Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 624 msec - Sono state trovate 2989 voci

La ricerca è stata rilevata in 7233 forme, per un totale di 4198 occorrenze

4° Edizione
Diz Giu. totali
7104 129 7233 forme
4115 83 4198 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
200) Dizion. 4° Ed. .
SOLLUCHERARE
Apri Voce completa

pag.574



1) id: fa0d058d4ffa4cf68f44875ab14c9c70)
Esempio: Lor. Med. canz. 69. 3. Per aver del vino un saggio Quando tutto mi solluchero.
201) Dizion. 4° Ed. .
DIGUAZZARE
Apri Voce completa

pag.112



1) id: 478874ead2e34e08b704e8d4e771aeed)
Esempio: Lor. Med. canz. E' non c'è 'l più bel piacere, Donne mie, che 'l diguazzarsi.
202) Dizion. 4° Ed. .
MORSEGGIARE
Apri Voce completa

pag.288



1) id: d47d76d3a4154da9872b12fcc94d25ce)
Esempio: Lor. Med. canz. 71. 2. Sempre al labbro ha qualche lisca Del filar, ch'ella morseggia.
203) Dizion. 4° Ed. .
PIPISTRELLO.
Apri Voce completa

pag.632



1) id: 167d42eb74ad4fe3b8c82100fdc40822)
Esempio: Lor. Med. canz. 32. 3. Poi ritrova il bucolino, Come il topo, e il pipistrello.
204) Dizion. 4° Ed. .
MANICO
Apri Voce completa

pag.147



1) id: fe348d3acff94854987558bfae621dc3)
Esempio: Lor. Med. canz. 10. 4. La fanciulla era capresta, Ed al manico s'attiene (quì figuratam.)
205) Dizion. 4° Ed. .
PROCESSO
Apri Voce completa

pag.729



1) id: 4757cfec0007481686511282bb679f49)
Esempio: Lor. Med. Com. 134. Come nel processo del sonetto si vede, era in grande errore.
206) Dizion. 4° Ed. .
MAREGGIATA
Apri Voce completa

pag.165



1) id: 3a87e76834e54a06b597f9857aca3461)
Esempio: Lor. Med. Beon. cap. 9. Ma la mareggiata Gli faceva in un punto esser discosto.
207) Dizion. 4° Ed. .
MOCCIO.
Apri Voce completa

pag.263



1) id: 05f1fd8d53b848319a083785e7195f3e)
Esempio: Lor. Med. canz. 59. 3. Sempre fu una zambracca Col suo naso pien di mocci.
208) Dizion. 4° Ed. .
PERTURBATO
Apri Voce completa

pag.581



1) id: fd03612e5cb84a24becea8820d24fbb6)
Esempio: Lor. Med. rim. 46. Or l'angelico viso informa, e finge Or lieto, or dolcemente perturbato.


2) id: 03bb6f9916bd4e3b831cfd0796fe2efe)
Esempio: E Lor. Med. com. 152. Il medesimo viso della donna mia, che prima era dipinto or lieto, or dolcemente perturbato, fusse dipinto ancor qualche volta amoroso.
209) Dizion. 4° Ed. .
STAMPITA
Apri Voce completa

pag.706



1) id: d88857de9f724369a774501556d79845)
Esempio: Lor. Med. canz. 59. 5. Al culo ha la sonagliera, Che fa sempre la stampita.
210) Dizion. 4° Ed. .
REVERENZA, e REVERENZIA.
Apri Voce completa

pag.121



1) id: 55bf32c9d46a4aabb0b04f8df52ed3a3)
Esempio: Lor. Med. Nenc. 21. Ella fa le più belle riverenze, Che gnuna cittadina da Firenze.
211) Dizion. 4° Ed. .
RIGNARE
Apri Voce completa

pag.165



1) id: 0ac1281da5ff4abcb8eb138689f1845a)
Esempio: Lor. Med. 10. 5. Perchè il can, che morder vuole, Rade volte abbaia, o rigna.
212) Dizion. 4° Ed. .
ACCAPRICCIARE.
Apri Voce completa

pag.24



1) id: 5f48d908f4674ead84863d8efba8ec12)
Esempio: Lor. Med. O madre mia, il cuor mi s'accapriccia, Ch'io non posso inghiottir questa salsiccia.
213) Dizion. 4° Ed. .
CARRATELLO.
Apri Voce completa

pag.575



1) id: c569372878fe416eb72e3a28426d6b44)
Esempio: Lor. Med. Beon. Il suo naso spugnoso, e pagonazzo Non cura fiaschi, carratelli, o botte.
214) Dizion. 4° Ed. .
CILESTRINO.
Apri Voce completa

pag.663



1) id: 9694fd4e52c74eb3a5ae470234317d78)
Esempio: Lor. Med. Nenc. 22. O vuoi per ammagliar la gammurrina Una cordella a seta cilestrina.
215) Dizion. 4° Ed. .
CIMBOTTOLO.
Apri Voce completa

pag.664



1) id: ed4f3728aedf4975b2ed0a09e4100a2e)
Esempio: Lor. Med. canz. E le mani a me non porgi, Ch'io non caggia più cimbottoli.
216) Dizion. 4° Ed. .
PREDOMINARE.
Apri Voce completa

pag.695



1) id: 69c8e7e519b74defa3996460b83a6aae)
Esempio: Lor. Med. com. 126. E questo può malamente essere, se l'umor melanconico nell'amante non predomina.
217) Dizion. 4° Ed. .
PASSERINO.
Apri Voce completa

pag.514



1) id: cec2bc1c76a84ce78ff4a93f9cdcce26)
Esempio: Lor. Med. canz. 66. 5. Con costei fo buona vita, E sto come un passerino.
218) Dizion. 4° Ed. .
NATTA
Apri Voce completa

pag.321



1) id: aed42f0ed3cf40ea8817ac7323a548c7)
Esempio: Lor. Med. canz. 68. 11. Non far mai volentier natte, Lascia farle a certe matte.


2) id: 05d413547b794eed8cb125e0af903e3a)
Esempio: Buon. Fier. 4. 2. 1. Annunziate lor cancheri, Predite lor gavoccioli, Gavine, e in gola noccioli, Natte, e perpetue fenici.
219) Dizion. 4° Ed. .
RITROVARE
Apri Voce completa

pag.246



1) id: 017e2a75b368472ea18f9c65987ec870)
Esempio: Lor. Med. canz. 18. Non mi curo vi sia grotte, Ch'io ritrovo ben gli orlicci.