Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 485 msec - Sono state trovate 615 voci

La ricerca è stata rilevata in 1603 forme, per un totale di 981 occorrenze

3° Edizione
Diz Giu. totali
1585 18 1603 forme
970 11 981 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
180) Dizion. 3° Ed. .
FATA
Apri Voce completa

pag.661



1) id: 374b71dd63af4c5abee98ed91cc985a4)
Esempio: Tavol. Rit. Sappiate, che avendo la Fata donato lo scudo a Mes. Tristano, ec.
181) Dizion. 3° Ed. .
GOMITO.
Apri Voce completa

pag.784



1) id: 7de5e3fd65c44b3c9c6264c9a563d2c2)
Esempio: Volg. Mes. L'oppoponaco è gomma d'una pianta, simigliante molto alla ferula, lo di cui pedóne si leva alto da terra, uno, o due gomiti.
182) Dizion. 3° Ed. .
FERITA, e FEDITA
Apri Voce completa

pag.672



1) id: 9bb894e819cc4cb4bc1e158840d36a86)
Esempio: Volg. Mes. Dell'oppoponaco fassene medicina nobile, che sana le fistole, e le ferite fraudolenti (cioè, che mostrano di fuori bene, e dentro non risaldano)


2) id: e8c78b9040a741b882e92c2bc4eb22b3)
Esempio: E Volg. Mes. altrove. E profittevole medicina, e sperimentata alle fedite puzzolenti, antiche, e che sono faticose a saldare, e malagevoli.
183) Dizion. 3° Ed. .
FILONIO
Apri Voce completa

pag.689



1) id: 6b8e57975009482d8db30b8f8cc8dc80)
Esempio: Volg. Mes. Atanasia grande, che è di bella utilitade alla doglia dello stomaco, ec. ed ee come lo filonio, potente a levare ogni dolore.
184) Dizion. 3° Ed. .
CORROSIONE
Apri Voce completa

pag.421



1) id: 0568af0f871c48bf880f2b64e1eaf3b4)
Esempio: Volg. Mess. Nel quarto modo esce il sangue, per ulcerazione, e corrosione della vena.
185) Dizion. 3° Ed. .
CONSOLIDAZIONE
Apri Voce completa

pag.391



1) id: 4162b91d984348a08d86456f3af63fc6)
Esempio: Volg. Mess. Quelle cose, che noi avemo dette per la consolidazione delle ferite non antiche.
186) Dizion. 3° Ed. .
CONCORDARE
Apri Voce completa

pag.375



1) id: 17baee196a2240bba9ae7897fa70dc3b)
Esempio: Volg. Mess. Concordarono tutti gli antichi maestri di Fisica nelle magnifiche utilitadi dello aceto squillitico.
187) Dizion. 3° Ed. .
COSTO
Apri Voce completa

pag.428



1) id: 46d15852a6ef48da904600a8ea18b46d)
Esempio: Volg. Mess. Olio di costo, ec. conforta i capelli, e non lascia venir la calvezza.
188) Dizion. 3° Ed. .
TENESMO .
Apri Voce completa

pag.1685



1) id: f833a6389a9e49b1b5e5d04c55bb2dee)
Esempio: Volg. Mes. Il tenesmo è cagionato dalla ulcerazione dello sfintere, o da qualche materia, che pugne, onde nasce uno frequente, e vano desiderio d'andare a sella.
189) Dizion. 3° Ed. .
EGESTIONE
Apri Voce completa

pag.592



1) id: 439803ec62da4eb5937ccd42bbf9bf76)
Esempio: Volg. Ras. L'egestione è chiamata sterco.


2) id: a27f3406c815405f889b8c65969bb90a)
Esempio: E Volg. Ras. altrove. L'egestione, cioè lo sterco, poca e secca, e la tintura dell'orina, e 'l suo puzzo, significa la complessione calda (In questi due esempli vale la roba mandata fuori)
190) Dizion. 3° Ed. .
BERILLO
Apri Voce completa

pag.217



1) id: e3cd87b5b2ac46279518fad8ddb812e6)
Esempio: Volgar. Mesu. Recipe perle bianche dramme tre, frammenti di zaffiri, di giacinti, di berilli, di granati, di smeraldi, ana dramme una, e mezza.
191) Dizion. 3° Ed. .
CONDITO
Apri Voce completa

pag.378



1) id: 929d2318bcb04b1991c6cd095ac2999b)
Esempio: Volg. Mess. Le mele cotogne, condite, tolgono magnificamente il vomire, e il soverchio andare a zambra.


2) id: ea88f08b9c524d399794626e8c2602ee)
Esempio: E Volg. Mess. appresso. Le pere condite confortano lo stomaco, ed il cuore.
192) Dizion. 3° Ed. .
STITICHEZZA
Apri Voce completa

pag.1624



1) id: dab8b183f96a4b6ba4e219d524a2e80c)
Esempio: Volg. Mess. Medicina inventata da Isdraelita utile al flusso, e genera stitichezza di corpo. [Lat. *stipticitas]
193) Dizion. 3° Ed. .
TRACOTANZA
Apri Voce completa

pag.1711



1) id: 0b5018e9ca664434a477044531c83fc6)
Esempio: Conviv. 76. Il qual contrario, irreverenza, ovver tracotanza, dire in nostro volgar si può.
194) Dizion. 3° Ed. .
PASTRICCIANO
Apri Voce completa

pag.1167



1) id: bd99a491d4f846d79d5597f4a0dfbb39)
Esempio: Volg. Mes. Le medicine, che fanno venire alla milza la virtù del solutivo, sono il pastricciano, la nepitella, lo spigo, ec. Il Lat. dice daucum. Gr. δαίκος δαῦκος.
195) Dizion. 3° Ed. .
FROMBOLA
Apri Voce completa

pag.728



1) id: 9666724ec8294a6ea56cc1828cc01d4a)
Esempio: Volg. Mes. Poni lo latte nel vaso netto, e poni sovr'esso la quarta, o la quinta parte d'acqua piovana, e appresso spegni in esso frombole di fiume roventi.
196) Dizion. 3° Ed. .
SMIRNIO.
Apri Voce completa

pag.1534



1) id: 82657c1466d549a19832114e062a0ffd)
Esempio: Volgar. Diosc. Lo smirnio, che per altro nome è detto macerone, nasce nel monte Amano,


2) id: fe411b71368742a1b667ce1957893210)
Esempio: E Volgar. Diosc. appresso. La radice dello smirnio bevuta, giova alla morsura delle serpi.
197) Dizion. 3° Ed. .
RECARE.
Apri Voce completa

pag.1330



1) id: 74d6b8c5d73941a8b2339cc1a599d234)
Esempio: Ovvid. Pist. E che questo libro, recai di grammatica, in volgar Fiorentino a vostra istanza.
198) Dizion. 3° Ed. .
NUTRIRE.
Apri Voce completa

pag.1098



1) id: 5503ec783f4841349b623065eb7b8774)
Esempio: Volg. Mes. Il modo di nutrire i mirabolani chebuli si è, pigliandone la quantità necessaria, e tuffandola nell'acqua per qualche tempo, e poi mettendoli al Sole, sin che gonfino.
199) Dizion. 3° Ed. .
MUZZO
Apri Voce completa

pag.1071



1) id: 60f8faceed184b94a3e55f61777ffbf9)
Esempio: Volg. Ras. Bea sugo di melagrane muzze.