Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 354 msec - Sono state trovate 6858 voci

La ricerca è stata rilevata in 21936 forme, per un totale di 15046 occorrenze

3° Edizione
Diz Giu. totali
21818 118 21936 forme
14960 86 15046 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
40) Dizion. 3° Ed. .
SOPRABBENEDIRE
Apri Voce completa

pag.1557



1) id: de3ced60d5e04925a93adf9eb500e26d)
Esempio: Vit. S. Giovambat. E benedisserlo, e soprabbenedisserlo.
41) Dizion. 3° Ed. .
APPRESSARE
Apri Voce completa

pag.123



1) id: 92bbaed6e6314ea3b0fb2daa92ae639c)
Esempio: Vit. S. Gio. Bat. S'appressò la sera.
42) Dizion. 3° Ed. .
ACCORRERE.
Apri Voce completa

pag.22



1) id: 96a62efeb6774f56b8f85ddfe31d02ff)
Esempio: Vit. S. Gir. Accorrete quà ogni gente.
43) Dizion. 3° Ed. .
FRONTE
Apri Voce completa

pag.729



1) id: 6d9e49f9bb184ea9946e73993f113476)
Esempio: Vit. S. Gio. Bat. Baciollo nella fronte.
44) Dizion. 3° Ed. .
GIUSTA, e GIUSTO.
Apri Voce completa

pag.778



1) id: 7d92ee103ef641fe9b84cb2ed5474a39)
Esempio: Vit. S. Gio. Giusto il mio potere.
45) Dizion. 3° Ed. .
PROTEGGITORE.
Apri Voce completa

pag.1273



1) id: c4b17d5c8e134371ac77ecf9cbcf8c03)
Esempio: Vit. S. Ant. E sì è fautore, era proteggitore della eretichissima perfidia Arriana.
46) Dizion. 3° Ed. .
DELITTO
Apri Voce completa

pag.487



1) id: afa111060e214828a3fa98346c61cd2f)
Esempio: Vit. S. Ant. Non ti ricordare o Signore de' delitti della mia gioventù.
47) Dizion. 3° Ed. .
DEPRAVARE
Apri Voce completa

pag.489



1) id: 7a43db0d4ea0434cb4f7c80508f8917e)
Esempio: Vit. S. Ant. I peccati de' primi huomini depravarono la natura delle cose.
48) Dizion. 3° Ed. .
ESTRAORDINARIAMENTE
Apri Voce completa

pag.617



1) id: 510b147663894e5b883da61ed77fff17)
Esempio: Vit. S. Ant. Lo cuore allegro, e contento, fae la faccia estraordinariamente chiara.
49) Dizion. 3° Ed. .
AMPOLLINA.
Apri Voce completa

pag.87



1) id: e4d9e5ccad36499e90bacc338a0f8fa9)
Esempio: Vit. S. Ant. Offerío all'altare un'ampollina d'olio d'olive, che fue da Dio accettata.


2) id: 6a81973ba91e466a9fa9cd575a88a4f8)
Esempio: E Vit. S. Ant. altrove. Trovóe in quell'ampollina un ragno venenifero.
50) Dizion. 3° Ed. .
BABBUINO
Apri Voce completa

pag.187



1) id: 51ff3201be0347ce9c451b694de2b7f9)
Esempio: Vit. S. Ant. Satiri, draghi, babbuini armati con forconi, e con bacinetti in testa.
51) Dizion. 3° Ed. .
ALENA.
Apri Voce completa

pag.61



1) id: 7d458544770a4e67913da3019d492fec)
Esempio: Vit. S. Ant. E camminava con sì avaccevole passo, che appena potea ritrarre l'aléna.
52) Dizion. 3° Ed. .
FONTANELLA
Apri Voce completa

pag.705



1) id: 1a11a18dcb9c4778a119c23e27647015)
Esempio: Vit. S. Ant. Tra li sassi spicciava una piccola fontanella fresca, e sempre chiara.


2) id: ac265f9443ad401bb1f26ff62fb8563a)
Esempio: Pallad. F. R. Fontana, o rio vi corra, che soave trapassando, faccia basse fontanelle.
53) Dizion. 3° Ed. .
ERETICHISSIMO
Apri Voce completa

pag.605



1) id: 5cdb8032db1b459a8947c35457f2963d)
Esempio: Vit. S. Ant. E si e fautore era, e proteggitore della eretichissima perfidia Arriana.
54) Dizion. 3° Ed. .
ESERCERE
Apri Voce completa

pag.611



1) id: 0721dcfbaceb47e6bac5fe697024ecb8)
Esempio: Vit. S. Ant. Arte manuale di fare sportelle, di vangare, e di zappare esercevano.
55) Dizion. 3° Ed. .
CONSENSO
Apri Voce completa

pag.389



1) id: f289f5ffcd2441c1b1d703f010a5fe55)
Esempio: Vit. S. Ant. Non dee lo Monaco far cosa sanza lo consenso dell'Abbate suo.
56) Dizion. 3° Ed. .
FORMISURA, e FUORMISURA
Apri Voce completa

pag.709



1) id: 502fc163e5864c57b5be95de093be687)
Esempio: Vit. S. Ant. Non dee l'huomo affaticarsi formisura, e sopra le fieboli sue forze.


2) id: 0f489a598c6b4fd5a5526e6d4b5b4ebb)
Esempio: Poet. Ant. M. Cin. Huomo son formisura, Tant'è l'anima mia smarrita omai.
57) Dizion. 3° Ed. .
BAILA
Apri Voce completa

pag.191



1) id: 7a43559d366a40438ad420b410577dd1)
Esempio: Vit. S. Ant. E questa giovane avea tolto a baila uno bambino d'un'armigero Egiziano.
58) Dizion. 3° Ed. .
ACQUA ROSA.
Apri Voce completa

pag.25



1) id: ccbf50cfdabd45d0a4e94a2e1c78afad)
Esempio: Vit. San. Ant. Gli portoe un ampolluzza piena di acqua rosata.
59) Dizion. 3° Ed. .
PRELAZIONE
Apri Voce completa

pag.1247



1) id: 9e58e882ed5747888668758171b76fe0)
Esempio: Vit. S. Girol. Nella quale Prelazione posto, ec.


2) id: 4666d911cd3d48d0b6409042ebaf89f0)
Esempio: Serm. S. Ag. Imperocchè ogni prelazione sarà tolta via.


3) id: 709615c2c6c649bb9fcadae2215cbbaa)
Esempio: Mor. S. Greg. La 'mpazienza è congiunta colla signoría, ovvero colla prelazione.