Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 440 msec - Sono state trovate 8394 voci

La ricerca è stata rilevata in 26563 forme, per un totale di 18128 occorrenze

3° Edizione
Diz Giu. totali
26427 136 26563 forme
18033 95 18128 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
280) Dizion. 3° Ed. .
PRUDENTISSIMAMENTE.
Apri Voce completa

pag.1277



1) id: 5ccdaeb6b5fe4b6cb1b9f28972d2efa8)
Esempio: S. Agost. C. D. Sì che alla quarta fosse lor commessa prudentissimamente Roma.
281) Dizion. 3° Ed. .
IMPEDITORE
Apri Voce completa

pag.838



1) id: 1fc2bbdb7e494af09b90652006e85915)
Esempio: S. Agost. C. D. Varrebbe più il benivolo purgator dell'anima, che malivolo impeditóre.
282) Dizion. 3° Ed. .
ACCERTAMENTO.
Apri Voce completa

pag.16



1) id: 02b566d91c4040299be4bad3d9f184e8)
Esempio: S. Agost. C. D. Non accostati con vero accertamento a niuna delle parti.
283) Dizion. 3° Ed. .
ABBISOGNANTE.
Apri Voce completa

pag.6



1) id: 128d1f887c8a41b89c5f9794bd80a579)
Esempio: S. Agost. C. D. È differente la ragion del considerante, dalla necessità dell'abbisognante.
284) Dizion. 3° Ed. .
CICATRICE
Apri Voce completa

pag.332



1) id: 12d306b74b124622be3025dd85276192)
Esempio: S. Agost. C. D. Mostrasse, e facessesi toccare le cicatríci delle sue piaghe.
285) Dizion. 3° Ed. .
COPIOSISSIMO
Apri Voce completa

pag.407



1) id: 647ea4d788d74919b5f40c885c22392f)
Esempio: S. Agost. C. D. Paolino, ec. fattosi volontariamente di copiosissimo ricco, poverissimo, ec.
286) Dizion. 3° Ed. .
CASCAMENTO
Apri Voce completa

pag.297



1) id: 4c5089c5cdda499d8964fdea3ac3851c)
Esempio: S. Agost. C. D. Cascamenti di ruine dall'offensioni della paura, e della malizia.
287) Dizion. 3° Ed. .
DISUSATAMENTE
Apri Voce completa

pag.561



1) id: 423a05bd895042bea32914f6a34938ca)
Esempio: S. Agost. C. D. Le cose, che sono intervenute disusatamente al tempo loro.
288) Dizion. 3° Ed. .
FECONDISSIMAMENTE
Apri Voce completa

pag.668



1) id: a46bf73932844e3ca5f12949700919ac)
Esempio: S. Agost. C. D. Dovendo germogliare fecondissimamente, si seminasse nel sangue de' Martiri.
289) Dizion. 3° Ed. .
CONSTITUIRE
Apri Voce completa

pag.391



1) id: c2b1650f5ef044cf84271a0512f3ca2d)
Esempio: S. Agost. C. D. Per la divina provvidenza si constituiscono li Regni umani.
290) Dizion. 3° Ed. .
GRAVEZZA
Apri Voce completa

pag.797



1) id: 90ece2ed8fd2422d9771b747a0690d01)
Esempio: Solil. S. Agost. Elle si recherebbon fortemente a gravezza, e cesserebbonsi da te.


2) id: e3d74471f0f04fe5804f261b5a8540e2)
Esempio: Guid. G. Questi insuperbendo, per gravezza d'orgoglio, disse.


3) id: c1d7ec53872b4e318ea30cdd9a1dd2e1)
Esempio: G. V. 9. 176. E feceli esenti di gravezza per due anni.
291) Dizion. 3° Ed. .
VANTARE
Apri Voce completa

pag.1748



1) id: 487fd164891142f89fb89fc3e4a96d27)
Esempio: S. Agost. C. D. Per la benivolenza fu nominato, e vantato tra gl'Iddij.
292) Dizion. 3° Ed. .
MODERATORE
Apri Voce completa

pag.1048



1) id: 337426322e3149bc8a7259ca1fcc259d)
Esempio: S. Agost. C. D. Esso, come signore, e moderatóre lo regge, e dispone.
293) Dizion. 3° Ed. .
MISERABILE
Apri Voce completa

pag.1043



1) id: 68cef59222e24341a4174ba8358a52e0)
Esempio: Scal. S. Agost. L'umana infermitade è miserabile, cioè a dire, che richieda misericordia.
294) Dizion. 3° Ed. .
CONTAMINABILE
Apri Voce completa

pag.395



1) id: 7255d288aaf246d19b8b765c2856a2dd)
Esempio: S. Agost. C. D. Dicono adunque li Demonj incontaminabili, e gl'Iddij esser contaminabili.
295) Dizion. 3° Ed. .
GHERONE
Apri Voce completa

pag.760



1) id: 200e71a97298483da80ab89cfb723b3f)
Esempio: S. Agost. C. D. Saul prese il gheróne del vestimento suo, e stracciollo.


2) id: 7595bd79a8ca43d8b71cb795d6279c16)
Esempio: G. V. 8. 3. 1. E nel detto tempo, si fecero intorno a S. Giovanni i pilastri de' gheróni del marmo.
296) Dizion. 3° Ed. .
INCONTAMINABILE
Apri Voce completa

pag.861



1) id: bbcc108e9fe34c49907e95e760562410)
Esempio: S. Agost. C. D. Dicono adunque li demonj incontaminabili, e gl'Iddij essere contaminabili.
297) Dizion. 3° Ed. .
ZELARE
Apri Voce completa

pag.1826



1) id: bca57f2e87dd4dc0a4a2826e9ecef26f)
Esempio: S. Agost. C. D. Avea zelato sopra li peccatori, vedendo la pace loro.
298) Dizion. 3° Ed. .
SCELLERANZA
Apri Voce completa

pag.1458



1) id: 904ff58011cb4316aae6b140058c37ba)
Esempio: S. Agost. C. D. Giudicando esser grande scelleranza, se l'huomo uccide se medesimo.
299) Dizion. 3° Ed. .
SCELLERATISSIMAMENTE
Apri Voce completa

pag.1458



1) id: 7f63bef6de1f4e3d8c4d461c87028c85)
Esempio: S. Agost. C. D. Il quale non può, se non iscelleratissimamente, dire ucciditi.