Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 488 msec - Sono state trovate 8394 voci

La ricerca è stata rilevata in 26563 forme, per un totale di 18128 occorrenze

3° Edizione
Diz Giu. totali
26427 136 26563 forme
18033 95 18128 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
360) Dizion. 3° Ed. .
SPUTACCHIO
Apri Voce completa

pag.1596



1) id: 377f2587372f4460b78a7ff2faa9936d)
Esempio: S. Agost. C. D. Non solamente colle pietre, ma eziandio cogli sputacchi, sarebbono affogati.
361) Dizion. 3° Ed. .
STENTATO
Apri Voce completa

pag.1619



1) id: 6141599ff13e46d5b19e3c71ef81392b)
Esempio: Tratt. S. Agost. Il Salvator gli volle abbracciare, tenendo vita stentata, e sommamente penosa.
362) Dizion. 3° Ed. .
URBANAMENTE
Apri Voce completa

pag.1814



1) id: 1bbe0f61755646af950064bec9bc1105)
Esempio: S. Ag. C. D. Io non dico quello, che disse Tertulliano, forse più urbanamente, che veramente.
363) Dizion. 3° Ed. .
INCOMPARABILMENTE
Apri Voce completa

pag.860



1) id: 5f40d98c2cd0474190161a362b0719bd)
Esempio: S. Ag. C. D. Incomparabilmente è maggiore la moltitudine di costoro, che son negligenti a filosofare.
364) Dizion. 3° Ed. .
CONCORDATO
Apri Voce completa

pag.375



1) id: 71b627630e1b49a4af136bb74c2efa59)
Esempio: S. Ag. C. D. Tutti li Regi sarebbon piccoli, ma lieti, e godenti d'una vicinità concordata.
365) Dizion. 3° Ed. .
GIOCONDEVOLE.
Apri Voce completa

pag.766



1) id: 43e8c1837c354b98a7c5137b224d0ef9)
Esempio: Scal. S. Ag. La sazievole dolcezza del giocondevole, e luminoso splendore dello radiante Sol della Trinità.
366) Dizion. 3° Ed. .
CREAZIONE, e CRIAZIONE
Apri Voce completa

pag.433



1) id: ebb41c54133846e1bf63d5e36c72892d)
Esempio: S. Ag. C. D. Non vogliono accettare, che questa sia la cagione della creazion delle cose.
367) Dizion. 3° Ed. .
PROFONDARE
Apri Voce completa

pag.1265



1) id: e489ad13bcc44246bbef2aa7c2a2af37)
Esempio: Vit. S. Gio. Bat. E profondarti più in umiltade.
368) Dizion. 3° Ed. .
SECRETANO
Apri Voce completa

pag.1493



1) id: 70c36d529c8f4af69bdff9de898958a5)
Esempio: Vit. S. Giovambat. E alcun'altro di quegli più secretani.
369) Dizion. 3° Ed. .
SEGUITATORE
Apri Voce completa

pag.1497



1) id: 9718c57d965a410d946bcf1597913a60)
Esempio: Mor. S. Greg. Come si pensano molti seguitatori d'errori.
370) Dizion. 3° Ed. .
NUOTO
Apri Voce completa

pag.1097



1) id: 633a4a785efc421ead653b2acc4b5ded)
Esempio: F. Giord. S. Chi non sapesse di nuoto, s'affogherebbe.


2) id: ce9447cbff8a49ca8964f802c8ce448c)
Esempio: Guid. G. 185. Ma alquanti di sua gente, che per forza di nuoto erano scampati nudi dall'ingordigia del Mare, ec.
371) Dizion. 3° Ed. .
OSPITALITÀ, OSPITALITADE, e OSPITALITATE .
Apri Voce completa

pag.1132



1) id: 79417610bdce4170aa9b181d2b02af3e)
Esempio: Mor. S. Greg. Ebbe la virtù della caritevole ospitalità.


2) id: 49cada9a24ba4ca6bfe234ed26abdd32)
Esempio: Vit. S. Pad. In un'altro Monistero trovammo così ferventemente compiere l'opera della misericordia, dell'ospitalità.
372) Dizion. 3° Ed. .
SOPRASCRIZIONE
Apri Voce completa

pag.1560



1) id: 14b2069a3fe141549f837482f5eafa83)
Esempio: S. Grisost. Il titolo, e la soprascrizion del Salmo.
373) Dizion. 3° Ed. .
MALIGNAMENTE
Apri Voce completa

pag.989



1) id: c1101bde686f46be8e9fa2f6b99a8913)
Esempio: Mor. S. Greg. Ancor per noi malignamente si difende.
374) Dizion. 3° Ed. .
RINOVELLAZIONE, e RINNOVELLAZIONE. RINUOVELLAZIONE, e RINNUOVELLAZIONE
Apri Voce completa

pag.1379



1) id: 496a3508365f4bfb8d47a802f562f214)
Esempio: Mor. S. Greg. Ciascuno forte goda nella sua rinovellazione.
375) Dizion. 3° Ed. .
MULATTIERE
Apri Voce completa

pag.1067



1) id: fc64ec1432d942e69dcd7cc4cc8d7968)
Esempio: Dial. S. Greg. M. Dopo Gostanzio avrete un mulattiere.
376) Dizion. 3° Ed. .
MUTABILITÀ, MUTABILITADE, e MUTABILITATE
Apri Voce completa

pag.1068



1) id: 9816a2680924440599d33881ea511010)
Esempio: Mor. S. Greg. Può addivenire alcuno difetto di mutabilità.
377) Dizion. 3° Ed. .
POLITRICO
Apri Voce completa

pag.1227



1) id: d7b1b906658249689c7c9df78adb5a29)
Esempio: Tesor. Pover. P. S. Lo politrico pesto, giova molto.
378) Dizion. 3° Ed. .
ADORATORE.
Apri Voce completa

pag.35



1) id: c35494a29395460dad7384fa250aface)
Esempio: Mor. S. Greg. Non diventate idolatri, cioè adoratori d'Idoli.
379) Dizion. 3° Ed. .
INESTIMABILMENTE
Apri Voce completa

pag.871



1) id: 15ad1d85dd494aa5baf6522cea103b21)
Esempio: Vit. S. Pad. Inestimabilmente ne fu consolato, e confortato.