Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 368 msec - Sono state trovate 591 voci

La ricerca è stata rilevata in 1291 forme, per un totale di 696 occorrenze

3° Edizione
Diz Giu. totali
1283 8 1291 forme
692 4 696 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
20) Dizion. 3° Ed. .
PROPORZIONEVOLE
Apri Voce completa

pag.1270



1) id: 5c1d80c2e6654db48c471ccdf0e48a0a)
Esempio: Tratt. Repubbl. Acciocchè si faccia proporzionevole concordanza.
21) Dizion. 3° Ed. .
MINISTRATORE
Apri Voce completa

pag.1039



1) id: 46cbd72dccb846c9b83dccdf3fe7b778)
Esempio: Tratt. Gov. Fam. Questi ministratori de' Sagramenti.
22) Dizion. 3° Ed. .
FARE
Apri Voce completa

pag.635



1) id: 015a0ac9feed430392f52ae83ba3c48e)
ERROR CONTESTO NOT FOUND for id: 015a0ac9feed430392f52ae83ba3c48e


2) id: 2e569012a97e4c39a2f7b3a9c96b72a2)
Esempio: E Tratt. Cast. appresso. Lo numero di sessanta, che è di dieci, e di sei, che sei volte dieci fa cento.
23) Dizion. 3° Ed. .
TEMA.
Apri Voce completa

pag.1671



1) id: 272b6ee3efd2471a9a80d20c40fedad0)
Esempio: Tratt. Consol. Meglio è un poco acquistato con tema di Dio, che non sono molte ricchezze guadagnate in mal modo.
24) Dizion. 3° Ed. .
TESSITORE.
Apri Voce completa

pag.1689



1) id: f50bdc5ae291405fb2b6e834dad3b10d)
Esempio: Tratt. Consol. I dì nostri tostamente trapassano, e siamo orditi, e tessuti, e tagliati, come fa il tessitor della tela.
25) Dizion. 3° Ed. .
SOPERCHIANZA, e SUPERCHIANZA
Apri Voce completa

pag.1554



1) id: 04760b7be4e94055be90d4e2f5c027d7)
Esempio: Tratt. Consol. In quelli dì perirà tutta l'umana generazione, e spegnerassi la superbia delle genti, e abbatterassi la soperchianza de' forti.
26) Dizion. 3° Ed. .
STOSCIO
Apri Voce completa

pag.1629



1) id: 761e7807dd264d4bb59cd3f5c7b87edc)
Esempio: Tratt. Consol. Le grandi cose, ec. son levate in alto, acciocchè facciano maggiore stoscio [Latin. ut lapsu graviore ruant, disse Claudiano]
27) Dizion. 3° Ed. .
PROMESSIONE
Apri Voce completa

pag.1265



1) id: d55d8a7ee7ad4f14ae5373f40d5bb8a0)
Esempio: Tratt. P. Mort. Di nuda promessione, nasce azione.
28) Dizion. 3° Ed. .
NUDO
Apri Voce completa

pag.1094



1) id: d2aa51d3c504447cb33c594a66b5906d)
Esempio: Tratt. Pecc. Mort. Di nuda promessione, nasce azione.
29) Dizion. 3° Ed. .
DASSAIEZZA
Apri Voce completa

pag.481



1) id: 1660dd679db740f0abf7aec226399782)
Esempio: Tratt. Gov. Fam. Era donna di grande dassaiezza.
30) Dizion. 3° Ed. .
CHERICATO, e CHIERICATO.
Apri Voce completa

pag.323



1) id: 8d2e82570f3147d2bb6880726dc2edf9)
Esempio: Tratt. Gov. Fam. Confessione senza dimestichezza di chericati.
31) Dizion. 3° Ed. .
DIETAMENTE
Apri Voce completa

pag.503



1) id: 6a946a58b5a0473c9041fb3f4dd22f4e)
Esempio: Tratt. Gov. Fam. Facciano dietamente le lor faccende.
32) Dizion. 3° Ed. .
VARIATAMENTE
Apri Voce completa

pag.1748



1) id: 0ca0207d36e3478ba5304a5eb5c6976e)
Esempio: Tratt. Gov. Fam. Debbono variatamente adornar quella cappelluzza.
33) Dizion. 3° Ed. .
FRACIDO, e FRADICIO
Apri Voce completa

pag.717



1) id: 611e68e07fc14004bf6b28f3ae8a5dfe)
Esempio: Tratt. Piet. I membri fracidi, corrompono i sani.
34) Dizion. 3° Ed. .
GUADAGNUCCIO
Apri Voce completa

pag.803



1) id: 3af568f60ca440eab7238270da061f9f)
Esempio: Tratt. Gov. Fam. Badano ad ogni vile guadagnuccio.
35) Dizion. 3° Ed. .
SANGUINOLENTE
Apri Voce completa

pag.1435



1) id: 7b33e7de201f476787648b2e0be6f6aa)
Esempio: Tratt. Gov. Fam. David ebbe, ec. sanguinolenti figliuoli.
36) Dizion. 3° Ed. .
STADERA
Apri Voce completa

pag.1601



1) id: e9b58fee05c749e29e23f125cd2dfac8)
Esempio: Tratt. Gov. Fam. La stadera sta nella volontà.
37) Dizion. 3° Ed. .
RISPARMIARE
Apri Voce completa

pag.1392



1) id: c10af04df00b4596bf864ed1e6b5973a)
Esempio: Tratt. Cons. A colui, che sa rispiarmare, dura gran tempo il suo patrimonio.
38) Dizion. 3° Ed. .
IRA
Apri Voce completa

pag.922



1) id: 6d8fc99fcdb943a3a10088aec6091b6f)
Esempio: Giard. Consol. Ira è turbazion di mente, senza ragione.


2) id: 3699e3f03fb7478c9f384ba3ff07650a)
Esempio: Tratt. Pecc. Mort. Ira è appetito di vendetta, cioè disiderio della punizion d'altrui.


3) id: 1e6081bf19524daabb36bad6332b1b2e)
Esempio: E Tratt. P. mort. di sotto. Ira è peccato veniale, quando disidera la persona di vedere alcuna piccola punizione a quello, contra 'l quale è adirato.
39) Dizion. 3° Ed. .
AMMINISTRAGIONE.
Apri Voce completa

pag.83



1) id: fd7ba082660b4a40af9e28065ff1abb3)
Esempio: Tratt. Consol. Gli altri non son signori, ma ministri, i quali non possono amministrare, se l'amministragione non è lor commessa da Dio.