Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 470 msec - Sono state trovate 1115 voci

La ricerca è stata rilevata in 2785 forme, per un totale di 1613 occorrenze

3° Edizione
Diz Giu. totali
2642 143 2785 forme
1527 86 1613 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
340) Dizion. 3° Ed. .
RAPIRE.
Apri Voce completa

pag.1321



1) id: a8d838da9f354a8d88e0369a095bb5ed)
Esempio: Fior. Ital. Udendo la fama di questa pulzella, per forza la rapette.
341) Dizion. 3° Ed. .
RASCHIARE, e RASTIARE.
Apri Voce completa

pag.1324



1) id: ac074c44b1474acf882a6d609cd2a74d)
Esempio: Ricet. Fior. Il legno, mentre si raschia, renda gran fragranza di odore.


2) id: ffbd267b2177423ab456614a7de92399)
Esempio: E Ricet. Fior. appresso. Fresche, o secche, che sieno, raschiandole col coltello.


3) id: 49085fce4892411a9bc780278745102f)
Esempio: E Ricet. Fior. altrove. Quando si vedrà frangibile, si rasti allora col coltello.
342) Dizion. 3° Ed. .
RASSETTARE.
Apri Voce completa

pag.1325



1) id: 60e4ee60323042dbb83045d0b6db5129)
Esempio: Seg. Fior. Cliz. Io vorrei ben, che tu ti rassettassi un poco.
343) Dizion. 3° Ed. .
LENTICCHIA PALUSTRE
Apri Voce completa

pag.949



1) id: 90281c1ba0ea425e858f4224888dbea8)
Esempio: Ricett. Fior. Come la ninféa, il tribolo aquatico, e la lenticchia palustre.
344) Dizion. 3° Ed. .
BUGNO.
Apri Voce completa

pag.242



1) id: cf1ed30c975841eea724c26aaa8a63e5)
Esempio: Fior. Vir. E volendo trarre mele del bugno, le pecchie lo pungono.
345) Dizion. 3° Ed. .
APPADIGLIONATO
Apri Voce completa

pag.117



1) id: 5f8cfcd6028f40e5accc6e819af44fe3)
Esempio: Fior. d'Ital. Veduti gli figliuoli d'Israelle, cosí appadiglionati, e attrabaccati, ec. disse.
346) Dizion. 3° Ed. .
INFILATO
Apri Voce completa

pag.876



1) id: c805d193f56f45d99607c811e3f6f961)
Esempio: Ricett. Fior. Serbate le scorze infilate in uno spago, discoste l'una dall'altra.
347) Dizion. 3° Ed. .
INFLESSIBILMENTE
Apri Voce completa

pag.878



1) id: e331c7204bd34451a4b164df12a7086d)
Esempio: Fior. Ital. E perchè egli era più forte, che Atlante, sostennelo inflessibilmente.
348) Dizion. 3° Ed. .
ASSIOMA
Apri Voce completa

pag.157



1) id: db5b6c197a77434b85911f0b0002598d)
Esempio: Car. Fior. 30. La prima (premessa) è assioma, e non può negarsi.
349) Dizion. 3° Ed. .
AMELLO.
Apri Voce completa

pag.80



1) id: 01faf9efe2084f1cb8160f7ea69adccf)
Definiz: Erba, che fa il fior giallo, e rosseggiante. Lat. amellus. vedi Dioscor.
350) Dizion. 3° Ed. .
COMMESTIONE, e COMMISTIONE
Apri Voce completa

pag.362



1) id: 4f5b245753954ac696f1e323698872be)
Esempio: Fior. Ital. Per commestione di queste quattro cose, tutte le cose nascono.
351) Dizion. 3° Ed. .
CANESTRO, e CANESTRA
Apri Voce completa

pag.273



1) id: 7b9f6257cce143f8ae0eb97c75afb258)
Esempio: Fior. Ital. Cosse un cavretto, e mise alquanto pane in una canéstra.
352) Dizion. 3° Ed. .
CANNA
Apri Voce completa

pag.273



1) id: d242dd33c3dd4349aa97811c6a87c3e4)
Esempio: Ricett. Fior. E non sieno difficili a penetrare nella canna del polmone.
353) Dizion. 3° Ed. .
MATTIA
Apri Voce completa

pag.1012



1) id: d55ade4a1a3d4d0baa636bea0baa6a4e)
Esempio: Fior. Vir. A. M. Mattía è vizio contradio alla virtù della prudenzia.
354) Dizion. 3° Ed. .
PANNELLO
Apri Voce completa

pag.1150



1) id: 306cfa78997e4256bffe31b7782ba7d3)
Esempio: Ricett. Fior. Seccandogli sopra un pannello, tanto, che la scorza si rompa.


2) id: 65e119b887e94e1781c9ffa5f6a39694)
Esempio: E Ricett. Fior. appresso. Si dee poi rasciugare al Sole, o al fuoco, sopra un pannello.
355) Dizion. 3° Ed. .
RICETTARIO
Apri Voce completa

pag.1351



1) id: ab1e768cc4fc40b9a01134c19a01783c)
Esempio: Ricett. Fior. Avendoci imposta l'onorevole sì, ma faticosa correzione del nostro ricettario.
356) Dizion. 3° Ed. .
PAVONEGGIARE.
Apri Voce completa

pag.1171



1) id: fe041833232b4ee99c73db2263e75943)
Esempio: Seg. Fior. As. Vidi un pavon con suo leggiadro ammanto Girsi pavoneggiando.
357) Dizion. 3° Ed. .
PIOGGIA
Apri Voce completa

pag.1218



1) id: 4172cfd48b5a4278b13c3a0d1a9cc68f)
Esempio: Petr. Canz. 23. 4. Una pioggia di fior sovra 'l suo grembo.
358) Dizion. 3° Ed. .
RICUCITURA
Apri Voce completa

pag.1358



1) id: f32d842388fa422e9acb59f4e3031c16)
Esempio: Fior. Vir. Così è ricucitúra gentile, come fanno alla verdúra della selva.
359) Dizion. 3° Ed. .
NAVALE
Apri Voce completa

pag.1077



1) id: ac47a2acfa944a15aa9a70c5fe5901c6)
Esempio: Ricett. Fior. Non si usando oggi delle peci, se non la navále.