Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 372 msec - Sono state trovate 2989 voci

La ricerca è stata rilevata in 7233 forme, per un totale di 4198 occorrenze

4° Edizione
Diz Giu. totali
7104 129 7233 forme
4115 83 4198 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
240) Dizion. 4° Ed. .
IMPECIARE
Apri Voce completa

pag.737



1) id: 88eb3b569ced4b73adb0c5ce6efd8ec0)
Esempio: Lor. Med. canz. 72. Quando e' vede, che tu impeci Pur gli orecchi, e' grida forte.
241) Dizion. 4° Ed. .
IN COCCA IN COCCA
Apri Voce completa

pag.781



1) id: 066ea445a37c42ddb33ca5beed719308)
Esempio: Lor. Med. canz. 65. 3. Mille volte in cocca in cocca Ha condotta già la pratica.
242) Dizion. 4° Ed. .
FRAGOLA
Apri Voce completa

pag.513



1) id: 2c5a925db0534e01bbd8ce92e7e21fca)
Esempio: Lor. Med. Nenc. 36. Arrecherotti un mazzo, quando torno, Di fragole, se al bosco ne saranno.
243) Dizion. 4° Ed. .
GRAMIGNA, e GREMIGNA
Apri Voce completa

pag.653



1) id: b1ab1f17e46c4d91b56f5f5a25dea3d3)
Esempio: Lor. Med. canz. 10. Vattene dall'albereto, Là t'appiatta, e statti cheto, Ch'i' verrò a far gramigna.
244) Dizion. 4° Ed. .
ORLICCIO.
Apri Voce completa

pag.430



1) id: 111f69b629fb4f888ebe4c24bc8d7722)
Esempio: Lor. Med. canz. 18. 3. Non mi curo vi sia grotte, Ch'io ritrovo ben gli orlicci.
245) Dizion. 4° Ed. .
OBBLIATO, e OBLIATO.
Apri Voce completa

pag.375



1) id: fb0a3683a8e7423d9b5d7bb709eaf04c)
Esempio: Lor. Med. rim. 43. Talch'alcun refrigerio più non spira Al cor, ch'arde obbliato di se stesso.
246) Dizion. 4° Ed. .
NOTTE
Apri Voce completa

pag.361



1) id: 3760e62bc19a4588a0351377bd155639)
Esempio: Lor. Med. Com. 125. Perchè non è altro la notte, che privazione del lume del sole.
247) Dizion. 4° Ed. .
METADELLA
Apri Voce completa

pag.225



1) id: fb3c122238004350996013d31b80b33b)
Esempio: Lor. Med. canz. 66. 4. Del tuo vin non vo' più bere, Va' ripon la metadella.
248) Dizion. 4° Ed. .
RINNAMORARE
Apri Voce completa

pag.196



1) id: 052f741f89bb4221b436b0c25744b434)
Esempio: Lor. Med. canz. 53. .4 Che ma' più si rinnamora Il mio cuor, ch'era sì preso.
249) Dizion. 4° Ed. .
RINVERTIRE
Apri Voce completa

pag.201



1) id: 9ad8a863d2844b5e82ac970d36131bf8)
Esempio: Lor. Med. canz. 92. 10. Ogni amore al fin si sente Rinvertire in pianto, e lutto.
250) Dizion. 4° Ed. .
SOVVENZIONE
Apri Voce completa

pag.627



1) id: 063ddbf49d06444bb3f6218f97dc21f3)
Esempio: Lor. Med. com. 176. Il qual rimedio però non è fatto altrimenti, che l'altre amorose sovvenzioni.
251) Dizion. 4° Ed. .
STRABILIARE, e STRABILIRE
Apri Voce completa

pag.758



1) id: 8ad1d3ba9f4f4b4f875342ecc2b83933)
Esempio: Lor. Med. Nenc. 43. Nenciozza mia, tu mi fai strabiliare, Quando io ti veggo così colorita.
252) Dizion. 4° Ed. .
RACCENCIARE.
Apri Voce completa

pag.30



1) id: 0b1a0575b09744b5b25134cff760a9a3)
Esempio: Lor. Med. canz. 44. 6. Aval più non si raccencia Quella rosa scolorita (quì per metaf.)
253) Dizion. 4° Ed. .
FORFECCHIA
Apri Voce completa

pag.495



1) id: a6fc3773440c49859b41fe01ef5f464b)
Esempio: Lor. Med. canz. 34. Quando 'l fico è un po' aperto, Vi sta dentro la forfecchia.
254) Dizion. 4° Ed. .
DOMMASCHINO.
Apri Voce completa

pag.237



1) id: 5beb2ac15fb146c6867cbe50b055fab3)
Esempio: Lor. Med. Nenc. 8. Ell'ha la cotta pur di dommaschino, E la gamurra di colore acceso.
255) Dizion. 4° Ed. .
DISSODARE.
Apri Voce completa

pag.201



1) id: 889d19f84c174ca6820f84bf67af98e7)
Esempio: Lor. Med. canz. 18. Chi avesse un poderetto, Che 'l volesse dissodare, Maestro ne son perfetto.
256) Dizion. 4° Ed. .
ORCETTO.
Apri Voce completa

pag.418



1) id: b1047a5dfd4f46399369b83518f22246)
Esempio: Lor. Med. Nenc. 17. Quando tu vai per l'acqua coll'orcetto, Un tratto venistù al pozzo mio.
257) Dizion. 4° Ed. .
PINCIONE.
Apri Voce completa

pag.627



1) id: dfd07b3f5af642249c23e57c6866d47c)
Esempio: Lor. Med. canz. 33. 4. Fico giovane, e non ficaccio Al mio pincion beccar si dia.
258) Dizion. 4° Ed. .
PROVARE.
Apri Voce completa

pag.756



1) id: c777c0275d3d43d7af143d0807932eba)
Esempio: Lor. Med. canz. 47. 2. Vuol terren fresco, ed asciutto, Che non prova in ogni loco.
259) Dizion. 4° Ed. .
PRESTANTE
Apri Voce completa

pag.710



1) id: 129cdc1dbac7497181a1f044b3dee6b9)
Esempio: Lor. Med. rim. 4. Che nel mondo si ritrove Donna mortal più casta, e più prestante.