Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 363 msec - Sono state trovate 1115 voci

La ricerca è stata rilevata in 2785 forme, per un totale di 1613 occorrenze

3° Edizione
Diz Giu. totali
2642 143 2785 forme
1527 86 1613 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
160) Dizion. 3° Ed. .
INVETRIATO
Apri Voce completa

pag.917



1) id: 8ef3a9b2bbbd4dbfa0265a68cf6ebdf4)
Esempio: Ricett. Fior. Conservarli in vasi di terra invetriata.


2) id: 9da07e206294476f9035b17a2c28123d)
Esempio: E Ricett. Fior. appresso. Si conservino in vasi di vetro, o di terra ben cotti, invetriati.
161) Dizion. 3° Ed. .
INFORZARE
Apri Voce completa

pag.879



1) id: d740bd35754a4762b8ef4f65f587deb9)
Esempio: Ric. Fior. Possa conservarsi senza inforzare, o muffare.
162) Dizion. 3° Ed. .
OMBRELLA
Apri Voce completa

pag.1114



1) id: c2610ec3be964cabb5092804960586a9)
Esempio: Ricett. Fior. L'ombrella è piccola, con fiore bianco.


2) id: ff1f5eeab1ac472ea94d357b1f6541cf)
Esempio: E Ricett. Fior. altrove. Il seseli ha le foglie simili al finocchio, ed il fusto più grosso, e l'ombrella simile all'anéto.
163) Dizion. 3° Ed. .
ZILOBALSAMO
Apri Voce completa

pag.1826



1) id: 3ff97ed587d1466bbe2f014f8f978d35)
Esempio: Ricett. Fior. Balsamo legno, che è il zilobalsamo.
164) Dizion. 3° Ed. .
ZOLLETTA
Apri Voce completa

pag.1828



1) id: b7ee12d2ce5944c5b7950f4709122b10)
Esempio: Ricett. Fior. Già che ne trova qualche zolletta.
165) Dizion. 3° Ed. .
ARCIONATO
Apri Voce completa

pag.131



1) id: 5f691885865d47efb81d34b827dc79e1)
Esempio: Seg. Fior. Ar. Guer. Rispetto mille selle arcionate.
166) Dizion. 3° Ed. .
TIMOLOGIA
Apri Voce completa

pag.1692



1) id: a7ee5b4f90d84af8bbde64d685122ec5)
Esempio: Fior. Ital. D. Isidoro nell'ottavo libro della timologia.
167) Dizion. 3° Ed. .
PENNITO
Apri Voce completa

pag.1181



1) id: 2d529eb844b74b56bdc5411716337811)
Esempio: Ricet. Fior. Alla colatura bene spremuta, aggiugni penniti.


2) id: 11175109f8f44888aebebe4b942baae5)
Esempio: E Ricet. Fior. appresso. Si cuoce il zucchero a cottura di penniti.


3) id: 6e2d7d9edd5a4cedab8ad640329c029d)
Esempio: E Ricet. Fior. altrove. I penniti, i locchi, i manuscristi diventano bianchi, dimenandoli molto.
168) Dizion. 3° Ed. .
UMANATO.
Apri Voce completa

pag.1797



1) id: 001e52a25ae040c093de2920919f6da9)
Esempio: Fior. Ital. Questo Iddio umanato, soggiogherà il Mondo.
169) Dizion. 3° Ed. .
RIMENARE
Apri Voce completa

pag.1371



1) id: 8c58e9ee7945419b9dbe4af002918710)
Esempio: Ricett. Fior. Tenendole infuse, dipoi rimenandole al fuoco.


2) id: 6f947bca87ac41ba87c7a8c282594351)
Esempio: E Ricett. Fior. altrove. Si pestano, non battendo il pestello, ma rimenandolo in qua, ed in là.
170) Dizion. 3° Ed. .
STRETTOINO.
Apri Voce completa

pag.1637



1) id: 688cac5aa83f4e4f9f43ae10f0491aba)
Esempio: Lib. Segr. Cos. Don. Se ne spriema il sugo con uno strettoino.
171) Dizion. 3° Ed. .
BOTOLO
Apri Voce completa

pag.235



1) id: 5db13063257f425f93152451097d65cb)
Esempio: Segr. Fior. Ar. Guerr. Colle grida, e con romori faranno un grande assalto, senza appressarsi altrimenti, a guisa di cani botoli intorno a un mastíno.
172) Dizion. 3° Ed. .
AFFORTIFICARE.
Apri Voce completa

pag.42



1) id: 86007fe730014f2d9199a402176a80ba)
Esempio: Segr. Fior. St. 2. 66. Erano le sue case, e le vie d'intorno a quelle, state sbarrate da lui, e dipoi d'huomini suoi partigiani affortificate.


2) id: 0e64238ee25e4d0e8e1b8d139e8c23b3)
Esempio: E Segr. Fior. Art. Guerr. Affortificansi ancora le porte con le seracinesche.
173) Dizion. 3° Ed. .
VOLTO
Apri Voce completa

pag.1806



1) id: 113b7310f19843e08ddba6d69c874828)
Esempio: Ricett. Fior. Facendo il fior giallo, odorato, ed a grappoli, ed il frutto maturandosi è di color volto.
174) Dizion. 3° Ed. .
FERRIGNO
Apri Voce completa

pag.675



1) id: 9d965c06a10a40ff872dfcee1d5e5887)
Esempio: Segr. Fior. Man. 2. 2. Io non credo, che sia il più ferrigno, e 'l più rubizo huomo in Firenze di me [cioè di buon nerbo]
175) Dizion. 3° Ed. .
NANFA
Apri Voce completa

pag.1074



1) id: 13b5e18a913040d08316b0ace318145b)
Esempio: Bocc. Nov. 80. 10. Qual d'acqua di fior d'aranci, qual d'acqua di fior di gelsomino, e qual d'acqua nanfa.


2) id: aee1174a28804655b30554a749d7d6b8)
Definiz: §. Diciamo oggi Lanfa: a Quella di fior d'aranci.
176) Dizion. 3° Ed. .
GELSOMINO
Apri Voce completa

pag.752



1) id: 75f0bf1f13e04d42afb73ceb78059df9)
Esempio: Bocc. Nov. 80. 10. Qual d'acqua di fior d'aranci, qual d'acqua di fior di gelsomíno, e qual d'acqua nanfa.
177) Dizion. 3° Ed. .
SCONCORDIA
Apri Voce completa

pag.1474



1) id: b4ed5d9cad274617b129efb1daec02e4)
Esempio: Fior. Cron. Era abbassata, per le sconcordie, e divisioni.
178) Dizion. 3° Ed. .
SCOPPIETTO.
Apri Voce completa

pag.1478



1) id: 1c5c5eb39e0346a397ae7a4a0f594409)
Esempio: Seg. Fior. Ar. Guer. A che aggiugnerei lo scoppietto.
179) Dizion. 3° Ed. .
POSSENTEMENTE
Apri Voce completa

pag.1238



1) id: 88da7628b0d74008adac15b87dadd97a)
Esempio: Fior. Cron. Ond'elli venne possentemente contro allo 'mperador Berlinghieri.