Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 300 msec - Sono state trovate 932 voci

La ricerca è stata rilevata in 2078 forme, per un totale di 1123 occorrenze

3° Edizione
Diz Giu. totali
2032 46 2078 forme
1100 23 1123 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
180) Dizion. 3° Ed. .
AFFRETTATRICE.
Apri Voce completa

pag.44



1) id: baf19f47d41546b2b9ee6440bf5b4f76)
Esempio: Ovvid. art. am. La dimoranza è una graziosissima affrettatrice.
181) Dizion. 3° Ed. .
DISPERABILE
Apri Voce completa

pag.549



1) id: f075e3e1282042d0bed6c86d1db29f70)
Esempio: Lib. Am. Imperciocchè disconveniente cosa sarebbe, e disperabile male.
182) Dizion. 3° Ed. .
POSSIBILE
Apri Voce completa

pag.1238



1) id: 39b4c2e9aceb4d628db080d738bb2f80)
Esempio: Tass. Gerus. 6. 86. Ma lassa, io bramo, non possibil cosa.
183) Dizion. 3° Ed. .
PRANDIO
Apri Voce completa

pag.1242



1) id: 79798ca689ad4458bc8186b352ef66f9)
Esempio: Tass. Gerus. 1. 42. E celebrar con lieti inviti i prandj.


2) id: 8f81e171436641bbae38e456c52d7260)
Esempio: E Tass. Gerus. 6. 4. Allor ne i prandj mai turbati, e rotti, Ne molestate son le cene liete.
184) Dizion. 3° Ed. .
SONARE
Apri Voce completa

pag.1554



1) id: 6aa504ab92604fe6a9aa12a8668d28af)
Esempio: Tass. Gerus. 19. 50. E già suona a ritratta il capitano.
185) Dizion. 3° Ed. .
MALE
Apri Voce completa

pag.988



1) id: 44aa6eca9c3441caa18082391fb66061)
Esempio: Tass. Gerus. 1. 82. E l'aspettar del male, è mal peggiore.
186) Dizion. 3° Ed. .
RANNICCHIARE.
Apri Voce completa

pag.1320



1) id: 6eca95674067431793a079c20dcc4094)
Esempio: Tass. Ger. 7. 42. Tal ch'egli si rannicchia, e ne vacilla.


2) id: bdff166dc7b24108aac2681b5d9f5079)
Esempio: E Tass. Ger. 20. 28. Che a terra si rannicchia, e china l'ali.
187) Dizion. 3° Ed. .
PIETROSO
Apri Voce completa

pag.1214



1) id: 728d1f5ca716403488297d04ce831ac6)
Esempio: Tass. Gerus. 1. 78. E Scio pietrosa gli vendemmi, e Creta.
188) Dizion. 3° Ed. .
ATTORCIGLIATO
Apri Voce completa

pag.167



1) id: 58b6d419f0b444eb82c62c00d7e72abc)
Esempio: Tass. Gerus. 18. 59. E prende D'intorno al capo attorcigliate bende.
189) Dizion. 3° Ed. .
DIPIGNERE
Apri Voce completa

pag.522



1) id: db7e3963a6364895a4df7f7ab5970bd2)
Esempio: Tass. Gerus. 5. 35. E la causa del reo dipinse onesta.
190) Dizion. 3° Ed. .
PIAGATO
Apri Voce completa

pag.1204



1) id: 2335c2b20fba4ea39813ca1d220a98ff)
Esempio: Tass. Gerus. 20. 84. Ma le piagate membra in lui rinfranca.
191) Dizion. 3° Ed. .
RESTIO.
Apri Voce completa

pag.1342



1) id: a84622ba8b5f43308430110f6380673b)
Esempio: Tass. Gerus. 17. 17. Vulgo all'arme restio Campsone è il Duce.
192) Dizion. 3° Ed. .
LIMO
Apri Voce completa

pag.959



1) id: 9545e5f00e274f22a55addb5fb3f7261)
Esempio: Tass. Ger. 11. 34. Non era il fosso di palustre limo.
193) Dizion. 3° Ed. .
LITO
Apri Voce completa

pag.963



1) id: e01b1d1e83264ec590679aa90b32d82a)
Esempio: Tass. Ger. 17. 5. Asia, e Libia ingombrando al Sirio lito.
194) Dizion. 3° Ed. .
LORICA
Apri Voce completa

pag.968



1) id: 0b1985a9d1ba47b0a988670f5b6c24ae)
Esempio: Tass. Gerus. 81. Io per me qui depongo elmo, e loríca.


2) id: ac3b712e73c948dd858f45c43e2faf29)
Esempio: E Tass. Gerus. 9. 89. Mille Turchi avea qui, che di loríche, E d'elmetti, e di scudi eran coperti.
195) Dizion. 3° Ed. .
RITRARRE
Apri Voce completa

pag.1399



1) id: 04d37c5d1832453eae205dbcf6047d9d)
Esempio: Tass. Ger. 16. 22. Non può specchio ritrar sì dolce imago.
196) Dizion. 3° Ed. .
RITRATTA.
Apri Voce completa

pag.1399



1) id: 6d34b482877a4ddea87fa89abaeb23fa)
Esempio: Tass. Ger. 19. 50. Ma già suona a ritratta il Capitano.
197) Dizion. 3° Ed. .
BRACCIO
Apri Voce completa

pag.237



1) id: c26194c5fc28400dbe2de3c86452a737)
Esempio: Tass. Gerus. 19. 43. Supin, tremante a braccia aperte, e steso.
198) Dizion. 3° Ed. .
EMULAZIONE
Apri Voce completa

pag.599



1) id: b8d2d31295974c3294e2fdfa431f45c3)
Esempio: Tass. Gerus. 5. 69. E l'emulazion che 'n lor si desta.
199) Dizion. 3° Ed. .
EOO
Apri Voce completa

pag.601



1) id: 7c2183b9d837466d8371abf18414aef3)
Esempio: Tass. Gerus. 1. 15. Sorgeva il nuovo Sol da' lidi eoi.