Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 1423 msec - Sono state trovate 1550 voci

La ricerca è stata rilevata in 3455 forme, per un totale di 1900 occorrenze

3° Edizione
Diz Giu. totali
3444 11 3455 forme
1894 6 1900 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
100) Dizion. 3° Ed. .
DIVERSISSIMO
Apri Voce completa

pag.565



1) id: 7404acd513c74aadb53979f382f14f06)
Esempio: Declam. Quintil. C. Io ebbi figliuoli di diversissima qualitade d'animi.
101) Dizion. 3° Ed. .
INSANABILE
Apri Voce completa

pag.897



1) id: abe375b936bd4a619ee0d62368f3257f)
Esempio: Declam. Quintil. C. Questa sola è insanabile generazione di morte.
102) Dizion. 3° Ed. .
MEDICAMENTO
Apri Voce completa

pag.1015



1) id: 16ca577a369e440fb1f30db132895cf4)
Esempio: Declam. Quintil. C. Che giudicherai tu del medicamento del padre?
103) Dizion. 3° Ed. .
MENDICATORE
Apri Voce completa

pag.1021



1) id: 7014c721681a442e8eab3c9b037c51f4)
Esempio: Declam. Quintil. Questa abbatte i mendicatóri, cogli altrui piedi andanti.
104) Dizion. 3° Ed. .
RIFENDERE
Apri Voce completa

pag.1361



1) id: e68d818d627941d2a3c608ff027bad5f)
Esempio: Declam. Quintil. C. La qual piaga lascia se ancora rifendere.
105) Dizion. 3° Ed. .
AMMALIAMENTO.
Apri Voce completa

pag.82



1) id: 2dcc216cd15d4e9282a1245a507b7930)
Esempio: Declam. Quintil. P. Il giovane cessò d'amare: accusa colei d'ammaliamento.
106) Dizion. 3° Ed. .
CONTENDEVOLMENTE
Apri Voce completa

pag.397



1) id: 833caa77379e483d954cf0b0477d58b6)
Esempio: Declam. Quintil. P. Bisogno è, che più contendevolmente tu favelli.
107) Dizion. 3° Ed. .
FRAGOLA
Apri Voce completa

pag.718



1) id: 04c8b5ea01c84f5e8056ad5dd3ea3a81)
Esempio: Declam. Quintil. P. Batter le ghiande, e cor le fragole.
108) Dizion. 3° Ed. .
DISAMISTADE
Apri Voce completa

pag.532



1) id: 99ae5a057d854724bae755f7c92e13f8)
Esempio: Declam. Quintil. C. Acciocchè le disamistadi più lungamente non durino.


2) id: e7f6dca771dd41108dd289924a58f4b0)
Esempio: E Declam. Quintil. C. altrove. Volle, che disamistadi cessassero.
109) Dizion. 3° Ed. .
DISAVVENTURATISSIMO
Apri Voce completa

pag.532



1) id: 2a1f6d0f776445e887969046368c5f4c)
Esempio: Declam. Quintil. C. O disavventuratissimo vecchio, così cominciasti a fare.
110) Dizion. 3° Ed. .
CONCORRIMENTO
Apri Voce completa

pag.377



1) id: 432a1901293941708ccdb0db59500438)
Esempio: Declam. Quintil. P. Del concorrimento degli uccelli, e delle fiere.
111) Dizion. 3° Ed. .
SMOZZICATO
Apri Voce completa

pag.1534



1) id: 3348680c77a348b4a4a13b0aec607c10)
Esempio: Declam. Quintil. P. E le smozzicate ombre colle sue parti.


2) id: 4ac10db1ebb047a0ba83452aafb6c52c)
Esempio: Sen. Pist. E si sarà egli nel corpo suo menomato, e smozzicato, altresì lieto, com'egli era nel corpo intero.
112) Dizion. 3° Ed. .
PALLIDEZZA
Apri Voce completa

pag.1145



1) id: 5f2ad54e60c84751b0421078448f50f1)
Esempio: Declam. Quintil. C. Mostrando ne' loro visi pallidezza di morte.
113) Dizion. 3° Ed. .
INCUOCERE
Apri Voce completa

pag.862



1) id: 32d958a7d81443749b3e84fdefb06923)
Esempio: Declam. Quintil. C. Quando gl'ignudi membri sono incotti colle fiamme.
114) Dizion. 3° Ed. .
INTORNEARE
Apri Voce completa

pag.911



1) id: f553d109a02f4f68a41ef6b48c41865a)
Esempio: Declam. Quintil. P. Io intorneava tutto 'l corpo cogli occhi.
115) Dizion. 3° Ed. .
SVARIAMENTO.
Apri Voce completa

pag.1644



1) id: 3fc126bd794c4317bf589873519eb512)
Esempio: Declam. Quintil. C. Il furore sottentroe allo svariamento della mente.
116) Dizion. 3° Ed. .
VISO.
Apri Voce completa

pag.1791



1) id: d130d13c6e7c40d0a7f978e4533a489a)
Esempio: Declam. Quintil. C. Mostrando ne' lor visi pallidezza di morte.
117) Dizion. 3° Ed. .
SAPORARE
Apri Voce completa

pag.1438



1) id: 871f429cc10a42538048b5ea3553af79)
Esempio: Declam. Quintil. C. L'odorare, il saporare, il toccare, e l'udire.
118) Dizion. 3° Ed. .
STELLARE.
Apri Voce completa

pag.1619



1) id: 182e132e1980475d9c3f753d1a4c2b1c)
Esempio: Declam. Quintil. P. Cambioe la vita presta degli stellari corsi.
119) Dizion. 3° Ed. .
MANIGOLDO
Apri Voce completa

pag.997



1) id: bbf25baf036b4a0aa6dd112e44ce5082)
Esempio: Sen. Declam. P. Mostro di voler, che tú muoia, come forzator di vergine; vogliendo ch'io mi diliberi, vuogli, che io sia tuo manigoldo.