Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 532 msec - Sono state trovate 615 voci

La ricerca è stata rilevata in 1603 forme, per un totale di 981 occorrenze

3° Edizione
Diz Giu. totali
1585 18 1603 forme
970 11 981 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
20) Dizion. 3° Ed. .
NOCUMENTUCCIO.
Apri Voce completa

pag.1089



1) id: b1453b8e3af147b1b5d3fe9af7ebffac)
Esempio: Volg. Mes. La cassia non porta seco un menomo nocumentuccio.
21) Dizion. 3° Ed. .
PITUITA.
Apri Voce completa

pag.1218



1) id: 3f011df5ed314b71ade733843ee9614c)
Esempio: Volg. Mes. Purga dolcemente la pituita sottile, e la grossa.


2) id: b39d8d9a7441493881be131cb41a06ba)
Esempio: E Volg. Mes. appresso. Purga la pituita mucilaginosa.
22) Dizion. 3° Ed. .
PITUITOSO.
Apri Voce completa

pag.1218



1) id: cac637276d164cbf9e70b7c5fe482eff)
Esempio: Volg. Mes. Vale per quelli, che hanno il temperamento pituitoso.


2) id: bfd37b09441f4a24b96e3ff09f5d5454)
Esempio: E Volg. Mes. appresso. Porta manifesto frutto allo umore pituitoso dello stomaco.
23) Dizion. 3° Ed. .
NAUSEOSO.
Apri Voce completa

pag.1078



1) id: f5ad3a3e634c453593ef6247d157992f)
Esempio: Volg. Mes. Nuoce allo stomaco, ed è cosa molto nauseosa.


2) id: 7f9e9808807f4c03b2ba92b83a0fbcb9)
Esempio: Volg. Dioscor. Il sori ha l'odore grave, e lezzoso, e nauseoso [Grec. ναυτίας, ποιητικόν]
24) Dizion. 3° Ed. .
RETTIFICARE.
Apri Voce completa

pag.1344



1) id: e36cf7c96da74f099a26a86a99048ee0)
Esempio: Volg. Mes. L'uve passe senza noccioli, rettificano ogni malizia dell'assenzio.
25) Dizion. 3° Ed. .
RITRUOPICO
Apri Voce completa

pag.1401



1) id: 812e73d8c77341a89476935f95d5ceb9)
Esempio: Volg. Mes. Confezione di erpatorio mirabile all'itterizia, ed al ritruopico.
26) Dizion. 3° Ed. .
BOLLICINA
Apri Voce completa

pag.230



1) id: 3153c8abf0a246759cb52c9f96c5b05f)
Esempio: Volg. Mes. Nella bocca sua saranno bollicíne, o esulcerazioni putredinóse.
27) Dizion. 3° Ed. .
ESULCERAZIONE
Apri Voce completa

pag.618



1) id: b6e375a1d4844d00b8f85b3bb45cf09c)
Esempio: Volg. Mes. Nella bocca sua saranno bollicine, o esulcerazioni putredinose.
28) Dizion. 3° Ed. .
EVAPORATORIO
Apri Voce completa

pag.620



1) id: 038d98566eb4447fb2acd94209af23b0)
Esempio: Volg. Mes. Come sono propriamene gli evaporatorj, l'unzioni, e l'embrocazioni.
29) Dizion. 3° Ed. .
EUPATORIO
Apri Voce completa

pag.620



1) id: 663aede7513544f9b79cfff4c7ace30b)
Esempio: Volg. Mes. Confezione di eupatorio, mirabile all'itterizia, ed al ritruopico.
30) Dizion. 3° Ed. .
EBOLLIZIONE
Apri Voce completa

pag.587



1) id: 7df09614c6b94085aaf9e1f66fa22a90)
Esempio: Volg. Mes. Alcuna fiata adiviene per ebollizione fatta nel sangue.
31) Dizion. 3° Ed. .
MORDICATIVO
Apri Voce completa

pag.1057



1) id: 6b4118cbb4c44e93aae2d77f006ad818)
Esempio: Volg. Mes. Il sale ha virtù solutíva, seccatíva, e mordicatíva.
32) Dizion. 3° Ed. .
MELATO
Apri Voce completa

pag.1018



1) id: ef96b8f749694a208a690eb44f5b005f)
Esempio: Volg. Mes. Si accompagni, ec. coll'acqua melata, con poco sale.
33) Dizion. 3° Ed. .
FREGAGIONE
Apri Voce completa

pag.723



1) id: 4a17099833784a36b48705ddcdbda74b)
Esempio: Volg. Mes. Vagliono cose stupefattíve le fregagióni col sale, ec.


2) id: 996ddbfd230b4e7295aabe6df8298868)
Esempio: Volg. Mes. Vagliono ancora l'acque delle stufe dopo aver fatte le fregagiòni nel bagno secco.
34) Dizion. 3° Ed. .
FIEVOLITÀ, FIEVOLITADE, e FIEVOLITATE
Apri Voce completa

pag.685



1) id: aa106a4789c54969afce07add545aa22)
Esempio: Volg. Mes. Per la fievolità de' membri, che scacciano l'omore.
35) Dizion. 3° Ed. .
FLOBOTOMARE
Apri Voce completa

pag.698



1) id: ade2ecfc8db3480997a25b57346ba86b)
Esempio: Volg. Mes. Prima di flobotomare, cinque sono le necessarie condizioni.
36) Dizion. 3° Ed. .
TROCISCO.
Apri Voce completa

pag.1731



1) id: dc2754642c8d411abcb1f03790a6ffdc)
Esempio: Volg. Mes. I trocisci di confora giovano alle febbri cassali.


2) id: 39be0798207d45b6853df3944f42edfd)
Esempio: E Volg. Mess. appresso. I trocisci di riobarbaro vagliono molto potentemente al fegato oppilato.
37) Dizion. 3° Ed. .
ZUCCHERATO
Apri Voce completa

pag.1831



1) id: e20e1dd98c7d4e4eae5cdd584464e5a3)
Esempio: Volg. Mes. Gli antichi maestri davano pane con acqua zuccherata.
38) Dizion. 3° Ed. .
ULCERAZIONE, e ULCERAGIONE.
Apri Voce completa

pag.1797



1) id: 6fd5c6581de94c55a78bce065ea0bebe)
Esempio: Volg. Mes. Il tenesmo è cagionato dalla ulcerazione dello sfinter.
39) Dizion. 3° Ed. .
BATACCHIO
Apri Voce completa

pag.204



1) id: 282c062b8f5541afbd09df607a3d8148)
Esempio: Bocc. Mes. Mazza entrò, ec.