Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 395 msec - Sono state trovate 1115 voci

La ricerca è stata rilevata in 2785 forme, per un totale di 1613 occorrenze

3° Edizione
Diz Giu. totali
2642 143 2785 forme
1527 86 1613 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
260) Dizion. 3° Ed. .
SINUOSO.
Apri Voce completa

pag.1533



1) id: 2e053b548c0244698d2621198e699eed)
Esempio: Seg. Fior. Ar. Guer. Essendo le mura sinuose, e concave.
261) Dizion. 3° Ed. .
ZAFFERANO
Apri Voce completa

pag.1823



1) id: 977819a2f55b4366b6a872fb63dc7666)
Esempio: Ricett. Fior. Diventa di colore rosso, e giallo, come zafferano.


2) id: d51c45dbb4bc458ebab27ba86703bc5d)
Esempio: E Ricett. Fior. appresso. Il zafferano, perchè è molto in uso de' sani, e della medicina dee essere sincero di buona qualità.
262) Dizion. 3° Ed. .
A RANDA A RANDA
Apri Voce completa

pag.129



1) id: 319e27687a0f4ff7b8d33d3000556488)
Esempio: Seg. Fior. As. Una gocciola d'acqua a randa a randa.
263) Dizion. 3° Ed. .
ARCATO
Apri Voce completa

pag.130



1) id: 49d18a99bccd41b6819af3adea5e211f)
Esempio: Seg. Fior. As. Sottili, arcáti, e neri erano i cigli.
264) Dizion. 3° Ed. .
SCIAMITO
Apri Voce completa

pag.1467



1) id: e3df9a1651194b3ab4b380cfe63ee7cc)
Esempio: Fior. Cron. Allora avendo egli una porpora di sciamito indosso.
265) Dizion. 3° Ed. .
STRITOLABILE.
Apri Voce completa

pag.1637



1) id: 38b81fa520ad41d680eff9b188d0a6a8)
Esempio: Ricett. Fior. L'allume sia bianco, leggiero, e stritolabile colle mani.
266) Dizion. 3° Ed. .
SALVATRICE
Apri Voce completa

pag.1432



1) id: 11cd0afc83bb4c1586ef3faafcbb606f)
Esempio: Fior. S. Franc. Soavissima Vergine benedetta, e salvatrice dell'anima mia.
267) Dizion. 3° Ed. .
MANIPOLO
Apri Voce completa

pag.999



1) id: 58f9e362d3384f728302a065a4d1151c)
Esempio: Ricettar. Fior. Il manipolo contiene quanto si piglia colla mano.
268) Dizion. 3° Ed. .
VERDE
Apri Voce completa

pag.1767



1) id: 9c688982c50f43348d360e7c102ada59)
Esempio: Ricettar. Fior. La migliore è quella, che nel verde gialleggia.


2) id: dd5b8b453acc42ce89274dc014beaa5e)
Esempio: Dant. Purg. 3. Mentre che la speranza ha fior di verde.
269) Dizion. 3° Ed. .
STRAFORMARE
Apri Voce completa

pag.1629



1) id: 88734120f4de44178f15f6f0254fad5d)
Esempio: Fior. Virt. Straformandosi in atti, in modi, e in costumi.
270) Dizion. 3° Ed. .
ULCERA, e ULCERE.
Apri Voce completa

pag.1797



1) id: 000565fa0d6349feac72de23e8adc34e)
Esempio: Ricett. Fior. Altri sono utili alle ferite, ed alle ulcere.


2) id: dc1e319baaa546c5bc3df92d7d045525)
Esempio: E Ricett. Fior. altrove. Servono agli ulceri da umori maligni causati.
271) Dizion. 3° Ed. .
RIPIENO
Apri Voce completa

pag.1383



1) id: ab974ab5e7414e68a8df923601771853)
Esempio: Ricett. Fior. Ripieni d'un liquore condensato a guisa di cera.
272) Dizion. 3° Ed. .
STESSISSIMO.
Apri Voce completa

pag.1619



1) id: b7b74d5f9a7846c3941c7e84cf6d5e1a)
Esempio: Red. Ditir. Che nel fior di giovanezza Parrai Venere stessissima.
273) Dizion. 3° Ed. .
SFASCIARE
Apri Voce completa

pag.1511



1) id: 387820511ab4458e8870b1e750df2a59)
Esempio: Lib. Segr. Cos. Don. In quella maniera, che si fasciano, e si sfasciano i fanciulli.
274) Dizion. 3° Ed. .
BAGLIORE
Apri Voce completa

pag.189



1) id: fc66b66a07b44d4d83c2f9ec9b0d87cb)
Esempio: Segr. Fior. Cliz. 2. 1. Che domine ho io stamane intorno agli occhj, mi pare avere i bagliori, che non mi lascian veder lume, e iersera avrei veduto il pelo nell'uovo.
275) Dizion. 3° Ed. .
SCIUGARE
Apri Voce completa

pag.1470



1) id: 2ae357990ab04b74b42e0fdc03ce9490)
Esempio: Ricett. Fior. Acciaccate colle mani l'infilano, e le mettono a sciugare.
276) Dizion. 3° Ed. .
NOCEMOSCADA
Apri Voce completa

pag.1089



1) id: 2a9009c0df024074b75060ecfc682e30)
Esempio: Ricett. Fior. La nocemoscada è il frutto d'un albero delle Molucche.


2) id: a5c88ebd56884f7c89bada1f937cc77f)
Esempio: E Ricett. Fior. altrove. L'olio di nocemoscada, si cava in due modi.
277) Dizion. 3° Ed. .
SOPRILLUSTRE.
Apri Voce completa

pag.1562



1) id: 01fb161649ca44999b9018ccc1e33d4b)
Esempio: Carl. Fior. Un'Accademia di nobili persone, e d'illustri, e di soprillustri.
278) Dizion. 3° Ed. .
RINOCERONTE
Apri Voce completa

pag.1379



1) id: ace035f7b9284d1fb7485ca466f151aa)
Esempio: Ricett. Fior. Nell'infusioni, ec. di corno di rinoceronte fatte in acqua.
279) Dizion. 3° Ed. .
RASSOMIGLIARE.
Apri Voce completa

pag.1326



1) id: 0f1b7837401e4094afd7ee41cd1ddf29)
Esempio: Ricett. Fior. Di odore suave, che si rassomiglia all'odore della storace.