

3° Edizione
Diz Giu. totali
7206 159 7365 forme
5453 95 5548 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
40) Dizion. 3° Ed. .
RICOLMARE
Apri Voce completa

pag.1353



1) id: e331636c35f84ef785231504ce0bdde5)
Esempio: Sag. Nat. Esp. 219. Ricolmandosi tuttavia il vaso d'argento vivo.
41) Dizion. 3° Ed. .
PAVIMENTO
Apri Voce completa

pag.1171



1) id: 6dff461c93a44740bba431489245d9fc)
Esempio: Sag. Nat. Esp. 249. Perpendicolarmente sopra un pavimento di pietra.
42) Dizion. 3° Ed. .
LANCETTA
Apri Voce completa

pag.933



1) id: 681a9941f2c849d0b51ea56a05830759)
Esempio: Sag. Nat. Esp. 16. O dagli spazzj corsi dalla lancetta.


2) id: 3f78603ff48a4971bb5d51a5fc8f7615)
Esempio: E Sag. Nat. Esp. appresso. Della lancetta è difficile il giudicare s'ella è, o se ella non è per appunto sul legno.


3) id: 5deb804c875f46498011aeb5278e4bb5)
Esempio: Red. Esp. Nat. 14. Forar gentilmente o con ago, o con lancetta da cavar sangue.
43) Dizion. 3° Ed. .
RIAVERE.
Apri Voce completa

pag.1346



1) id: f7cac0a691fc4d8589020c3bf38bd08d)
Esempio: Sag. Nat. Esp. 76. Fa forza per riaversi, e distendersi.
44) Dizion. 3° Ed. .
LIBRO
Apri Voce completa

pag.957



1) id: 7b9f6cfbab4146fd86ff906523bcf5c3)
Esempio: Sag. Nat. Esp. Nel proseguimento del presente libro, si narreranno.
45) Dizion. 3° Ed. .
LIQUIDO.
Apri Voce completa

pag.962



1) id: bb67f6f2eef741178bbb7c34bb57602c)
Esempio: Sag. Nat. Esp. 25. Fassi questo equilibrio, con diversi liquidi.
46) Dizion. 3° Ed. .
RITUFFARE
Apri Voce completa

pag.1401



1) id: 88ea97c18f204fb98a5796093ba6652c)
Esempio: Sag. Nat. Esp. 111. Avendo rituffato dunque il suddetto cilindro.
47) Dizion. 3° Ed. .
DEFORMEMENTE
Apri Voce completa

pag.484



1) id: e30d6442e519410eb336dd7e816533eb)
Esempio: Sag. Nat. Esp. 118. Un'altro ranocchio gonfiò anche egli deformemente.
48) Dizion. 3° Ed. .
BOCCHEGGIARE
Apri Voce completa

pag.228



1) id: 063cc756efe74f8bb348d389fe7160a2)
Esempio: Sag. Nat. Esp. 116. Un'uccelletto, ec. incominciò subito a boccheggiare.
49) Dizion. 3° Ed. .
CAVITÀ, CAVITADE, e CAVITATE.
Apri Voce completa

pag.308



1) id: 42e14f5666ff4fdb8e82bba8d3a42e81)
Esempio: Sag. Nat. Esp. 134. Nel mezzo aveva una cavità capace.
50) Dizion. 3° Ed. .
CARAFFA.
Apri Voce completa

pag.286



1) id: 64035bf9a5484b3f95659037c735e749)
Esempio: Sag. Nat. Esp. 259. Facemmo fare due caraffe di cristallo.
51) Dizion. 3° Ed. .
ESATTISSIMO
Apri Voce completa

pag.609



1) id: 392c39e5f48f48e2893fde0bcdd8b832)
Esempio: Sag. Nat. Esp. 64. Per misuratore esattissimo dello stato, ec.
52) Dizion. 3° Ed. .
ESATTO
Apri Voce completa

pag.609



1) id: 7594a4a89aff4862a47a9e6721c83b58)
Esempio: Sag. Nat. Esp. 1. L'aver esatta notizia de' mutamenti dell'aria.
53) Dizion. 3° Ed. .
CONFRONTARE
Apri Voce completa

pag.385



1) id: c870057834874467adc25fe6482f7a3a)
Esempio: Sag. Nat. Esp. 242. Questo ancora abbiamo voluto confrontare coll'esperienza.
54) Dizion. 3° Ed. .
CONO
Apri Voce completa

pag.387



1) id: 84a29783bb004fe6b9cf0d2c693cafa9)
Esempio: Sag. Nat. Esp. 12. Egli è un tronco di cono.
55) Dizion. 3° Ed. .
MEDIOCREMENTE
Apri Voce completa

pag.1015



1) id: 22aea9d753d4431b9533b00a3d370d14)
Esempio: Sag. Nat. Esp. 5. Bisogna avere il gonfia mediocremente istrutto.
56) Dizion. 3° Ed. .
MENSALE
Apri Voce completa

pag.1023



1) id: 1138e366dce94b1898df12db337eb798)
Esempio: Sag. Nat. Esp. 20. Lasciando la parte, ovvero mensale superiore.
57) Dizion. 3° Ed. .
MERAMENTE
Apri Voce completa

pag.1024



1) id: af757750aba34f3fb2ffdc6458335bb4)
Esempio: Sag. Nat. Esp. 181. Obbediscono meramente alle alterazioni de' vasi.
58) Dizion. 3° Ed. .
RIFLETTERE
Apri Voce completa

pag.1362



1) id: 4330bbf000074e8c99784359206dd065)
Esempio: Sag. Nat. Esp. 80. Rifletta quella seconda immagine a rovescio.


2) id: 2b6f9d29d79046ea88bc2cf71c4ba4ca)
Esempio: E Sag. Nat. Esp. 242. O che percuotendola con impeto, da essa per all'in là si riflettono.
59) Dizion. 3° Ed. .
RIGIRARE
Apri Voce completa

pag.1362



1) id: 076f77e840eb41d2bed79c13e1cedf83)
Esempio: Sag. Nat. Esp. 68. Per non avervisi a rigirare intorno.


2) id: 1f980b902d53469f8688b7fd520287b8)
Esempio: E Sag. Nat. Esp. 263. Se da un bracco fatto rigirare un pezzo in quella vicinanza, ec.