Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 543 msec - Sono state trovate 8394 voci

La ricerca è stata rilevata in 26563 forme, per un totale di 18128 occorrenze

3° Edizione
Diz Giu. totali
26427 136 26563 forme
18033 95 18128 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
400) Dizion. 3° Ed. .
GRAVACCIO
Apri Voce completa

pag.796



1) id: da695ffeb14a4fcb8d123081692801a6)
Esempio: Fr. Giord. S. E avémo il corpo troppo gravaccio.
401) Dizion. 3° Ed. .
FORMENTO
Apri Voce completa

pag.709



1) id: e3f88bd296254461be4f00ec5fd0fc5d)
Esempio: Mor. S. Greg. Poco formento tutta la massa corrompe.
402) Dizion. 3° Ed. .
IGUALISSIMO
Apri Voce completa

pag.825



1) id: abfe3e7c0d394e39a45ee2993b5f8910)
Esempio: Collaz. S. Pad. In due panellini stava, l'igualissimo modo.
403) Dizion. 3° Ed. .
ILLUMINAZIONE
Apri Voce completa

pag.825



1) id: 756a7fe3f2cd4882b82094727c50a859)
Esempio: Omel. S. Greg. Stando, fece il miracolo della illuminazione.


2) id: eca162243538413ea2808ce898753298)
Esempio: Mor. S. Greg. Allora è compiuto l'anno della nostra illuminazione, quando, ec.


3) id: 9a15548443014add9b10b54dfaea136d)
Esempio: Coll. S. Padr. Il savere delle leggi si piglia per maistéro, e per illuminazione.
404) Dizion. 3° Ed. .
IMBATTERE
Apri Voce completa

pag.828



1) id: 4c66275790f64b98b37daccd63217e4c)
Esempio: Vit. S. Ant. Temendo d'imbattersi ne' masnadieri, e furóni.
405) Dizion. 3° Ed. .
RAME.
Apri Voce completa

pag.1316



1) id: 7a97b139fa8545ecaf04345f8ca07adf)
Esempio: Collaz. S. Pad. Con monete avolterate, e di rame.
406) Dizion. 3° Ed. .
VOLATILE
Apri Voce completa

pag.1806



1) id: 69848811e07246e4ad973600b5bd8e5d)
Esempio: Mor. S. Greg. Per rispetto degli altri animali volatili.
407) Dizion. 3° Ed. .
SENTENZIOSAMENTE
Apri Voce completa

pag.1505



1) id: 0b877ecb9f714699b7496a58d51a0b16)
Esempio: Coll. S. Pad. Bene avete detto sentenziosamente del fine.
408) Dizion. 3° Ed. .
MENTALMENTE
Apri Voce completa

pag.1023



1) id: a7548a7e5f2e46cabf5e2f546c1f9931)
Esempio: S. Bern. Lett. Mentalmente orando, e favellando con lui.
409) Dizion. 3° Ed. .
RIMBELLIRE
Apri Voce completa

pag.1369



1) id: a81e8499b1f24dd3ae8208a0b8650847)
Esempio: Fr. Giord. S. Oggi fu rimbellita la natura nostra.
410) Dizion. 3° Ed. .
ANCO.
Apri Voce completa

pag.87



1) id: 660e634319b34b068126eff080576115)
Esempio: Dial. S. Greg. Quando io era anco nel monistéro.
411) Dizion. 3° Ed. .
INVISIBILITÀ, INVISIBILITADE , e INVISIBILITATE
Apri Voce completa

pag.919



1) id: 74b18c42ee0342449c90614ec10a7d09)
Esempio: Mor. S. Greg. Da quella grandezza della invisibilità sua.
412) Dizion. 3° Ed. .
ACCOZZAMENTO.
Apri Voce completa

pag.24



1) id: 0518e37380b04d73b0eed2ee3a9abf3b)
Esempio: Mor. S. Greg. E diventano uniti nell'accozzamento della carità.
413) Dizion. 3° Ed. .
ATTENUARE
Apri Voce completa

pag.165



1) id: 7ecf00a3752f474bb4a2d96204fd1585)
Esempio: Mor. S. Greg. Quelle prime corde attenuando, le distende.
414) Dizion. 3° Ed. .
FILOSAFO
Apri Voce completa

pag.689



1) id: 44779435c58a4a66b74245b36549c7f1)
Esempio: Vit. S. Ant. Venettero a lui due filosafi gentili.


2) id: ca217d6e2a604f1a8a75ba7dd84836b2)
Esempio: G. V. 8. 41. 3 Perch'era come filosafo, huomo vertudioso in molte cose [Nelle scritture antiche, si trova quasi sempre scritto così]
415) Dizion. 3° Ed. .
DI RICAPO
Apri Voce completa

pag.526



1) id: 9c4cae3df93347bdbf0ac44a53a49f6f)
Esempio: Vit. S. Ant. Di ricapo si pose a pregarlo.
416) Dizion. 3° Ed. .
CONCORDEVOLMENTE.
Apri Voce completa

pag.377



1) id: 64139fe1bdbb417cab5b321e69088a00)
Esempio: Stor. S. Padr. E cantavano concordievolmente a modo d'organi.
417) Dizion. 3° Ed. .
BAMBINO.
Apri Voce completa

pag.195



1) id: 3058e0a3d22a46f9a51023d0a853fdb4)
Esempio: Vit. S. Ant. Non badava alle novelle de' bambini.


2) id: 5ed6f6cef7c740c2834341af1cb97088)
Esempio: E Vit. S. Ant. altrove. Avea una suora bambina.


3) id: e288a89b506e44bc826e73f01520dee7)
Esempio: E Vit. S. Ant. appresso. Baie non facea colli altri bambini.
418) Dizion. 3° Ed. .
A SQUARCIA SACCO
Apri Voce completa

pag.152



1) id: 717426506ab049498e8ef8c1d10e02ea)
Esempio: Pataff. S. B. Rimira a squarcia sacco la matrigna.
419) Dizion. 3° Ed. .
TRITELLO.
Apri Voce completa

pag.1731



1) id: 8224781c1c9e4fea9908f6becbb299db)
Esempio: Vit. S. Ant. Pane mangiava grossolano fatto di tritello.