Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 485 msec - Sono state trovate 615 voci

La ricerca è stata rilevata in 1603 forme, per un totale di 981 occorrenze

3° Edizione
Diz Giu. totali
1585 18 1603 forme
970 11 981 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
140) Dizion. 3° Ed. .
GELATINA, e GIELATINA.
Apri Voce completa

pag.752



1) id: ddd005b6e2304edb9c375a90341975d3)
Esempio: Volg. Mes. Sieno i cibi loro, cose che spengano lo fervore del sangue, come gelatine, e cose acetose.
141) Dizion. 3° Ed. .
OLIBANO
Apri Voce completa

pag.1111



1) id: af2de4370ef24851a7f797a8207a0f82)
Esempio: Volg. Mes. Infondi l'olibano, e l'aristología per uno die, e per una notte in sufficente quantità di vino.
142) Dizion. 3° Ed. .
MOCO
Apri Voce completa

pag.1047



1) id: e11040d807d247ad8a6884840f58e618)
Esempio: Alaman. Colt. 5. Del vil moco, volgar farina aveste.
143) Dizion. 3° Ed. .
EMBLICI
Apri Voce completa

pag.597



1) id: 0ed86c3c92e2476695b759a2b9afe120)
Esempio: Volg. Mes. Li emblici son delle medicine, che confortano la forcella, il cuore, e le minuge, cioè le budella.
144) Dizion. 3° Ed. .
BICCHIERE
Apri Voce completa

pag.221



1) id: 19a0321b81a048afb3cb0c5fa72fbdbe)
Esempio: Volg. Mes. Porre bicchieri sul fegato, se 'l sangue uscisse dalla nare diritta [qui per lo stesso, che Coppetta]
145) Dizion. 3° Ed. .
ESEMPLARE
Apri Voce completa

pag.611



1) id: 06b2be834ff5457fbd50723286f74602)
Esempio: Volg. Mes. Spesse fiate, per l'arte s'aiuta, dove la natura è manchevole, imperocchè l'arte è lo esemplare della natura.
146) Dizion. 3° Ed. .
CAPELVENERE
Apri Voce completa

pag.278



1) id: be8a55ad9c6d4fd482762391ab7bd55f)
Esempio: Volg. Mes. Il capelvenere secondo alcuni si appella capello delle fontane, ma alcuni altri lo appellano coriandro del pozzo.
147) Dizion. 3° Ed. .
TRIFERA
Apri Voce completa

pag.1729



1) id: 997408ed6861412693e54fa83c09b991)
Esempio: Volg. Mess. La trifera muschiata d'invenzione di Alcanzi è medicina provata.
148) Dizion. 3° Ed. .
COLLEROSO, e COLLOROSO
Apri Voce completa

pag.352



1) id: 383ced4764ca46019d400909fe9e6734)
Esempio: Volg. Mess. Conforta lo stomaco caldo, e sana il vomito colleroso.
149) Dizion. 3° Ed. .
CANUTEZZA
Apri Voce completa

pag.276



1) id: 01e5aab0c71448749d893d9ca66a87e5)
Esempio: Volg. Mess. Olio di alcanna, ec. conforta, e cuopre la canutezza.
150) Dizion. 3° Ed. .
POSTEMAZIONE
Apri Voce completa

pag.1240



1) id: d5164a39f7634c4ab8f6f4fd6c8db0d1)
Esempio: Volg. Mes. È utile a' dolori del fegato, e della milza, e delle reni, e sana le postemazioni di esse.
151) Dizion. 3° Ed. .
ESPERIMENTATO
Apri Voce completa

pag.613



1) id: 790c9f9bacae4dfe869dd1d651e5ad31)
Esempio: Volg. Mes. L'olio volpino è cosa molto esperimentata, e provata alle spasime, e dall'altre malattie de' nervi, e delli articoli.
152) Dizion. 3° Ed. .
ESULA
Apri Voce completa

pag.618



1) id: be8ee84162204d2ca56265ec2b0ad788)
Esempio: Volg. Mes. Le medicine, che per loro natura evacuano la collora nera, sono l'epitimo, l'esula, il lapislazuli, il lapisarmeno, ec.
153) Dizion. 3° Ed. .
FATICOSO
Apri Voce completa

pag.662



1) id: 389f5b83f282420099ceb96dc73639b6)
Esempio: Volg. Mes. È profittevole medicina, e sperimentata alle fedite puzzolenti, ed antiche, e che sono faticose a saldare, e malagevoli.
154) Dizion. 3° Ed. .
EMICRANIA
Apri Voce completa

pag.597



1) id: c7be7b8d0fe64089830e4ba593c37ec7)
Esempio: Volg. Mes. Olio nardino, ec. vale a doglia d'orecchie, a doglie di capo, ed a emicrania in qualunque modo s'usi.


2) id: 68ac81e0c8894265a00a406d66cb13d8)
Esempio: E Volg. Mes. altrove. Pillole alandaal d'Ermete, giovano a soda antica, e a male d'emicrania forte.
155) Dizion. 3° Ed. .
VOLPINOe VOLPIGNO
Apri Voce completa

pag.1806



1) id: 8f35cad068b24d878f6ea60497f51a6c)
Esempio: Volg. Mes. L'olio volpino è cosa molto esperimentata, e provata alle spasime, e all'altre malattie de' nervi, e degli articoli.
156) Dizion. 3° Ed. .
ZAFFIRO
Apri Voce completa

pag.1823



1) id: ac9d5375b09141f6babbfd9c039339dd)
Esempio: Volg. Mes. Recipe perle bianche dramme tre, frammenti di zaffiri, e di giacinti, di berilli, di granati, di smeraldi, ec.
157) Dizion. 3° Ed. .
RACCORTARE.
Apri Voce completa

pag.1307



1) id: 3bc9d90afc464912b3cbd2b708aac345)
Esempio: Volg. Mes. Come a i nervi, ec. e gli fa crescere per lo largo, e gli raccorta per lo lungo.
158) Dizion. 3° Ed. .
CELIDONIA
Apri Voce completa

pag.311



1) id: f772db525ddc432881c4cb59ff5fac02)
Definiz: §. Volg. Ras. Dice Celidonio:


2) id: f914bb8a46e040e3a1d7e5f82f82c273)
Esempio: Volg. Ras. Nel ventre della rondine sì nasce una pietra che ha nome celidonia, ed è piccola, e malfatta, ma si è di grande virtude, ed ha due qualitadi, l'una è nera, e l'altra si è rossetta.
159) Dizion. 3° Ed. .
COLLERICO
Apri Voce completa

pag.352



1) id: afb2734f3ac84aeca4e23de7882fb36c)
Esempio: Volg. Mess. Questa confezione litua il flusso collerico, e pacifica il vomito.