Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 657 msec - Sono state trovate 28391 voci

La ricerca è stata rilevata in 122788 forme, per un totale di 92986 occorrenze

4° Edizione
Diz Giu. totali
118974 3814 122788 forme
90583 2403 92986 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
220) Dizion. 4° Ed. .
PIÙ TOSTO
Apri Voce completa

pag.639



1) id: c46faa8e2e1e46b49067a1392b04c322)
Esempio: Bemb. Asol. 1. 13. Non è maraviglia, dolcisssime giovani, se voi tacete; le quali credo io più tosto di lodare Amore, che di biasimarlo v'ingegnereste.


2) id: b2cc2e2da4524ff4acaa33eda6cc0ac1)
Esempio: Cas. lett. 14. Debbo più tosto rallegrarmi con esso lei della bontà, che il Re Cristianissimo usa verso nostro Signore.


3) id: 5a615e461296483ea50e6b0b59230e58)
Esempio: Red. cons. 2. 19. Vedrà, che non è affatto vana, e pregiudiciale, ma che piuttosto può essere di profitto considerabile.
221) Dizion. 4° Ed. .
STANCHEVOLE.
Apri Voce completa

pag.706



1) id: 4e5790a3090446ab852d6e71a5005121)
Esempio: Bemb. Asol. 2. 98. Non altramente, che facciano là oltre l'Alessandria talvolta i cammelli di lontani paesi le nostre mercatanzíe portanti per le stanchevoli arene.
222) Dizion. 4° Ed. .
PERSUASORE
Apri Voce completa

pag.578



1) id: 3e77aec1984244cea23c1f358332c476)
Esempio: Bemb. stor. 6. 88. Papa Giulio medesimo era stato persuasore al senato di torre la Romagna al Borgia.
223) Dizion. 4° Ed. .
A SCHERNO
Apri Voce completa

pag.282



1) id: 6e13244f5c774094a816f7aaea033029)
Esempio: Bemb. rim. Scrivete questo in sì duri metalli, Che la vecchiezza, e 'l tempo abbiano a scherno.


2) id: 2ec39bfe215541d0a54a45392e6a7e1b)
Esempio: Sannaz. rim. Ma 'l Ciel, ch'ogni mio ben sempr'ebbe a scherno.
224) Dizion. 4° Ed. .
LENTARE
Apri Voce completa

pag.48



1) id: d35c6081c854401bb059a991977f049a)
Esempio: Bemb. rim. 86. Che questo incarco stanco, e frale Tutto dentro, e di fuor si va lentando.


2) id: 815ae6d13f1944f887ad0be2c5bca881)
Esempio: Tass. Ger. 2. 40. Tenera ancor con pargoletta destra Strinse, e lentò d'un corridore il morso.
225) Dizion. 4° Ed. .
ANTENNA
Apri Voce completa

pag.210



1) id: 81eef471f4eb4a01889325755df5c728)
Esempio: Bemb. stor. 4. 45. Vogliono, che le navi, che essi incontrano, intrattengano il corso, e giù mandino l'antenne.


2) id: b679d224c1284f95a988b00097a45adb)
Esempio: G. V. 6. 77. 1. E avevavi su commesso due antenne vermiglie, in sulle quali stava, e ventolava il grande stendale.
226) Dizion. 4° Ed. .
CONFISCATO
Apri Voce completa

pag.757



1) id: 3c75d8cbc9454dc9af14572feb41212b)
Esempio: Bemb. stor. 2. 18. Posta a ruba la loro casa, ch'era ricchissima, e copiosissima, e i beni confiscati.
227) Dizion. 4° Ed. .
OBBLIAMENTO, e OBLIAMENTO.
Apri Voce completa

pag.375



1) id: 60ed5fcd87294798b571ad37a50f1efa)
Esempio: Bemb. Asol. 2. 132. Il quale obliamento tuttavia di quanto rimedio ci soglia essere ne' nostri mali ec. colui lo sa, che lo pruova.
228) Dizion. 4° Ed. .
SPRUNEGGIO, e SPRUNEGGIOLO
Apri Voce completa

pag.689



1) id: a4652237b1ad49ddb1f27e05d2136d0c)
Esempio: Bemb. Asol. 2. 83. Se così bene il loglio, la felce ec. gli spruneggioli, e l'altre erbe inutili, e nocive alla sua possessione scegliesse.
229) Dizion. 4° Ed. .
OSTINATAMENTE.
Apri Voce completa

pag.441



1) id: ef7f1f0ff92e4e3fa0027ec5fb8c7cac)
Esempio: Bemb. Asol. 2. 112. O istolto, quanto sarebbe meglio por fine oggimai alla non profittevole maninconía ec. che ostinatamente alla tua perdezza trovar via.
230) Dizion. 4° Ed. .
CIOCCHETTA.
Apri Voce completa

pag.668



1) id: 3a0bb5cc7a784a988bacf3e81f102ef1)
Esempio: Bemb. Asol. 2. Dinanzi giù per le tempie di quà, e di là in due pendevoli ciocchette scendendo, e dolcemente ondeggianti per le guance.
231) Dizion. 4° Ed. .
SERVILEMENTE, e SERVILMENTE.
Apri Voce completa

pag.492



1) id: 7657fc18c6c84e34b864eb009a0918bd)
Esempio: Bemb. pros. 1. 14. Deh voglia Iddio ec. che ella ec. a più che mai servilemente ragionare non si ritorni.


2) id: 044e9b8be936426daf0f588fe522e087)
Esempio: Varch. stor. 2. 5. Come comandano imperiosamente a' minori di loro, così a i maggiori servilmente ubbidiscono.


3) id: 91e1f2522f174088871439bde05648ac)
Esempio: Red. Vip. 1. 63. Non fia però, ch'io voglia servilmente legarmi a giurar per vero tutto quello, che hanno detto, o scritto ec.
232) Dizion. 4° Ed. .
POPOLARESCO
Apri Voce completa

pag.659



1) id: f9014c3ef47946cea00ce540720db46a)
Esempio: Bemb. pros. 1. 36. Per la qual cosa non ne cercate altramenti gli scrittori, a quello del popolaresco uso tenendovi.
233) Dizion. 4° Ed. .
ROVAIO
Apri Voce completa

pag.273



1) id: 4bea42d2d35b43ae9c0754921ef40672)
Esempio: Bemb. pros. 1. 5. Accostianvici, disse Giuliano, che questo rovaio, che tutta mattina ha soffiato, a ciò fare ci conforta.
234) Dizion. 4° Ed. .
ORBEZZA.
Apri Voce completa

pag.418



1) id: d1c199a12ec043cd83b4db520c260c7e)
Esempio: Bemb. Asol. 1. 53. Nè parve alla misera Niobe per altro sì grave l'orbezza de' suoi figliuoli, se non perciocch'ella a somma felicità l'avergli s'avea recato.
235) Dizion. 4° Ed. .
LEGAMENTO
Apri Voce completa

pag.39



1) id: 3215595174064110a795a0abb12b424b)
Esempio: Bemb. Asol. 1. 33. Questo pianto averebbe per se solo in maniera isnervati, e infieboliti i legamenti della mia vita ec. che io mi sarei morto.
236) Dizion. 4° Ed. .
FESTIVISSIMO
Apri Voce completa

pag.441



1) id: 74e82ac3026c40e389c551dddd4a3cde)
Esempio: Bemb. stor. 1. 9. Insino a quel giorno, il quale nel vero a tutta la città fu lietissimo, e festivissimo.
237) Dizion. 4° Ed. .
SIMILITUDINE
Apri Voce completa

pag.533



1) id: 6cad0812f31f4d38901d07ec21585184)
Esempio: Bemb. stor. 1. 10. Erano quelle canne a similitudine di quelle artiglieríe, che i muri delle città gittano a terra.
238) Dizion. 4° Ed. .
DISCIPATO
Apri Voce completa

pag.161



1) id: 3aa51de8c77c47d9a73dc85c9b2a3812)
Esempio: Bemb. stor. 6. 79. Le regioni devastate, i popoli discipati, i nostri cittadini, o uccisi, o in servitù trasportati.
239) Dizion. 4° Ed. .
BARBARISSIMO
Apri Voce completa

pag.385



1) id: ba128886cb5745edba18dfa445b55f31)
Esempio: Bemb. stor. 6. 75. Tanto è in onore appresso a quelli uomini barbarissimi ec. la certezza della loro verginità.