Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 359 msec - Sono state trovate 8394 voci

La ricerca è stata rilevata in 26563 forme, per un totale di 18128 occorrenze

3° Edizione
Diz Giu. totali
26427 136 26563 forme
18033 95 18128 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
220) Dizion. 3° Ed. .
SCIALACQUATO
Apri Voce completa

pag.1464



1) id: eb95c9dd805b4015b6aa91683bc87160)
Esempio: S. Agost. C. D. Che bastino sempre a fare le scialacquate spese.


2) id: 30d0d1b0f4d24ca0a48f08923ac7848a)
Esempio: Omel. S. Greg. Composto, e pulito ne' vestimenti, scialacquato negli atti.


3) id: 920b0d707e7443b58c0d7d5a74ab57b8)
Esempio: E Omel. S. Greg. altrove. Era leggieri di parole, perverso nell'opere, ornato in veste, scialacquato in costumi.


4) id: 99e639662de34023adf88be3913c6889)
Esempio: Guid. G. Fu disioso di combattere, largo in donare, e scialacquato nello spendere.
221) Dizion. 3° Ed. .
TESTIFICATORE
Apri Voce completa

pag.1692



1) id: eb8e18fa26624a2e84c486b988bb6212)
Esempio: S. Agost. C. D. Testificano essere autori, e testificatori di vita scellerata.
222) Dizion. 3° Ed. .
RIVIVARE
Apri Voce completa

pag.1403



1) id: f26b35f60425467b95307c1de9f0f84f)
Esempio: Scal. S. Agost. Maravigliosamente mortificandola al mondo, la riviva in lui spiritualmente.
223) Dizion. 3° Ed. .
MAGNIFICATORE
Apri Voce completa

pag.984



1) id: 84c4eab4a3bc4cbc8c5b4b4224298b1a)
Esempio: Legg. S. Gio. Bat. S. B. E la notte dinanzi, che e' dovevano disputare ciascuno, S. Giovanni apparío in visione al suo esaltatore, e magnificatore.
224) Dizion. 3° Ed. .
GIOVANESCO, ec$
Apri Voce completa

pag.769



1) id: a366f5a4d0764a6780328a4c9adc04f4)
Esempio: Valer. Mass. G. S. Entrato appena ne' giovaneschi anni.
225) Dizion. 3° Ed. .
STURARE.
Apri Voce completa

pag.1643



1) id: badd77b612d2441784115db11844bca4)
Esempio: Fr. G. S. Or vi sturate bene gli orecchi.


2) id: 2cbfa02923fb4026a291947b32587cb2)
Esempio: Vit. S. Pad. Sì gli disse, che sturasse un canal d'acqua, che v'era, e innaffiasse l'orto.
226) Dizion. 3° Ed. .
PROLISSAMENTE
Apri Voce completa

pag.1265



1) id: aef89e4a8aa44f94962933a2c60fbd25)
Esempio: Scal. S. Ag. Quelle cose, che noi abbiamo dette prolissamente, cioè con lungo ragionamento.
227) Dizion. 3° Ed. .
VIRTUALMENTE
Apri Voce completa

pag.1778



1) id: e57bacb10a664e33bb7910b01e756368)
Esempio: S. Ag. C. D. Non solamente mangiarono il corpo di Cristo Sacramentalmente, ma virtualmente.
228) Dizion. 3° Ed. .
APPROSSIMAMENTO
Apri Voce completa

pag.125



1) id: 38e97b6f89254a379fbed82ac27f2e38)
Esempio: S. Ag. C. D. Costoro già travalicano, per approssimamento alla verità, l'opinion di Varrone.
229) Dizion. 3° Ed. .
GUERREGGIATORE
Apri Voce completa

pag.818



1) id: 735cfac0d552421d8b5337fc81cc388c)
Esempio: S. Ag. C. D. Non mancarono a loro però nimici dall'altre genti, e guerreggiatóri.
230) Dizion. 3° Ed. .
PODESTADI, e POTESTATI.
Apri Voce completa

pag.1225



1) id: d1339fa4082f451b89e9a02791e9379d)
Esempio: Legg. S. Gio. S. B. Ebbe officio di Potestate, ciò sono spiriti, ch'hanno a costrignere l'avversarie Podestadi.
231) Dizion. 3° Ed. .
ORRIBILITA, ORRIBILITADE, e ORRIBILITATE
Apri Voce completa

pag.1130



1) id: b62ca3b44d8441dfaa1ff9a7533d787b)
Esempio: Serm. S. Agost. La quale, secondo che io mi penso, vorrebbe l'huomo innanzi passare per lo mezzo di un gran fuoco, che vedere tanta orribilità.
232) Dizion. 3° Ed. .
FECONDARE
Apri Voce completa

pag.668



1) id: d4f0a8770fd640bfae8ad1d9563e8484)
Esempio: Serm. S. Agost. La nostra Madre Vergine Maria, fu eletta sopra tutte le altre creature, fecondata, e ordinata di tutte le grazie, e d'ogni virtude.
233) Dizion. 3° Ed. .
VERBOSO
Apri Voce completa

pag.1767



1) id: cfd250f2c246487da0b4ca393b12a374)
Esempio: Sem. Serm. S. Agost. D. Molto si dee vergognare l'huomo verboso, o parabolano, che pare quello, che non è, e mostra quello, ch'e' non fa.
234) Dizion. 3° Ed. .
SECONDARIAMENTE
Apri Voce completa

pag.1492



1) id: d2c9930efe9941729e8742e58b0b151b)
Esempio: Coll. S. Pad. Secondariamente dice del parentado tuo.
235) Dizion. 3° Ed. .
PRELAZIONE
Apri Voce completa

pag.1247



1) id: 9e58e882ed5747888668758171b76fe0)
Esempio: Vit. S. Girol. Nella quale Prelazione posto, ec.


2) id: 4666d911cd3d48d0b6409042ebaf89f0)
Esempio: Serm. S. Ag. Imperocchè ogni prelazione sarà tolta via.


3) id: 709615c2c6c649bb9fcadae2215cbbaa)
Esempio: Mor. S. Greg. La 'mpazienza è congiunta colla signoría, ovvero colla prelazione.
236) Dizion. 3° Ed. .
POVERETTO
Apri Voce completa

pag.1242



1) id: 38079781e3344f1a9fc6aad3253228cf)
Esempio: S. Gio. Grisost. Che faranno i poveretti prigioni.
237) Dizion. 3° Ed. .
ADULTERAMENTE.
Apri Voce completa

pag.37



1) id: fa2a8fa9f3ce4316983d13de85726df0)
Esempio: Mor. S. Greg. Possiam dire, che adulteramente l'abbracciava.
238) Dizion. 3° Ed. .
SCANDALIZZANTE, e SCANDALEZZANTE
Apri Voce completa

pag.1452



1) id: 9f80dd5fff194bb996d1392611c24d14)
Esempio: Coll. S. Pad. Siccome non necessario, ma scandalizzante.
239) Dizion. 3° Ed. .
INDOVINATORE
Apri Voce completa

pag.869



1) id: c61fd93abd934136a96b1d778981a6e6)
Esempio: Valer. Mass. P. S. Per autorità degli indovinatóri.