Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 738 msec - Sono state trovate 29478 voci

La ricerca è stata rilevata in 136099 forme, per un totale di 105202 occorrenze

4° Edizione
Diz Giu. totali
132346 3753 136099 forme
102868 2334 105202 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
340) Dizion. 4° Ed. .
CARNAIO.
Apri Voce completa

pag.570



1) id: 7ea68c784c2e402cb13ebfa4b8a680e4)
Esempio: Fir. As. Dicendo, che io levassi via quel puzzo di così fetente carnaio.
341) Dizion. 4° Ed. .
BARARE
Apri Voce completa

pag.382



1) id: b440df37a8a341b3b1676893c8ecf338)
Esempio: Fir. As. 238. Coprendosi col mantello di S. Antonio, vanno barando 'l mondo.
342) Dizion. 4° Ed. .
VALICO
Apri Voce completa

pag.190



1) id: 5268f84a09cb41e0b45bec536e8b0335)
Esempio: Fir. As. 257. E così durò la cosa fino all'ora valica di desinare.
343) Dizion. 4° Ed. .
GIUNTATORE.
Apri Voce completa

pag.626



1) id: 72d4635a01a64c50a8561525c0279704)
Esempio: Fir. Trin. 2. 3. Voi siete pure, tu, e quel traditore del tuo padrone, due giuntatori.


2) id: bcec415d739f43fe8c0ef9582505c6e6)
Esempio: E Fir. Luc. 3. 2. Olà giuntatore, mancator di fede, assassino.


3) id: 2f02ad699d0641c08995f531768e7851)
Esempio: Lasc. Sibill. 4. 4. Tu te ne vai eh? ahi ribaldo giuntatore.


4) id: d2376eec43ef4cc1897509b96211497c)
Esempio: Cecch. Inc. 2. 5. Il dirvi giuntatori, e cose simili, Era, come s'è dir fratel carissimo.


5) id: d565624df6c045a78eb5b454be3d439d)
Esempio: Ar. Cass. 1. 5. Odi, Che giuntator, che baro, che falsario, O che traditor sia.
344) Dizion. 4° Ed. .
DOTTORARE
Apri Voce completa

pag.247



1) id: 84198c60c4b04d6ebed60e51de3d8007)
Esempio: Fir. Trin. 2. 3. Io non so quel, che se ne vide, chi dottorò questa pecora.
345) Dizion. 4° Ed. .
INCIDENTEMENTE
Apri Voce completa

pag.778



1) id: 885ad7ee88224c41ae51fc46cebdd50b)
Esempio: Borgh. Orig. Fir. 167. Per dichiarare incidentemente l'origine di questo nome.


2) id: eb92e8710b444b37b5c4798ed08bb016)
Esempio: Red. Oss. an. 40. Ma stimo, che non sia forse per dispiacere, giacchè ho mentovati incidentemente i lumaconi ignudi, se darò di essi qualche leggier notizia.
346) Dizion. 4° Ed. .
IMBASTARDITO
Apri Voce completa

pag.718



1) id: 4ab6d8ff3e2749a99d0ce4fa642b06c0)
Esempio: Borgh. Orig. Fir. 55. Chi ha spesso imbastarditi i migliori autori.
347) Dizion. 4° Ed. .
FONDATAMENTE
Apri Voce completa

pag.488



1) id: 9fc5140fb0fa4afa9518b04c8513bbf5)
Esempio: Borgh. Orig. Fir. 73. Messer Cesare Orlandi fondatamente discorrendone tiene ec.


2) id: 1b09ade58d7f4da3b574b9ee564f051d)
Esempio: E Borgh. Orig. Fir. 226. I quali ec. hanno lungamente, e fondatamente discorso.
348) Dizion. 4° Ed. .
SCOMODITÀ, SCOMODITADE, e SCOMODITATE
Apri Voce completa

pag.405



1) id: 8ab842c0fe4a409398a00716158186f6)
Esempio: Borgh. Orig. Fir. 111. Alla quale si aggiungeva davvantaggio la scomodità.
349) Dizion. 4° Ed. .
ANNASPARE
Apri Voce completa

pag.204



1) id: 7fc5b9c4ff684fd68f9bd6488c395fc1)
Esempio: Fir. cap. 117. Dipana, e annaspa per sette persone (quì equivoco)


2) id: c29606d9da66471bb14e54a63d74f849)
Esempio: Cecch. Esalt. cr. 2. 4. Tre fusa al buio ha da filar la fante, ec. E 'l vecchio ci sollecita, e l'annaspa.
350) Dizion. 4° Ed. .
CRONICHISTA
Apri Voce completa

pag.871



1) id: bcec2521a8464a798d9c485b59487d8e)
Esempio: E Fir. disf. 292. Ne assegnano i nostri cronichisti i termini.
351) Dizion. 4° Ed. .
ESAGITAZIONE.
Apri Voce completa

pag.302



1) id: 706015ee04fa4e8f8d86005bb12b6a0c)
Esempio: Fir. dial. bell. donn. 387. Le male disposizioni del corpo, e la perturbazione, ed esagitazione degli umori di quello.
352) Dizion. 4° Ed. .
ESTRINSECAMENTE.
Apri Voce completa

pag.321



1) id: 5a349927886c4a9880057c8797e46b90)
Esempio: Fir. dial. bell. donn. 348. La sanità produce vivo, ed acceso colore, e dimostrante l'intrinseco di se medesima estrinsecamente.
353) Dizion. 4° Ed. .
MEDIOCRE
Apri Voce completa

pag.196



1) id: 199187d2d5534d4e8b2d24c1d22f0b29)
Esempio: Fir. dial. bell. donn. 405. Alla cui bellezza, come ben mostrano i tuoi (orecchi) è necessario una forma mediocre.


2) id: e840719dc14644d5b653058dc6b6f3f7)
Esempio: E disc. lett. 328. Ciascuno di mediocre giudizio lo può facilmente giudicare.


3) id: 0c2d8ca06ab345a6885c077488b5bfe7)
Esempio: Salv. dial. Amic. 2. Il quale essendo parimente d'ingegno, e di fortuna meno, che mediocre, mi sento nondimanco avere dalla natura un bene particolare de' Greci.


4) id: 11ffc1a357a7412786ad62aa8a796fd6)
Esempio: Bemb. Asol. 1. 23. Sono questi in amore mediocri dolori.
354) Dizion. 4° Ed. .
ORDINARIAMENTE
Apri Voce completa

pag.421



1) id: 69769bc5a0654b77b7965de56868e415)
Esempio: Fir. dial. bell. donn. 409. Ben sapete, quanto il color rosso è ordinariamente nimico della incarnazione delle belle guance.


2) id: 3974f61460c849559e813a0021a56a94)
Esempio: E Sagg. nat. esp. 118. In questo era ritondetta (la vescica) e soda, come ordinariamente suol essere quella di tutti i pesci.


3) id: 37e7ffeea667412bb1683669f38fcbab)
Esempio: Sagg. nat. esp. 7. Questo ordinariamente (si riduce) a 12. e 11. e per somma stravaganza un anno è arrivato a 8. e un altro a 6.
355) Dizion. 4° Ed. .
GUIGGIA
Apri Voce completa

pag.701



1) id: 6b0c6ef628014ec598385793e3fd2eeb)
Esempio: Fir. nov. 4. 226. Un paio di zoccoli a scaccafava colle belle guigge bianche.
356) Dizion. 4° Ed. .
PUTTANACCIA.
Apri Voce completa

pag.782



1) id: 203cfc9494e541fd837e75bf663760db)
Esempio: Fir. nov. 4. 230. Lasciami andare, che io voglio svenare questa puttanaccia di mogliama.
357) Dizion. 4° Ed. .
INCAPACE
Apri Voce completa

pag.667, in realt 767



1) id: f68e936affe04443be777f61d1b85444)
Esempio: Fir. disc. lett. 310. Debbono, come inimici di quello, meritamente esser fatti incapaci di tutte le sue comodità.


2) id: d08c7e11dc4c45f6a3274384e0f967ac)
Esempio: Tac. Dav. stor. 1. 266. La plebe, e 'l popolo incapace de' pensieri pubblici per grandezza, cominciava a sentire i frutti della guerra.
358) Dizion. 4° Ed. .
LASAGNOTTO.
Apri Voce completa

pag.22



1) id: c31820853e2d48b787ebd0a867c3a7ef)
Esempio: Fir. Luc. 1. 3. Con un poco di vitella morbida per amor de' lasagnotti.
359) Dizion. 4° Ed. .
REPLICA.
Apri Voce completa

pag.107



1) id: 11372f90720e44709d7cb956edc21abe)
Esempio: Fir. disc. an. 19. Se pur talora cercano persuadergli la verità, e' cagliano alla prima replica.


2) id: e869ddc8bd994c29b5bc101a19cf66cc)
Esempio: EFir. disc. an. 82. Ed ella senza molta replica disse, che farebbe ciò, ch'essi volessero.


3) id: feb00c5d7fc94304b79c79e510a4be6b)
Esempio: Cas. lett. 64. E con questo corriero si rimanda la minuta della replica dettata dal sig. Ambasciadore.