Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 437 msec - Sono state trovate 7980 voci

La ricerca è stata rilevata in 20021 forme, per un totale di 11763 occorrenze

4° Edizione
Diz Giu. totali
19403 618 20021 forme
11423 340 11763 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
80) Dizion. 4° Ed. .
AUDITORE
Apri Voce completa

pag.329



1) id: c919f88fc8d14c76800f2a2d7cb4580f)
Esempio: Bern. rim. L'auditor non ha data sentenza.
81) Dizion. 4° Ed. .
COSTOLIERE
Apri Voce completa

pag.846



1) id: 7878f362e93843acaef40ec63816899d)
Esempio: Bern. rim. Stocco, daga, verduco, e costolieri.


2) id: 0cc7dc33a208406c97577bbb4877b38c)
Esempio: Buon. Fier. 1. 3. 3. E mazze, e azze, e sergentine, e dardi, E stocchi, e daghe, accette, e costolieri.
82) Dizion. 4° Ed. .
COSTURA
Apri Voce completa

pag.849



1) id: 5b0f8df397d14b55b91d0310b1d9bb8c)
Esempio: Bern. rim. Ogni costura, ogni buco ritrova.
83) Dizion. 4° Ed. .
CARBONATA.
Apri Voce completa

pag.562



1) id: 7ebb5424648148a2b95e4395e8186ebd)
Esempio: Bern. rim. O mangiar carbonata senza bere.
84) Dizion. 4° Ed. .
CARICARE.
Apri Voce completa

pag.567



1) id: 928cb39611734c84a04448210a95b03d)
Esempio: E Lasc. rim. Ben me la caricasti.
85) Dizion. 4° Ed. .
BARCACCIA
Apri Voce completa

pag.387



1) id: b5f2a516122b4b85bb0d967dc8c0126a)
Esempio: Bern. rim. Una barcaccia par vecchia dismessa.
86) Dizion. 4° Ed. .
ALCORANO.
Apri Voce completa

pag.111



1) id: 01c75e9849024b52ae63a89ef8a0bd1b)
Esempio: Bern. rim. Il dottor d'alcorani, e d'almanacchi.
87) Dizion. 4° Ed. .
ALGERE.
Apri Voce completa

pag.114



1) id: baf8b324ff1b42b7ab9ef3386cfa56e8)
Esempio: Varch. rim. Arsi, e alsi gran tempo.
88) Dizion. 4° Ed. .
BUCINETTO
Apri Voce completa

pag.478



1) id: 6aa9ab5cf05e404999836a2422d0687b)
Esempio: Bern. rim. Col bucinetto, e colle vangaiuole.
89) Dizion. 4° Ed. .
SPIANARE
Apri Voce completa

pag.662



1) id: ce3566abde1341738126269e55c85967)
Esempio: Bern. rim. 1. 20. Trovi qualche dottor, che glielo spiani.


2) id: f2770d405a5f4439abf4a3106f5a19f2)
Esempio: Pulci nel Morg. 27. 49. E soprattutto il buon Turpin di Rana I Saracin, come i mattoni, spiana.
90) Dizion. 4° Ed. .
RISPIARMO.
Apri Voce completa

pag.229



1) id: acb8694c16cc45d28cd36fb55e2bf9bd)
Esempio: Franc. Sacch. rim. 20. Non come de' tesor falsi rispiarmi.


2) id: ecdabd9abe314406ae8a7b5b6703b27e)
Esempio: Buon. Fier. 1. 3. 2. Ch'agli animi gentili, e non ingrati Rado son di rispiarmo (le cortesíe)
91) Dizion. 4° Ed. .
GUAIO
Apri Voce completa

pag.684



1) id: ef66a44b64674f258e71a0fb162d257b)
Esempio: Franc. Sacch. rim. 53. E Benedetto, che con buon riguardo Al sepolcro condusse il mortal guaio.


2) id: 78f25902bd52446a882604faf539a83f)
Definiz: §. IV. Un buon boccone, e cento guai; proverb. che si dice di chi per un picciol bene presente non cura un gran male futuro.
92) Dizion. 4° Ed. .
DESIRE
Apri Voce completa

pag.78



1) id: d69aec84c50c49cc9fe3cb6c80a6653b)
Esempio: Buon. rim. 33. La donna, che m'ha tolta La vita, ed ha sepolti i desir miei.
93) Dizion. 4° Ed. .
FRAGILE
Apri Voce completa

pag.513



1) id: f3f78c96223e42a6aa86fa9e431534c9)
Esempio: Buon. rim. 60. Qual fragil legno, a te stanco mi volto Dall'orribil procella in dolce calma.


2) id: 460279c6f0314751897f2039a0a12941)
Esempio: E Buon. rim. 62. Tu desti al tempo l'anima, ch'è diva, E in questa spoglia sì fragile, e stanca La incarcerasti.
94) Dizion. 4° Ed. .
SEZZO.
Apri Voce completa

pag.498



1) id: 84e49cd3cb0d445b95e5a16fced16589)
Esempio: Buon. rim. 46. Or peggio è al sezzo strale La ripercossa, che 'l mio primo male.
95) Dizion. 4° Ed. .
ANNOIARE
Apri Voce completa

pag.207



1) id: 48bf9585d41c453680a6788cdbc720cc)
Esempio: Buon. rim. 28. Amor mi sprona, e stringe, Nè so qual doglia più m'affligga, e annoi.


2) id: 16033068cacc449cb3517967d58c4507)
Esempio: E Buon. rim. 54. E m'annoia, e tormenta Nell'ultim'ore, e corte Infinito piacere in breve spazio.
96) Dizion. 4° Ed. .
ACCATTO.
Apri Voce completa

pag.26



1) id: 8cbc5322dd874573bb148e0b5da73fa2)
Esempio: Guitt. rim. 98. Che comperato accatto, Non sa sì buon, com' quel ch'a dono è priso.
97) Dizion. 4° Ed. .
CALMA.
Apri Voce completa

pag.513



1) id: 27f02283032d4876b9199a12ef4deeda)
Esempio: Buon. rim. 60. Qual fragil legno, a te stanco mi volto Dall'orribil procella in dolce calma.
98) Dizion. 4° Ed. .
APPIGLIARE
Apri Voce completa

pag.232



1) id: 834d655b48904ec6ae5a23936c090e8b)
Esempio: Buon. rim. 37. Ch'io cerco in un momento Di loro il meglio, ed al peggior m'appiglio.
99) Dizion. 4° Ed. .
COSTRUTTO
Apri Voce completa

pag.847



1) id: faa8f67df5b14719bfe645460d5316e9)
Esempio: Franc. Sacch. rim. Non può giammai avere buon costrutto Chi da ragion per volontà si parte.


2) id: 02200f5b63904d0c8819d1ec86429172)
Esempio: Bern. rim. Ancorchè scuro Paia de' versi miei forse il costrutto.


3) id: 5ae268f343164d92853b9dd3ec810e64)
Esempio: Franc. Sacch. rim. 38. Poi fe, ch'ogni giudeo sanza esser preso Potesse ritornare a far costrutto, Sicchè 'n Gerusalem di Dio il tempio Si rifacesse, il quale era distrutto.