Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 562 msec - Sono state trovate 6858 voci

La ricerca è stata rilevata in 21936 forme, per un totale di 15046 occorrenze

3° Edizione
Diz Giu. totali
21818 118 21936 forme
14960 86 15046 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
60) Dizion. 3° Ed. .
QUINCIOLTRE.
Apri Voce completa

pag.1299



1) id: d03d7c6e4f9343d79bbc70e215064f74)
Esempio: Vit. S. Gio. Bat. E quincioltre s'andrà sollazzando.
61) Dizion. 3° Ed. .
DISCOSTO
Apri Voce completa

pag.537



1) id: ef60ae9336b1457ea091ab862844d211)
Esempio: Vit. S. Marg. Discosto alla terra cinque miglia.
62) Dizion. 3° Ed. .
BALDANZA
Apri Voce completa

pag.191



1) id: cc1811399dad41d8b08db4ec281baefb)
Esempio: Vit. S. Gio. Bat. Prendevano baldanza di dimandarli.


2) id: 9a23bcf6d14d47fcbf923e4e503e5f1f)
Esempio: Nov. Ant. 78. 1. E quegli a baldanza del signore sì il battéo villanamente.
63) Dizion. 3° Ed. .
TORRUCCIACCIA.
Apri Voce completa

pag.1708



1) id: 0b1b642bd4e34b3897ded14120d4edd6)
Esempio: Vit. S. Ant. Un vecchio torriere, che abitava in una torrucciaccia in riva del Nilo.
64) Dizion. 3° Ed. .
ALFA.
Apri Voce completa

pag.61



1) id: ebfa94a87a264476b9d028e8e97dfdb5)
Esempio: Vit. S. Ant. E, come hanno detto li nostri padri, tu se' l'Alfa, e l'Omega.
65) Dizion. 3° Ed. .
BRACCIATA
Apri Voce completa

pag.237



1) id: 1a62383fd2644983b50568c55cb2794b)
Esempio: Vit. S. Ant. Pose a lui sotto 'l capo una bracciáta di foglie di palma.
66) Dizion. 3° Ed. .
EREMITORIO
Apri Voce completa

pag.605



1) id: 9fd051157f9a46d3ad063051403ad0d1)
Esempio: Vit. S. Ant. Baldanzoso, e glorificante l'altissimo Iddio, se ne tornava allo suo boschereccio eremitorio.
67) Dizion. 3° Ed. .
ANGELETTA , e ANGIOLETTA.
Apri Voce completa

pag.104



1) id: a452350e413d4ab7abacd876ecc3298e)
Esempio: Vit. S. Ant. Venne a lui in figúra d'una pulcella vaga, ed avvegnente, come un'angioletta.
68) Dizion. 3° Ed. .
FIMBRIA
Apri Voce completa

pag.689



1) id: 7fff91feeb124e9d95c023631571d3f1)
Esempio: Vit. S. Ant. Desideravano, almeno, di toccare la fimbria del vestimento di questo Santo Barone.
69) Dizion. 3° Ed. .
BADARE
Apri Voce completa

pag.189



1) id: 31a43654ca054abe95771cb353d6e842)
Esempio: Vit. S. Ant. Non dei o donna badare in altro huomo, che nel tuo solo.
70) Dizion. 3° Ed. .
BARBOGIO
Apri Voce completa

pag.199



1) id: 654243a424b34b4ba69a753da99557c9)
Esempio: Vit. S. Ant. Disse lo ladrone: questo monaco barbogio unto bisunto, colla barba di banderese.
71) Dizion. 3° Ed. .
MARCIOSO
Apri Voce completa

pag.1004



1) id: ae3080f2f2a0474ea141e58ebeda5334)
Esempio: Vit. S. Ant. Le colava, ec. dalli occhj un umore così putredinoso, e marcioso, ec.
72) Dizion. 3° Ed. .
PROFONDARE
Apri Voce completa

pag.1265



1) id: e489ad13bcc44246bbef2aa7c2a2af37)
Esempio: Vit. S. Gio. Bat. E profondarti più in umiltade.
73) Dizion. 3° Ed. .
SECRETANO
Apri Voce completa

pag.1493



1) id: 70c36d529c8f4af69bdff9de898958a5)
Esempio: Vit. S. Giovambat. E alcun'altro di quegli più secretani.
74) Dizion. 3° Ed. .
INESTIMABILMENTE
Apri Voce completa

pag.871



1) id: 15ad1d85dd494aa5baf6522cea103b21)
Esempio: Vit. S. Pad. Inestimabilmente ne fu consolato, e confortato.
75) Dizion. 3° Ed. .
RETTAMENTE.
Apri Voce completa

pag.1344



1) id: 3a90002c5b844cdb8c265b5275df06d1)
Esempio: Vit. S. Gio. Bat. Eccolo, ch'e' viene; apparecchiatela rettamente.
76) Dizion. 3° Ed. .
LINGUETTARE
Apri Voce completa

pag.961



1) id: 41c5600632a9455dbb1ff5b7c7de1036)
Esempio: Vit. S. Padr. Parlando, come poteva, anzi linguettando confusamente.
77) Dizion. 3° Ed. .
ACCHETATO
Apri Voce completa

pag.17



1) id: 5c06d467e0a84265ad434e1c37e7e13c)
Esempio: Vit. S. Gio. Bat. La corte è tutta acchetata.
78) Dizion. 3° Ed. .
IMPRONTAMENTE
Apri Voce completa

pag.846



1) id: fec7241c71a44455923fd927d5e8d339)
Esempio: Vit. S. Pad. Sogliono anche improntamente apparire, quasi saltando.
79) Dizion. 3° Ed. .
ANNUNZIAMENTO
Apri Voce completa

pag.110



1) id: e9853e362a6c459784993f19939fb9a7)
Esempio: Vit. S. Gio. Bat. Insino nell'annunziamento della sua generazione.