Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 434 msec - Sono state trovate 1753 voci

La ricerca è stata rilevata in 7365 forme, per un totale di 5548 occorrenze

3° Edizione
Diz Giu. totali
7206 159 7365 forme
5453 95 5548 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
160) Dizion. 3° Ed. .
ERMETICAMENTE
Apri Voce completa

pag.605



1) id: 1e8ee842083845f0b1df6f5259a993c7)
Esempio: Sag. Nat. Esp. 48. E verso la parte superiore, ec. ermeticamente sigillata.
161) Dizion. 3° Ed. .
DEPRESSO
Apri Voce completa

pag.489



1) id: 4e37b240229d4189a887c356b5515619)
Esempio: Sag. Nat. Esp. 68. Sulla cima il livello I rimane sensibilmente depresso.
162) Dizion. 3° Ed. .
CAMPO
Apri Voce completa

pag.269



1) id: ed51901e4c6b4cbaaedcc65ee414063f)
Esempio: Sag. Nat. Esp. 11. Acciò rimanga un'altra volta campo all'acqua di rarefarsi.
163) Dizion. 3° Ed. .
BILICO.
Apri Voce completa

pag.224



1) id: 8b82904f0bf5495b806d47cf86e2ddf4)
Esempio: Sag. Nat. Esp. 24. La quale mal posi, e stia 'n bilico.
164) Dizion. 3° Ed. .
INCASTRO
Apri Voce completa

pag.854



1) id: 12c3b7b9bd4d4270bfabc69f7401c005)
Esempio: Sag. Nat. Esp. 52. Si stucchi diligentissimamente intorno all'incastro, colla mestúra solita.


2) id: bee840c97d814671a5e463adbd43dc1e)
Esempio: E Sag. Nat. Esp. 194. Si adattarono due vasi di vetro, uno, porzion di cono, e l'altro, di piramide, negli incastri d'una grossa tavola.
165) Dizion. 3° Ed. .
INCAVO
Apri Voce completa

pag.854



1) id: 8163831ee2744d9abcb808ae6079e66d)
Esempio: Sag. Nat. Esp. 214. Finchè il suo massiccio, s'adatti nell'orlo di quell'incavo.
166) Dizion. 3° Ed. .
DILATAZIONE
Apri Voce completa

pag.509



1) id: 63d75ada15734645a923209d3c0f5f18)
Esempio: Sag. Nat. Esp. 33. Abbiamo ancora osservato tal dilatazione dell'aria nel voto.
167) Dizion. 3° Ed. .
CARRIERA
Apri Voce completa

pag.293



1) id: 6dee419f77364356abb267ab6426f0f8)
Esempio: Sag. Nat. Esp. 250. In quel che ella correva di tutta carriera.
168) Dizion. 3° Ed. .
ANIMA.
Apri Voce completa

pag.106



1) id: 0919579e4c1440bb81ae42af4d847482)
Esempio: Sag. Nat. Esp. 134. Apertala nel mezzo cavammo fuori l'anima di ghiaccio.


2) id: 06d918090db04e999f632abe5e6f6d65)
Esempio: Sag. Nat. Esp. 149. Onde per non mancáre di quella notizia, che pare essere l'anima di tutte queste esperienze, ricorremmo al cristallo.
169) Dizion. 3° Ed. .
ESPORRE
Apri Voce completa

pag.614



1) id: 6514b324a2344fbe848f00776e6a391a)
Esempio: Sag. Nat. Esp. 14. Potremo ancora, con esporre all'aria questo strumento, ec.
170) Dizion. 3° Ed. .
DISFAVILLARE
Apri Voce completa

pag.542



1) id: 7009c2423aff4728a4c4c1dc1f245004)
Esempio: Sag. Nat. Esp. 266. Imperocchè a batterli insieme, o a romperli, disfavillano.
171) Dizion. 3° Ed. .
ANTIPERISTASI
Apri Voce completa

pag.113



1) id: fde32ad4540448ab9c0922a2b88fe2ba)
Esempio: Sag. Nat. Esp. 198. Il che col famoso vocabolo d'antiperistasi, alcuni spiegano.


2) id: d212b406a2dd48d2a04ddabe6f8fae00)
Esempio: E Sag. Nat. Esp. 258. Per far qualcosa in grazia dell'antiperistasi, empiemmo, ec.
172) Dizion. 3° Ed. .
QUADRO.
Apri Voce completa

pag.1291



1) id: 1909144085a44ba19895fb7c8c437b05)
Esempio: Sag. Nat. Esp. 20. Il quale va infilato in una staffa quadra.
173) Dizion. 3° Ed. .
ORDIGNO
Apri Voce completa

pag.1123



1) id: 4c3f3cd4cebc4e5297c3e9957b7de74b)
Esempio: Sag. Nat. Esp. 97. Per mancamento di artefice, atto a fabbricarne l'ordigno.
174) Dizion. 3° Ed. .
SPICCIARE
Apri Voce completa

pag.1585



1) id: 61f06fcedb4647c5a8c74ccd7f58438e)
Esempio: Sag. Nat. Esp. 52. Si vedrà subito spicciar l'argento fuori di essa.
175) Dizion. 3° Ed. .
SPIRARE
Apri Voce completa

pag.1585



1) id: 52c69b1585c4412bb53e5188e4d8afc4)
Esempio: Sag. Nat. Esp. 230. L'ambra, ec. rimansi tuttavia sopita, e non spira.
176) Dizion. 3° Ed. .
RIFARE
Apri Voce completa

pag.1361



1) id: d9cc83f2958d482eb2085bab58dd67a4)
Esempio: Sag. Nat. Esp. 236. Per poche gocciole d'aceto forte, si rifà bella.
177) Dizion. 3° Ed. .
RIGATO
Apri Voce completa

pag.1362



1) id: dcf5ba862da64e49b8357087b4b75878)
Esempio: Sag. Nat. Esp. 249. Noi abbiamo fatta questa prova con un'archibuso rigato.
178) Dizion. 3° Ed. .
RIMANERE
Apri Voce completa

pag.1367



1) id: 58d5edfabeb045cd9bb2f6fb49e10f47)
Esempio: Sag. Nat. Esp. 145. La base del cilindro fosse rimasto in asciutto.


2) id: c1af592c89b045e0867a55e4e8b7cdc1)
Esempio: E Sag. Nat. Esp. 176. Rimaneva dubbio qual freddo maggiormente lo raffreddasse, o il diretto, o il riflesso.
179) Dizion. 3° Ed. .
OCCHIO.
Apri Voce completa

pag.11004 [1104]



1) id: 18a5ab6cc9924c52a878192083309175)
Esempio: Sag. Nat. Esp. 152. Riguardando con occhio contento l'acqua della palla, ec.


2) id: 26fc6a83491c492490a2cb0351206033)
Esempio: Sag. Nat. Esp. 4. Questo scompartimento si potrà fare a occhio.


3) id: c8cf610cf87d47e4bde86fa1ab74c0eb)
Esempio: Sag. Nat. Esp. 5. Aguzzare un poco più gli occhi, per riguardarla.


4) id: edf42d88b9944decba3eb5f4089900fc)
Esempio: Sag. Nat. Esp. 127. Quest'opera quantunque ella s'abbia tutto giorno davanti agli occhi.