Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 666 msec - Sono state trovate 932 voci

La ricerca è stata rilevata in 2078 forme, per un totale di 1123 occorrenze

3° Edizione
Diz Giu. totali
2032 46 2078 forme
1100 23 1123 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
340) Dizion. 3° Ed. .
CADEVOLE
Apri Voce completa

pag.256



1) id: 7e2e3f6caeaf4ec78e93fc45de2fb6ba)
Esempio: Lib. Am. Vita cadevole, vita che quanto più cresci, tanto più discresci!
341) Dizion. 3° Ed. .
ZOPPICANTE
Apri Voce completa

pag.1828



1) id: 0c666eabba1c432387deba238a55a53a)
Esempio: Lib. Am. Un cavallo magro, e sozzo, e di tre piè zoppicante.
342) Dizion. 3° Ed. .
COVILE
Apri Voce completa

pag.432



1) id: 34ec4a39c85b4bf2b2f0d4c366b796fc)
Esempio: Am. Ant. 2. 6. 2. L'erranti fiere al lor covile si ritornano.
343) Dizion. 3° Ed. .
DESIDERARE
Apri Voce completa

pag.492



1) id: 22a996f929774583ab0f86fd33d698c0)
Esempio: Am. Ant. 26. 5. Lasciando li suoi desideratori, desidera li suoi dispregiatori.
344) Dizion. 3° Ed. .
SVAGATO.
Apri Voce completa

pag.1644



1) id: 8815bfd587ae4fa68c5c840cceb74958)
Esempio: Lib. Am. Dopo sonno picciol destáti, studiammo di conciar li cavalli svagati.
345) Dizion. 3° Ed. .
TACENTE.
Apri Voce completa

pag.1662



1) id: 5abc97768fe24a2eb85e638b7b3dd33a)
Esempio: Am. Ant. Se la persona è tacente, dico che quegli è savio.
346) Dizion. 3° Ed. .
SPANDIMENTO
Apri Voce completa

pag.1573



1) id: 3475f144dc5a41a795c2afb0dc5e51ee)
Esempio: Lib. Am. Per non corromper le nostre mani di spandimento di sangue.
347) Dizion. 3° Ed. .
STRABOCCAMENTO
Apri Voce completa

pag.1629



1) id: 509409d32df148e09b54a10456765cb2)
Esempio: Boc. Am. Proem. Gli straboccamenti contrarj, ec. l'anime vaghe de' viventi rivolgono.
348) Dizion. 3° Ed. .
ROMPITORE
Apri Voce completa

pag.1409



1) id: fd3a5a23ea794536bbed0a3ac1ebcabe)
Esempio: Lib. Am. Va via apostata, e dell'ordine tuo rompitore (cioè non osservatore)
349) Dizion. 3° Ed. .
SPONITORE
Apri Voce completa

pag.1596



1) id: e1891f44c4984550a3d924e51085e7c1)
Esempio: Am. Ant. 28. 2. 5. Lo sponitore sopra i proverbj di Salamone.
350) Dizion. 3° Ed. .
ROSO.
Apri Voce completa

pag.1409



1) id: 9ed49c22e09a41d487a19d9883eee462)
Esempio: Am. 64. Perocchè quello dall'antichità roso, ec. il debito uficio ricusa d'adoperare.
351) Dizion. 3° Ed. .
SEGUACE
Apri Voce completa

pag.1497



1) id: 53379b21f3c64210b40c7009497272f3)
Esempio: Tass. Ger. 3. 13. La generosa, i suoi seguaci incita, Co' detti, e coll'intrepido sembiante.
352) Dizion. 3° Ed. .
LENTARE
Apri Voce completa

pag.949



1) id: d5942b982c37452a92335ba88163dbc8)
Esempio: Tass. Gerus. 2. 40. Strinse, e lentò d'un corridore il morso [qui laxare, immittere, remittere]
353) Dizion. 3° Ed. .
EMENDA
Apri Voce completa

pag.597



1) id: 2cd771dc8ce242eaa28f058cafac6d9c)
Esempio: Tass. Gerus. 18. 1. Or vengo a' tuoi richiami ed ogni emenda Son pronto far.


2) id: bcde1c4823b648138069c75aeb4ecca4)
Esempio: E Tass. Gerus. appresso. E per emenda io vorrò sol, che faccia, ec.
354) Dizion. 3° Ed. .
LABERINTO,
Apri Voce completa

pag.928



1) id: cd70449046044a17ac77c2ae658999e7)
Esempio: Tass. Gerus. 16. 35. Ed affrettò il partire, e della torta Confusione uscì del laberinto.
355) Dizion. 3° Ed. .
LAMPADA, e LAMPADE.
Apri Voce completa

pag.933



1) id: fa32a16334f340b186bbdbee3e00bdc7)
Esempio: Tass. Gerus. 7. 36. Apparir tante lampade d'intorno, Che ne fu l'aria lucida, e serena.
356) Dizion. 3° Ed. .
LANGUIDO
Apri Voce completa

pag.934



1) id: 13cb8d240f9141e8a66f4b1bb13b3c30)
Esempio: Tass. Ger. 7. 5. Apre i languidi lumi, e guarda quelli Alberghi solitarj di pastori.


2) id: a3d62a2e05ea42a1a82d70f23cea758c)
Esempio: E Tass. Ger. 12. 96. Al fin sgorgando un lagrimoso rivo, In un languido oime, proruppe, e disse.
357) Dizion. 3° Ed. .
LASSARE
Apri Voce completa

pag.938



1) id: e068ecf342334b37beb6a3a5d8fd0b78)
Esempio: Tass. Gerus. 16. 40. O tu che porte, Parte teco di me, parte ne lassi.
358) Dizion. 3° Ed. .
LATO
Apri Voce completa

pag.940



1) id: cee7c7154b0b43e29b3f4e3da4862ea9)
Esempio: Tass. Gerus. 7. 98. Che pur contesto avendo ogni suo lato Tenacemente di robusta trave.
359) Dizion. 3° Ed. .
LAVACRO
Apri Voce completa

pag.940



1) id: 8f98475b5eba42ab82c63f52850de328)
Esempio: Tass. Gerus. 11. 44. Ond'egli cade, e fa del sangue sacro, Sull'armi femminili ampio lavacro.