Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 641 msec - Sono state trovate 26072 voci

La ricerca è stata rilevata in 117188 forme, per un totale di 89879 occorrenze

4° Edizione
Diz Giu. totali
114202 2986 117188 forme
88130 1749 89879 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
160) Dizion. 4° Ed. .
VIVAGNO.
Apri Voce completa

pag.294



1) id: 7f1273d7f84249fdaeeac0d116f206bb)
Esempio: Buon. Fier. 1. 1. 2. E spesso scambi il capo pel vivagno.


2) id: bb0fdca5b1364ee1b9c0cb7eb2abe82e)
Esempio: E Buon. Fier. 4. 4. 10. O rosso, o verde il vivagno, e la testa.


3) id: ba8e5444152e42698e1c7fc3bc855ff7)
Esempio: But. Inf. 23. 1. Le ripe sono li vivagni della bolgia.
161) Dizion. 4° Ed. .
APPIASTRICCIARE.
Apri Voce completa

pag.229



1) id: 8752b262b1914a04b02396cd2dcbc8a0)
Esempio: Buon. Fier. 1. 1. 2. Non vo', che s'appiastricci punto il giusto.
162) Dizion. 4° Ed. .
TANTAFERATA.
Apri Voce completa

pag.13



1) id: 83af5a79dbc34ddc91c687f874392763)
Esempio: Buon. Fier. 1. 1. 2. Nè ch'i procuratori m'infinocchino Con lor tantaferate.


2) id: aee89150dc54413facfe50833a9e478f)
Esempio: E Buon. Fier. 2. 4. 12. Quante tantaferate, e quanti agguindoli.
163) Dizion. 4° Ed. .
VANTAGGIATO
Apri Voce completa

pag.195



1) id: d053f61a51104995bc7e585b3a63b61c)
Esempio: Buon. Fier. 2. 1. 1. E fior di roba vantaggiata, e rara.
164) Dizion. 4° Ed. .
INDOZZAMENTO
Apri Voce completa

pag.802



1) id: c47dbe0076604b588a30879bd58961eb)
Esempio: Buon. Tanc. 5. 4. Andate là, ch'e' sono indozzamenti.
165) Dizion. 4° Ed. .
SPORCIZIA
Apri Voce completa

pag.680



1) id: d0936955a2404af599e5ce07910df7d4)
Esempio: Buon. Tanc. 4. 9. Di queste lor sporcizie scorrubbiata.


2) id: be55ebebcd73404fad2e365e5b3b5fb2)
Esempio: Tac. Dav. ann. 4. 100. Egli stette sei anni in quelle solitudini ec. per nascondere colle luogora le crudeltà, e sporcizie, ch'ei pubblicava col farle (il T. Lat. ha: libidinem)
166) Dizion. 4° Ed. .
RIBREZZO .
Apri Voce completa

pag.127



1) id: 3f27daddafc0478396b9ad3e669ba406)
Esempio: Buon. Tanc. 4. 11. Oimè, ch'a ricordarmel n'ho ribrezzo.
167) Dizion. 4° Ed. .
FANFALUCA
Apri Voce completa

pag.343



1) id: bc40f89a78134fa18b697d8554f1c5f7)
Esempio: Buon. Fier. 2. 2. 10. Padiglion coprir grilli, e fanfaluche.


2) id: 1dc5fe30ab2c42759b6c2cdfee2fbcf1)
Esempio: Salv. Granch. 3. 1. Fanfaluche D'innamorati.


3) id: 11c1beb746d94aef9ab0c820af71dcb6)
Esempio: E Suoc. 4. 1. Come l'uomo piglia moglie ec. badasi ad altro, che a fanfaluche.


4) id: 5b6fa80e366e46bda28a88d3fe7a66cf)
Esempio: Car. Matt. 1. Non fia per sempre il giuoco degli uccelli Quel barbassoro delle fanfaluche.
168) Dizion. 4° Ed. .
CONFETTIERE
Apri Voce completa

pag.755



1) id: 4e813e04465c448a8e7a3ad6ec8b0033)
Esempio: Buon. Fier. 2. 2. 6. Un confettiere V'aveva della Spezie.
169) Dizion. 4° Ed. .
VACUARE
Apri Voce completa

pag.183



1) id: 3ba1a1b4ac144cf9a0271d8f30fc2398)
Esempio: Buon. Fier. 1. 3. 3. I mali Nati da ripienezza Si curin vacuando.
170) Dizion. 4° Ed. .
IMPRETENDENTE
Apri Voce completa

pag.753



1) id: 34fd91b802f84ed4980fa5238699bc26)
Esempio: Buon. Fier. 4. 2. 7. Altri in disparte Stavansi impretendenti.
171) Dizion. 4° Ed. .
FANDONIA
Apri Voce completa

pag.343



1) id: 27b2e392b7564636a49b6e75b95f4bc8)
Esempio: Buon. Fier. 2. 4. 12. Quante pastocchie, panzane, e fandonie.


2) id: 8d7d5a133fb1478a9ef0ed2dcf09cd81)
Esempio: E Buon. Fier. 3. 4. 4. Provveduto mi son di due bicchieri Resi maravigliosi, od è fandonia.
172) Dizion. 4° Ed. .
IRRAZIONALE
Apri Voce completa

pag.917



1) id: b2a971580eeb419db08424af8639b38b)
Esempio: Buon. Fier. 2. 4. 18. Ch'era una vil bestiola irrazionale.


2) id: 98981b9d794e4fc7886d450a53cebf32)
Esempio: Gal. Sist. 3. Dannavano come sacrilegio il pubblicar le più recondite proprietà de' numeri, e delle quantità incommensurabili, e irrazionali da loro investigate.
173) Dizion. 4° Ed. .
INFAMATORIO
Apri Voce completa

pag.807



1) id: 2737d98a12b8487885368aeb1117efe2)
Esempio: Buon. Fier. 2. 4. 20. Si comporta inscrizion sì infamatoria?
174) Dizion. 4° Ed. .
GIUDICIARIO, e GIUDIZIARIO.
Apri Voce completa

pag.621



1) id: 5a21b3e2a2304bd6b76001b55379ae58)
Esempio: Buon. Fier. 2. 4. 20. Uno astrologo è là giudiciario.


2) id: 875c4a59c42742eea288e2248e13a1ff)
Esempio: Car. lett. 2. 34. E quanto all'arte per vostro amore mi giova ora di crederle ec. dico alla giudiciaria però.
175) Dizion. 4° Ed. .
LERCIO
Apri Voce completa

pag.51



1) id: 19b6b50e01ba4f0ab1ebf20122b3c323)
Esempio: Buon. Fier. 4. 2. 5. L'appetito aguzza, Strega squarquoia, lercia.
176) Dizion. 4° Ed. .
MAGÍA
Apri Voce completa

pag.119



1) id: eee18135506c4bc98a8b9e3f7cd96910)
Esempio: Buon. Fier. 2. 4. 24. Quest'è materia di quelle magíe.


2) id: b4489d7773e84fce886675f395c5b1a0)
Esempio: Salvin. disc. 1. 430. Ricorre ai canti, e alle poesíe, come ad incantesimi salutevoli, a magíe innocenti, che fanno uscire l'anima di se stessa.
177) Dizion. 4° Ed. .
RIDICOLOSO
Apri Voce completa

pag.152



1) id: 122f9e2429684861b721797d8d0670b0)
Esempio: Buon. Fier. 2. 4. 18. Una piena nidiata V'era ridicolosa.
178) Dizion. 4° Ed. .
STECCHIRE
Apri Voce completa

pag.734



1) id: 9afe41bef1f84e2fae8c1266c669eb3b)
Esempio: Buon. Fier. 2. 4. 11. Si ritiran, rientran, si stecchiscono.
179) Dizion. 4° Ed. .
STIAVO
Apri Voce completa

pag.742



1) id: 5389d8f17de0430fb306c52d9c8440b5)
Esempio: Buon. Fier. 2. 4. 27. Naviganti d'amor, stiavi di dame.