Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 447 msec - Sono state trovate 932 voci

La ricerca è stata rilevata in 2078 forme, per un totale di 1123 occorrenze

3° Edizione
Diz Giu. totali
2032 46 2078 forme
1100 23 1123 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
500) Dizion. 3° Ed. .
TENEBROSO.
Apri Voce completa

pag.1678



1) id: 927a0d74deaa4952af2ffc54fd84c2d1)
Esempio: Lib. Am. Il vero amadore di nessuna avarizia può esser tenebroso (cioè macchiato, imbrattato)
501) Dizion. 3° Ed. .
SCONOSCENTE
Apri Voce completa

pag.1476



1) id: 3fcef40cef3044b1862fa34671e0fdd4)
Esempio: Tass. Ger. 12. 88. Rifiuti dunque, ahi sconoscente, il dono Di ciel salubre, e 'ncontra lui t'adiri?
502) Dizion. 3° Ed. .
PREGANTE.
Apri Voce completa

pag.1247



1) id: c31cde6bc6744e0faa997bbbd02000de)
Esempio: Tass. Gerus. 12. 102. Ei, me pregante, e contendente in vano, Coll'imperio affrenò, che ha qui soprano.
503) Dizion. 3° Ed. .
SOPRANO
Apri Voce completa

pag.1557



1) id: 0d5e6a1fc1124f298a568352b9cac675)
Esempio: Tass. Gerus. 12. 102. Ei me pregante, e contendente in mano, Coll'imperio affrenò, che ha qui soprano.
504) Dizion. 3° Ed. .
SOLETTO
Apri Voce completa

pag.1545



1) id: cd0add78dffb45e984dd73713aad14c4)
Esempio: Tass. Gerus. 17. 59. Signor te sol gli disse io qui soletto In cotale ora desiando aspetto.
505) Dizion. 3° Ed. .
VINCENTE
Apri Voce completa

pag.1778



1) id: 17a7d3459a724cd08a8ef34a433253a4)
Esempio: Tass. Gerus. 17. 7. Fu perdente, e vincente, e nelle avverse Fortune fu maggior, che quando vinse.
506) Dizion. 3° Ed. .
VINCERE
Apri Voce completa

pag.1778



1) id: 5af0cdc28a7b478c8a9b37fd7a28eb65)
Esempio: Tass. Gerus. 17. 7. Fu perdente, e vincente, e nelle avverse Fortune fu maggior, che quando vinse.
507) Dizion. 3° Ed. .
SGORGARE
Apri Voce completa

pag.1520



1) id: b2c1626f93254059af901b451e2f537c)
Esempio: Tass. Gerus. 12. 96. Al fin sgorgando un lagrimoso rivo In un languido oimè proruppe, e disse.
508) Dizion. 3° Ed. .
PIETÀ, PIETADE, e PIETATE.
Apri Voce completa

pag.1213



1) id: 126fe0eff3ad409daf84c6a622ceb2e4)
Esempio: Tass. Gerus. 2. 30. Alza Sofronia il viso, e umanamente Con occhj di pietade in lui rimira.
509) Dizion. 3° Ed. .
LEMBO
Apri Voce completa

pag.948



1) id: 153c670f24bc47b4b9e9ac305a55800a)
Esempio: Tass. Ger. 14. 1. E scotendo del vel l'umido lembo Ne spargeva i fioretti, e la verdura.
510) Dizion. 3° Ed. .
LEONESSA, e LIONESSA
Apri Voce completa

pag.949



1) id: 5b37aec11af640b983c68fc1fb4994bb)
Esempio: Tass. Gerus. 9. 29. Così feroce leonessa, i figli, ec. Mena seco alla preda, ed a' perigli.
511) Dizion. 3° Ed. .
INFELLONIRE
Apri Voce completa

pag.874



1) id: f52f118a743b4fe58bdacb9e9fdf0dbe)
Esempio: Tass. Gerus. 6. 36. Nell'ira Argante, infellonisce, e strada Sopra il petto del vinto al destrier face.
512) Dizion. 3° Ed. .
ASSISA
Apri Voce completa

pag.157



1) id: 0d185522e7d849c4b4fb17e7a6a26c2d)
Esempio: Tass. Gerus. 20. 45. Ma come il Capitan l'orato, e 'l bianco Vide apparir delle sospette assíse.
513) Dizion. 3° Ed. .
ELEVATO
Apri Voce completa

pag.595



1) id: 26200bcdfae0467bbdc4f3ce73ecd3fd)
Esempio: Tass. Gerus. 15. 35. Ecco altre Isole insieme, altre pendici, Scopriano al fin men erte, ed elevate.
514) Dizion. 3° Ed. .
DI PUNTA
Apri Voce completa

pag.522



1) id: d1a935252225423f8a770c126243fac1)
Esempio: Tass. Gerus. 20. 34. D'un mandritto Altaserse, Argeo di punta L'uno a terra stordito, e l'altro uccide.
515) Dizion. 3° Ed. .
LUME
Apri Voce completa

pag.971



1) id: 775c503584b4495fa8c68d2733d7ca00)
Esempio: Tass. Ger. 15. 5. Or d'accesi rubin sembra un moníle, Or di verdi smeraldi il lume finge.


2) id: 596054952c054f1cba6c644b22431308)
Esempio: Tass. Ger. 16. 59. E cadde tramortita, e si diffuse Di gelato sudore, e i lumi chiuse.
516) Dizion. 3° Ed. .
LUNA
Apri Voce completa

pag.972



1) id: 7e242ae80b8a47df9faddceee026c0db)
Esempio: Tass. Ger. 6. 103. E già spargea rai luminosi, e gelo Di vive perle la lucente Luna.
517) Dizion. 3° Ed. .
SBIGOTTITO
Apri Voce completa

pag.1445



1) id: f2b1a7a9209145d4858151d64c5dfbd2)
Esempio: Tass. Gerus. 3. 11. E 'l volgo delle donne sbigottite, Che non sanno ferir, ne fare schermi.
518) Dizion. 3° Ed. .
MAGISTERO, e MAGISTERIO
Apri Voce completa

pag.983



1) id: e4af8151fc6c4965a260de99ba80cc31)
Esempio: Tass. Gerus. 2. 93. Con magistéro tal, che perde il pregio Della ricca materia appo il lavoro.
519) Dizion. 3° Ed. .
LANCIATORE
Apri Voce completa

pag.934



1) id: 37c25c32db0d4d3486e835d15ff9e4f0)
Esempio: Tass. Ger. 9. 81. Un paggio del Soldan misto era in quella Turba de' sagittarj, e lanciatori.