Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 441 msec - Sono state trovate 615 voci

La ricerca è stata rilevata in 1603 forme, per un totale di 981 occorrenze

3° Edizione
Diz Giu. totali
1585 18 1603 forme
970 11 981 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
80) Dizion. 3° Ed. .
PULSATILE
Apri Voce completa

pag.1279



1) id: 6b6c0beba2d8440fa65de5dbb96ebddc)
Esempio: Volg. Mes. Si bagna, ec. le vene pulsatili del braccio (cioè i polsi)
81) Dizion. 3° Ed. .
MOLLITIVO
Apri Voce completa

pag.1050



1) id: 6a41ee2a43b84c2dbf6fdaf362215079)
Esempio: Volg. Mes. Se il polmone rimanesse troppo asciutto, ritorna all'uso de' medicamenti mollitivi.
82) Dizion. 3° Ed. .
SALSEDINE
Apri Voce completa

pag.1429



1) id: 5fdea46b91e649e2afe135c2b4e992a5)
Esempio: Volg. Mes. Il siero lava, e mondifica per la sua ritrosità, e salsedine.
83) Dizion. 3° Ed. .
INVECCHIARE
Apri Voce completa

pag.915



1) id: ce8490241fde4cf0b74885c16e0f36d6)
Esempio: Volg. Mes. Tutte queste cose invecchiano molto il corpo dell'huomo, e lo 'nfraliscono.
84) Dizion. 3° Ed. .
PRESA.
Apri Voce completa

pag.1251



1) id: 774c79f4e02b409b85e3ad77714417a1)
Esempio: Volg. Mes. La presa della sua bevanda è dalle cinque, alle dieci dramme.
85) Dizion. 3° Ed. .
NITROSITÀ, NITROSITADE, e NITROSITATE .
Apri Voce completa

pag.1087



1) id: 00d7250ae29949499d4c36a0ad40045b)
Esempio: Volg. Mes. Il siero lava, e mondifica per la sua nitrosità, e salsedine.


2) id: 60e483892a6a40838194ce67dcd61cee)
Esempio: E Volg. Mes. appresso. L'assenzio ha molte parti calde, le quali gli donano amarezza, e nitrosità.


3) id: 5cd67afb4c714e56be8fe5713e4310f5)
Esempio: E Volg. Mes. altrove. Il brodo di gallo vecchio, per la nitrosità, e salsugine sua, si è caldo molto.
86) Dizion. 3° Ed. .
RONDONE
Apri Voce completa

pag.1409



1) id: febd18155f464d62b2f8f26c97c541cb)
Esempio: Volg. Mes. Capi di rondone arsi, e di essi fa collirio con mele.
87) Dizion. 3° Ed. .
PIZZICARE
Apri Voce completa

pag.1222



1) id: 89a75acb681040878915092fd35b076a)
Esempio: Vol. Mes. Questa è l'erba odorosa, e gustata, pizzica la lingua.
88) Dizion. 3° Ed. .
MUCCHERO
Apri Voce completa

pag.1065



1) id: 902238aeb4084f2b9d115838bf6df022)
Esempio: Volg. Mes. E questa cotale infusione si appella mucchero di rose, o di viole.
89) Dizion. 3° Ed. .
MUCILAGINOSO, e MUCELLAGINOSO
Apri Voce completa

pag.1066



1) id: 490384e8fb7a40acbb24ac1e90ea290c)
Esempio: Volg. Mes. Purga la pituita mucellaginosa, tanto il pigliato per di sopra, quanto, ec.
90) Dizion. 3° Ed. .
EPITTIMAZIONE
Apri Voce completa

pag.601



1) id: 3f968c62e1d04b96927475e71d6b101f)
Esempio: Volg. Mes. Per la utile digestione delle materie, ec. usiamo unzioni, epittimazioni, empiastri, ec.
91) Dizion. 3° Ed. .
ERMODATTILO
Apri Voce completa

pag.605



1) id: a7262f3398ce4c36bc40c513f41046d5)
Esempio: Volg. Mes. Pillole d'ermodattili maggiori, provate a doglie di giuntura, ed a gotta fredda.


2) id: 0f543455b9f4453ca911cdf66b4b0890)
Esempio: E Volg. Mes. altrove si ricerca, che siano sode, e spesse, come l'ermodattilo.
92) Dizion. 3° Ed. .
CATARROSO.
Apri Voce completa

pag.301



1) id: 0cb1228f1bad4a2c881ab1685bdec204)
Esempio: Volg. Mes. Per la cura de' catarrósi, fa di mestiere usare due reggimenti, ec.
93) Dizion. 3° Ed. .
ESSICCATIVO
Apri Voce completa

pag.616



1) id: d89ca7628d364158978612c01b37c240)
Esempio: Volg. Mes. La terza cura è astinenza, e fame, e eggimento di vita essiccativo.
94) Dizion. 3° Ed. .
FRAUDOLENTE, e FRAUDOLENTO
Apri Voce completa

pag.722



1) id: 35a08ec4d47645daa1fa17181504c7bd)
Esempio: Volg. Mes. Dell'Oppoponaco fassene medicina nobile, che sana le fistole, e le ferite fraudolenti.
95) Dizion. 3° Ed. .
TANAGLIETTA.
Apri Voce completa

pag.1665



1) id: fb170c7b67d54c1a9ab645424a69683b)
Esempio: Volg. Mes. Tiralo colle tanagliette, e taglialo tosto colle forbicine roventi rasente la radice.
96) Dizion. 3° Ed. .
TINTORE
Apri Voce completa

pag.1692



1) id: 60af402f99274f29bff8a483332611d0)
Esempio: Volg. Mes. Immergono nel sugo delle mele, la seta tinta nella lana de' tintori.
97) Dizion. 3° Ed. .
PERMISTIONE
Apri Voce completa

pag.1192



1) id: de4454eca6144e6da5434402405da851)
Esempio: Volg. Mes. Nella imperfetta polverizzazione s'infievolisce la virtù sua, per la permistione delle cose.
98) Dizion. 3° Ed. .
PARTICOLA, e PARTICULA.
Apri Voce completa

pag.1160



1) id: 2761ef39eff949f3bf86f355f1d165dc)
Esempio: Volg. Mes. Qui principia la prima particola della prima parte delle medicine de' capelli.
99) Dizion. 3° Ed. .
FUMMOSTERNO
Apri Voce completa

pag.734



1) id: 45beddf9ff2f40f7b8823c29a6e0cf3f)
Esempio: Volgar. Mes. Lo fummosterno è nel novero delle medicine benedette; ma l'abbondanza lo rimuove dal novero delle medicine preziose.