Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 542 msec - Sono state trovate 9478 voci

La ricerca è stata rilevata in 26158 forme, per un totale di 16268 occorrenze

4° Edizione
Diz Giu. totali
25216 942 26158 forme
15738 530 16268 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
120) Dizion. 4° Ed. .
TESAURIERE
Apri Voce completa

pag.67



1) id: 391c6f2ef2864956bbb3d29dc0181c57)
Esempio: Bellinc. son. 173. Memento mei, che c'è il tesauriere, Galeazzo, tu intendi.
121) Dizion. 4° Ed. .
TORDO
Apri Voce completa

pag.101



1) id: 4b0b8fb7bdb844edb32ce747371f60cc)
Esempio: Bellinc. son. 166. Meglio è fringuello in man, che in frasca tordo.
122) Dizion. 4° Ed. .
CORROMPERE
Apri Voce completa

pag.831



1) id: 9a4e425cb93d488486171cf62ea1b879)
Esempio: Bellinc. son. 312. Quanto il ciel cuopre, il tempo al fin corrompe.
123) Dizion. 4° Ed. .
TONDO
Apri Voce completa

pag.98



1) id: 07a64dd31e864078a1fd9faadc2b9dba)
Esempio: Bellinc. son. 151. E s'io son grosso, e tondo, Dite quel, che vi pare.


2) id: e07928b9cb3a46eaab516a7b6eafca9d)
Esempio: Libr. Son. 51. A cui tu 'nsegni così sputar tondo.
124) Dizion. 4° Ed. .
DIRADATO
Apri Voce completa

pag.138



1) id: 5fa5a02cb0cc4fa5a4e4c8d22cdbbf5a)
Esempio: Bellinc. 265. Non fu lattuga mai sì diradata, Quanto miei panni.
125) Dizion. 4° Ed. .
DUINO
Apri Voce completa

pag.256



1) id: b863e5dc84ff402aad42b1842272def9)
Esempio: Bellinc. 323. E sempre trae duino, e non mai l'asso.
126) Dizion. 4° Ed. .
BOIA
Apri Voce completa

pag.446



1) id: 6253ba50c5044b5a964b8a53102a190b)
Esempio: Bellinc. Che marchiar dico un dì vi possa 'l boia.


2) id: d3894bbbd39a447c8511a96675adb77f)
Esempio: Bern. rim. Scorgi, boia, i costumi tuoi ruffiani.
127) Dizion. 4° Ed. .
ARMONICO
Apri Voce completa

pag.264



1) id: 62a225bc450949b496026c8f56de9750)
Esempio: Bellinc. E posono in silenzio Ogni concento armonico le sfere.


2) id: 9517021fa8a64576ae6f484dfbaa5c7b)
Esempio: Red. rim. In quell'alma felice imprime, e segna Quell'armoniche sue dolci maniere.
128) Dizion. 4° Ed. .
BADILE
Apri Voce completa

pag.366



1) id: cdfd9c7316424ea1a190c5d50883b4d7)
Esempio: Bellinc. Ma il tuo guarrà la zappa, ed il badile.
129) Dizion. 4° Ed. .
ESSENZIALE.
Apri Voce completa

pag.315



1) id: c1461133c429499eb32c31965b06678b)
Esempio: Bellinc. son. 327. Onor, gloria, splendore essenziale, Che allumi ogn'intelletto, e cuor gentile.
130) Dizion. 4° Ed. .
SPIRITATO
Apri Voce completa

pag.674



1) id: dde5a49af5a1450d9907575327eb6852)
Esempio: Bellinc. son. 321. Poi fa lo spiritato, S'el vede pure un uccellin volare.


2) id: d08414be9ff0406aa6230f1de2e5b2d0)
Esempio: Bellinc. son. 105. Ben sai, che sì non sai ch'al prete matto Il popolo sta bene spiritato.
131) Dizion. 4° Ed. .
MATASSA
Apri Voce completa

pag.181



1) id: 16abcdf593044bb3a2ab0ad5b1e111b6)
Esempio: Bellinc. son. 157. A voler dirvi quel che poco s'usa, Sanza bandol ci son molte matasse.


2) id: aacee991762f4873968477a1c4e69e1a)
Esempio: E Bellinc. 325. I' pareva in su questa tua balena Una matassa in sur un arcolaio.
132) Dizion. 4° Ed. .
LASCA
Apri Voce completa

pag.23



1) id: 312e1e024e5a432885652289fb64b05e)
Esempio: Bellinc. son. 251. Però voi mi diciate, ec. E poi perchè le lasche son sì sane.
133) Dizion. 4° Ed. .
BROCCATO
Apri Voce completa

pag.471



1) id: 68381136569c41d7bacb2a40bb4e2855)
Esempio: Bellinc. Quel broccato ec. Indosso a chi di broda ognor s'imbratta.
134) Dizion. 4° Ed. .
BRODA
Apri Voce completa

pag.471



1) id: 9649efaa48184189ad3c6289adfc3968)
Esempio: Bellinc. Quel broccato ec. Indosso a chi di broda ognor s'imbratta.
135) Dizion. 4° Ed. .
ENIGMA, e ENIMMA.
Apri Voce completa

pag.285



1) id: 3cbcbfad9c1e42998c0e2496809a3bf6)
Esempio: Bellinc. son. 218. Io vi mando un sonetto Burchiellesco, Che dell'enigma alquanto è foderato.
136) Dizion. 4° Ed. .
FRINGUELLO
Apri Voce completa

pag.531



1) id: 9423f8d0d4364c56ad6a472d34d42ae7)
Esempio: Bellinc. son. 230. Frusoni anco, e fringuelli Furono presi al varco andando in Spagna.


2) id: 12ee610123d34dbab25d41945cf7f986)
Esempio: Bellinc. son. 166. Meglio è fringuello in man, che in frasca tordo.
137) Dizion. 4° Ed. .
FRITTELLA
Apri Voce completa

pag.531



1) id: 3d654acbfe7e4bd4b06bbf3fb8e32063)
Esempio: Bellinc. son. 160. Gallettin, conigliuzzo, anzi frittella Da darti sei recchion con un guanciale.
138) Dizion. 4° Ed. .
DOMICILIO
Apri Voce completa

pag.237



1) id: 2b911783e53a445b9af53ca710dba2af)
Esempio: Bellinc. son. 185. O fortunato, e santo domicilio, Ove Esculapio i suoi frutti matura.
139) Dizion. 4° Ed. .
INZOCCOLATO
Apri Voce completa

pag.912



1) id: 6f9f10be5b0d48888f6dfc91b0c44e34)
Esempio: Bellinc. son. 201. Quell'altro inzoccolato ha fantasía, Che i danar sieno all'anima un supplizio.