Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 320 msec - Sono state trovate 615 voci

La ricerca è stata rilevata in 1603 forme, per un totale di 981 occorrenze

3° Edizione
Diz Giu. totali
1585 18 1603 forme
970 11 981 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
60) Dizion. 3° Ed. .
NARDINO
Apri Voce completa

pag.1074



1) id: 618c019743454b21941cbae2c91fbe5a)
Esempio: Volg. Mes. L'aromatico nardino, lo stomaco, le budella, e il fegato conforta.
61) Dizion. 3° Ed. .
CALZA
Apri Voce completa

pag.264



1) id: 368e3788155545ee9083f55b2293f8a7)
Esempio: Volg. Mes. Si mondifichi con acqua melata, ec. schizzata dentro colla calza.
62) Dizion. 3° Ed. .
CATARRALE.
Apri Voce completa

pag.301



1) id: 3e34267d31a144ab8c7ff0aa215fa59e)
Esempio: Volg. Mes. Tolgono i nocumenti delle flussioni catarrali, che per catarro avvengono.
63) Dizion. 3° Ed. .
EBOLLIMENTO
Apri Voce completa

pag.587



1) id: 9e7fce73bf894a15a118084ee41eb419)
Esempio: Volg. Mes. Quando per soverchio suo riscaldamento, si fa ebollimento nel sangue.
64) Dizion. 3° Ed. .
MONDIFICATIVO
Apri Voce completa

pag.1053



1) id: f30dd81bd0f0488bab716e4fa7fd6e49)
Esempio: Volg. Mes. Le foglie sono nel primo grado caldo astersíve, e mondificatíve.
65) Dizion. 3° Ed. .
MIVA
Apri Voce completa

pag.1046



1) id: 377f66374e0342998739238f1cb26eb3)
Esempio: Volg. Mes. Si rinvolga colla miva, fatta col sugo delle mele cotogne.
66) Dizion. 3° Ed. .
FUOCO
Apri Voce completa

pag.735



1) id: a0b280792fd44b3a91d82a63b80822f2)
Esempio: Volg. Mes. L'elleboro bianco, ec. guarisce la scabbia, e lo fuoco salvatico.


2) id: a09cf71d6c83497c9d0ba336a2168a2a)
Esempio: E Volg. Mes. altrove. La confezione d'Amec, vale ad ogni passione fatta da collera, e da flemma salso, come si è lo fuoco salvatico.
67) Dizion. 3° Ed. .
PRESERVATIVO.
Apri Voce completa

pag.1252



1) id: 69223d629ad444c7b0e1652b36309170)
Esempio: Volg. Mes. Questa si ee la cura preservativa delle infirmitadi degli occhi.
68) Dizion. 3° Ed. .
FISTOLA
Apri Voce completa

pag.696



1) id: 1cf604e3bd1e436c9a987d473a554a88)
Esempio: Volgar. Mess. Si fanno cauterj, e medicine rodenti alle fistole lacrimali.


2) id: 77d2de3f206d4c859b276a53578863b5)
Esempio: E Volgar. Mess. altrove. Giova alla guarigione delle fistole, e delle piaghe maligne.
69) Dizion. 3° Ed. .
NODOSITÀ, NODOSITADE, e NODOSITATE
Apri Voce completa

pag.1089



1) id: 45ff5169de7546a7ad1ab0a0654a6ef4)
Esempio: Volg. Mes. Impiastro, ec. che ammorbida la durezza, e la nodosità delle giuntúre.
70) Dizion. 3° Ed. .
GOCCIOLA
Apri Voce completa

pag.781



1) id: 53cb444a727a47bc9126bd0f1e0f5173)
Esempio: Volg. Mes. Starnutazione è utile all'epilensia, al mal della gocciola, e a capogiri.
71) Dizion. 3° Ed. .
RETTIFICATO.
Apri Voce completa

pag.1344



1) id: 378f690c15e641608cc4392c4ab3cf3e)
Esempio: Volg. Mes. Lo elleboro, come affermano tutti i fisici, è d'uopo prenderlo rettificato.
72) Dizion. 3° Ed. .
RIBES.
Apri Voce completa

pag.1347



1) id: fecd6199bec14b9a8931a0702ae7d683)
Esempio: Volg. Mes. Il rob di mortine si fa, come il rob di ribes.
73) Dizion. 3° Ed. .
PROPRIETÀ, PROPRIETADE, e PROPRIETATE .
Apri Voce completa

pag.1271



1) id: 950e8057f4ac4f44ad3144230b56ffc4)
Esempio: Volg. Mes. La sua complessione, e proprietà, consiste nell'esser caldo nel primo grado.


2) id: 9ed09b6966b742a8a8bd34289f0cbb1a)
Esempio: E Volg. Mes. altrove. La radice è quella, che ha cinque buone proprietadi.


3) id: 87c5d7d021494b378b959927acd7f95f)
Esempio: E Volg. Mes. appresso. Per sua proprietà mondifica il cervello [in questi tre esempli vale naturalezza]
74) Dizion. 3° Ed. .
EPILESSIA
Apri Voce completa

pag.601



1) id: b0c00dcd28fb4dc5af49e15eec294dcd)
Esempio: Volg. Mes. La cura di questa malattia è molto vicina a quella dell'epilessia.


2) id: fe35a3c26e6e4d30b9cdf8de523f23aa)
Esempio: E Volg. Mes. altrove. Pillole, delle quali niuna è più gagliarda, per lo mal maestro, cioè per l'epilessia.
75) Dizion. 3° Ed. .
EPITTIMA
Apri Voce completa

pag.601



1) id: b9474307fa444ec9a3203b0f76e1d14b)
Esempio: Volg. Mes. Epittima da usarsi nella doglia del capo calda, ed è mirabile.
76) Dizion. 3° Ed. .
CAMAMILLINO
Apri Voce completa

pag.264



1) id: 0d515409f3294eb0bb23a24d9229bfee)
Esempio: Volg. Mes. Ugni il pettignóne, e i granelli con olio anetíno, e camamillíno.
77) Dizion. 3° Ed. .
ANETINO .
Apri Voce completa

pag.104



1) id: a50e6b03a9ec4764a628d95443454d87)
Esempio: Volg. Mes. Ugni il pettignone, e i granelli con olio anetíno, e camamillíno.
78) Dizion. 3° Ed. .
FORTIFICATORE
Apri Voce completa

pag.713



1) id: 1628f49ea4bd452b8039c9e3a9fb7971)
Esempio: Volg. Mes. L'aspetto delle cose verdi, truovasi per esperienza essere fortificatore dello vedere.
79) Dizion. 3° Ed. .
COCCODRILLO
Apri Voce completa

pag.346



1) id: 96985a40fb2c4ee7ba9ffabd3f883f13)
Esempio: Volg. Mes. Allo predetto collirio aggiugne lo sterco dello coccodríllo, o dello ramárro.