Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 790 msec - Sono state trovate 26072 voci

La ricerca è stata rilevata in 117188 forme, per un totale di 89879 occorrenze

4° Edizione
Diz Giu. totali
114202 2986 117188 forme
88130 1749 89879 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
100) Dizion. 4° Ed. .
DISSONANTE.
Apri Voce completa

pag.206



1) id: 05b82349f7494adeb1f69a4375ef3c0b)
Esempio: Buon. Fier. 3. 4. 9. Cantando un'aria in dissonanti accenti.
101) Dizion. 4° Ed. .
INGOMBRO, e INGOMBERO
Apri Voce completa

pag.836



1) id: d5e8d91c14d74072b17388d2962e7c4b)
Esempio: Buon. Fier. 5. 4. 3. Ond'eran gran montagne tutte ingombre.
102) Dizion. 4° Ed. .
BAGNUOLO
Apri Voce completa

pag.369



1) id: 7ec3aab9f5e7484f8ee7e3cf40cbc08f)
Esempio: Buon. Fier. 3. 4. 11. Facciasi de' bagnuoli, Provveggasi l'aceto.
103) Dizion. 4° Ed. .
COMMUTATIVO
Apri Voce completa

pag.719



1) id: a3081f6f0dfe426d94dcd93b8055a577)
Esempio: Buon. Fier. Intr. 5. 1. Virtù distributiva, Arte commutativa, Che al buon esser degli uomini intendete.
104) Dizion. 4° Ed. .
FRITTURA
Apri Voce completa

pag.532



1) id: 70db68e51afc4343a0ce9490c8b3f6aa)
Esempio: Buon. Fier. 3. 1. 9. E son frittura per ogni padella.


2) id: b2f7dc788cae48fbbe67b2253bfb5896)
Esempio: Buon. Fier. 4. 3. 4. Ma la frittura mia men mi pillotta.
105) Dizion. 4° Ed. .
PANTRACCOLA
Apri Voce completa

pag.480



1) id: d90b6b4f7b564b32a47cb7abff77195b)
Esempio: Buon. Fier. 1. 3. 9. E tali altre pantraccole, e novelle.
106) Dizion. 4° Ed. .
SVISATO
Apri Voce completa

pag.810



1) id: 967b029e753e4ef6a1818315d0c2b37c)
Esempio: Buon. Fier. 3. 1. 5. Svisati, non è vero, que' fagiuoli?
107) Dizion. 4° Ed. .
STIDIONIERO
Apri Voce completa

pag.742



1) id: 3d7b1dab1850421da2629d84693fb1a2)
Esempio: Buon. Fier. 3. 1. 5. Lei, che dicesti arciera, Dirála stidioniera.
108) Dizion. 4° Ed. .
SPIRITOSO
Apri Voce completa

pag.675



1) id: 8cdd7d35f11d4c3f860e5d0117acb4c6)
Esempio: Buon. Fier. 3. 1. 9. Tu, che sei spiritoso, e poetizzi.
109) Dizion. 4° Ed. .
CENCIAIUOLO .
Apri Voce completa

pag.615



1) id: b26c7dc79114469488ccd152f7fc0dd7)
Esempio: Buon. Fier. 3. 1. 9. Fo d'ogni cosa come i cenciaiuoli.
110) Dizion. 4° Ed. .
CROSCIO
Apri Voce completa

pag.871



1) id: 6bc2eaf09492474bba34330fc313f5c0)
Esempio: Buon. Fier. 3. 1. 9. Da rider certo: apparecchianne un croscio.
111) Dizion. 4° Ed. .
GARAGOLLARE.
Apri Voce completa

pag.570



1) id: 197e80a8cece4416adbb340dc38b1a81)
Esempio: Buon. Fier. 1. 2. 2. Sempre garagollare, e ir col tasto.


2) id: 68a43e00b2eb486f9ee87948f7607af9)
Esempio: E Buon. Fier. 3. 2. 12. E mentre oziosi, a' quali avanza tempo, N'andiam garagollando.
112) Dizion. 4° Ed. .
INFERMIERE
Apri Voce completa

pag.813



1) id: 8e1b78dfb3d94ab9bf44ed932a6984fc)
Esempio: Buon. Fier. 1. 2. 2. Infermier mio, tu vorresti altrui fritto.


2) id: a5066c51d89443409108143e13d8c625)
Esempio: E Buon. Fier. appresso: O sì dell'infermier, che scambiò il vaso Non pur dello sciroppo, o medicina ec.


3) id: 5cafbbc138be4f3c9955390b6623696d)
Esempio: Malm. 3. 19. E quasi fosse quivi uno spedale, Chiama gli astanti, gl'infermieri appella.
113) Dizion. 4° Ed. .
ANTIDOTARIO
Apri Voce completa

pag.213



1) id: 8ed4f0aed2264b6d84964cc9d1c4a90a)
Esempio: Buon. Fier. 1. 2. 2. Leggi i sempliciarj, Studia gli antidotarj.
114) Dizion. 4° Ed. .
RAMATARE.
Apri Voce completa

pag.56



1) id: 0dc3f31b586d4846850498bfb338ed25)
Esempio: Buon. Fier. 2. 4. 1. E ramatando donar lor la preda.


2) id: 14e3fa2052e4473f95179b7bdc9584b7)
Esempio: Buon. Fier. 4. 4. 5. Ed ir la notte Frugnolatore a i passi più frequenti Ramatando le borse.


3) id: 562326b29fac48cf91d0cc9d7eed4eb6)
Esempio: E Tanc. 1. sc. ult. Per la selva ognun s'adatti, Frugnolando, Ramatando, Grossa preda riportando.
115) Dizion. 4° Ed. .
PANTALONE
Apri Voce completa

pag.480



1) id: 9752f316dffd47c3bafdc223542397f8)
Esempio: Buon. Fier. 4. 2. 1. Osservai Pantalon, quando fa il mago.
116) Dizion. 4° Ed. .
SALTANSECCIA
Apri Voce completa

pag.308



1) id: 6d69a719a68547daa03a30ee86a70b10)
Esempio: Buon. Fier. 4. 2. 1. E cingallegre, e saltansecce, e frasche.


2) id: 5c826292dd484eb38228ef48016e889b)
Esempio: Buon. Fier. 3. 2. 15. Che boccuzza ha quell'altra saltanseccia!


3) id: 030147753c9f4119b2df2310a524f212)
Esempio: Lor. Med. canz. 65. 2. Una certa saltanseccia Fatta come la castagna.
117) Dizion. 4° Ed. .
CINGALLEGRA, e CINCIALLEGRA.
Apri Voce completa

pag.665



1) id: c6721c35f5c24c7e96582cddc0eb96cb)
Esempio: Buon. Fier. 4. 2. 1. E cingallegre, e saltansecce, e frasche.
118) Dizion. 4° Ed. .
SUCCESSIVO
Apri Voce completa

pag.796



1) id: 03aabab2fd394042ad039da9163b8000)
Esempio: Buon. Fier. 1. 1. 1. Trar piacer nuovo, e successivo spasso.


2) id: b7473038a5874effafcf6eb855a850b2)
Esempio: Buon. Fier. 4. intr. Accoccarla Ho stabilito a tutti, e successivo Circolare.


3) id: 595b8a106c25434c978df8ea86d6fe0e)
Esempio: E Buon. Fier. 2. 4. 20. Quell'educazion ria, che le famiglie Tutte diserta, e poi vien successiva.
119) Dizion. 4° Ed. .
CONTRAENTE
Apri Voce completa

pag.794



1) id: 6ec6516729734c01bdc7ac9b92c06199)
Esempio: Buon. Fier. intr. 2. 8. Ora conciliando Le parti contraenti.