Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 474 msec - Sono state trovate 932 voci

La ricerca è stata rilevata in 2078 forme, per un totale di 1123 occorrenze

3° Edizione
Diz Giu. totali
2032 46 2078 forme
1100 23 1123 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
560) Dizion. 3° Ed. .
PEDONE
Apri Voce completa

pag.1175



1) id: 0b3a4f4cfa21447f81c9eed309ac415b)
Esempio: Tass. Gerus. 11. 25. Gli altri Principi ancor men gravi arnesi Parte vestiro, e si mostrar pedoni.
561) Dizion. 3° Ed. .
SCHERMO
Apri Voce completa

pag.1461



1) id: da49f970afdf45998fedad765e8cca24)
Esempio: Tass. Gerus. 3. 11. E 'l volgo delle donne sbigottite, Che non sanno ferir, ne fare schermi.
562) Dizion. 3° Ed. .
SPALLA
Apri Voce completa

pag.1573



1) id: 16f15e516a164b2aa2ded4540fef612c)
Esempio: Tass. Gerus. 19. 8. Escon della Cittade, e dan le spalle A i padiglion delle accampate genti.
563) Dizion. 3° Ed. .
SPAVENTOSO
Apri Voce completa

pag.1577



1) id: cc2e8ec752604a45ba345b5afd61fdc0)
Esempio: Tass. Ger. 14. 23. E chi sarà, s'egli non è, quel forte, Ch'osi troncar le spaventose piante.
564) Dizion. 3° Ed. .
SPENE
Apri Voce completa

pag.1582



1) id: 5bcd837da8f84b08a5e29d03a1234baf)
Esempio: Tass. Ger. 3. 13. Ben con alto principio a noi conviene, Dicea, fondar dell'Asia oggi la spene.
565) Dizion. 3° Ed. .
MANTO
Apri Voce completa

pag.999



1) id: 8f0517a23d3140e7b8ccc16a9666b222)
Esempio: Tass. Gerus. 4. 25. Vela il soverchio ardir colla vergogna, E fa manto del vero alla menzogna.
566) Dizion. 3° Ed. .
SURGERE, e SORGERE.
Apri Voce completa

pag.1651



1) id: da25c165fff2471597b0a45785768778)
Esempio: Tass. Gerus. 13. 2. Sorge non lunge alle Cristiane tende, Tra solitarie valli alta foresta [si solleva]
567) Dizion. 3° Ed. .
RAFFIGURARE.
Apri Voce completa

pag.1310



1) id: 25594c9ba32242a3a0c035d972a41b56)
Esempio: Tass. Ger. 15. 14. E sorvolando ir tanto presso al Sole, Che nulla vista più la raffigura.
568) Dizion. 3° Ed. .
STELLATO
Apri Voce completa

pag.1619



1) id: e457368412954025a40d0fa8c03058b8)
Esempio: Tass. Gerus. 12. 91. Ed ecco in sogno di stellata veste Cinta gli appar la sospirata amica.
569) Dizion. 3° Ed. .
STERPARE
Apri Voce completa

pag.1619



1) id: f3a3663c375348a2b6e53d77bbf02af1)
Esempio: Tass. Ger. 17. 51. Io sterperolli il core, o darò in pasto Le membra lacerate agli avoltoi.


2) id: b1a5ebbe82b244628e4ac87ead8659dd)
Esempio: E Tass. Ger. 15. 60. E se di tal dolcezza entro trasfusa Parte penetra, onde il desío germoglie, Tosto ragion nell'armi sue rinchiusa Sterpa, e risecca le nascenti voglie.
570) Dizion. 3° Ed. .
ARROVENTIRE
Apri Voce completa

pag.144



1) id: 96639c25fb5c4ed4bc064256673f5c45)
Esempio: Ovvid. art. am. La cenere medesima infino, che tien coperto il fuoco, di sopra s'arroventisce.
571) Dizion. 3° Ed. .
TORMENTOSO
Apri Voce completa

pag.1705



1) id: c66744dedc8f42c6a854afb8206a5d85)
Esempio: Am. Ant. 37. 3. 6. Essa medesima, difesa dalla grande ventura, è tormentosa, e sollicita.
572) Dizion. 3° Ed. .
ASSETATO
Apri Voce completa

pag.156



1) id: 48f1dcbae1c94b1989d1e95353ead164)
Esempio: Am. ant. 30. 6. 8. Dallo stanco si cerca la briga, e dall'affamato, e dall'assetato.
573) Dizion. 3° Ed. .
ASSOTTIGLIAMENTO
Apri Voce completa

pag.158



1) id: 23b86a023b5440e49e128dfeb3040aa5)
Esempio: Am. Ant. 9. 6. 8. Perocchè quello modo è grande adopramento, e assottigliamento nella scienza.
574) Dizion. 3° Ed. .
ATTEMPERAMENTO
Apri Voce completa

pag.163



1) id: 70f06e9c6e944be4959ae947a0a23cf2)
Esempio: Am. Ant. 7. 2. 7. Segno è di poco attemperamento, portarsi non compostamente nel riso.
575) Dizion. 3° Ed. .
SAVIO
Apri Voce completa

pag.1442



1) id: 12bca4b5bb1e4c7c9717683401314345)
Esempio: Lib. Am. Savio te ne farò in altra parte, per trattato maggiore [cioè accorto, sciente]
576) Dizion. 3° Ed. .
IMPIGLIARE
Apri Voce completa

pag.842



1) id: 115a9d711cfc4aa1ae778cfcc6720a4b)
Esempio: Lib. Am. Ma quelli, che liberamente li voglion servire, non si debbon impigliar d'altre cose.
577) Dizion. 3° Ed. .
CHIAMAMENTO
Apri Voce completa

pag.324



1) id: cbd8468970464097980454e54838cc75)
Esempio: Am. Ant. 4. 4. 2. Ma lo chiamamento del nome di Cristo fa queste cose.
578) Dizion. 3° Ed. .
CONVERSAMENTO
Apri Voce completa

pag.407



1) id: 32601a3bdb394257997c08696dfea3d1)
Esempio: Am. Ant. 25. 10. 7. Se 'l conversamento di queste spirituali femmine non vuogli lasciare.
579) Dizion. 3° Ed. .
FANTASIARE
Apri Voce completa

pag.633



1) id: f182375fd3454b01b77f521b63af48a8)
Esempio: Boc. Am. Vis. Però chi quello ha voglia di sapere, Fantasiando già cerchi per esso.