Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 829 msec - Sono state trovate 29517 voci

La ricerca è stata rilevata in 136550 forme, per un totale di 105614 occorrenze

4° Edizione
Diz Giu. totali
132793 3757 136550 forme
103276 2338 105614 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
180) Dizion. 4° Ed. .
CONCORRENZA
Apri Voce completa

pag.744



1) id: 3219a6f5a80441ecbcde0ae0d0705c44)
Esempio: Fir. lett. lod. donn. 201. Vedete l'eleganza della Rodiana Erinna far più fiate concorrenza col duca, e maestro di tutti i poeti.


2) id: 42d3ccd3796c44edace8e3fecd80b515)
Esempio: Bern. Orl. 1. 5. 2. E non amor al mondo, che si metta A concorrenza, e a comparazione Di quel, che porta l'uno all'altro amico.
181) Dizion. 4° Ed. .
INSULTO
Apri Voce completa

pag.870



1) id: 5eebe522c9fc4aa798a4d785f94c508d)
Esempio: Fir. As. 194. Impetrò ec. a quello insulto plenissima vendetta.


2) id: 52dd254ebd0645dc90b73ac23416fbd4)
Esempio: Stor. Eur. 6. 132. Carlo turbatissimo di questo insulto, andò collo esercito armato a gastigare il temerario ardir dello amante.


3) id: 6df20b9104d24232af15deb0ff955936)
Esempio: Red. cons. 1. 92. Si può ancora pigliarne una presa , ogniqualvolta ritorna l'insulto delle suffocazioni uterine.
182) Dizion. 4° Ed. .
GOMITATA
Apri Voce completa

pag.640



1) id: 6b3543bc1b8049b3b66e3406de1c1a12)
Esempio: Fir. As. 58. Quell'altro mi caricava le spalle colle gomitate.
183) Dizion. 4° Ed. .
PEZZETTO.
Apri Voce completa

pag.594



1) id: ac2b21350d134fcd88d6fb78e3688bfe)
Esempio: Fir. As. 167. Prestamente gli portò un pezzetto di pane.


2) id: 5e61a31c591041e78ed402e7de438a48)
Esempio: Serd. stor. Ind. 8. 292. In vece di penne gli guernivano di pezzetti di pelle.
184) Dizion. 4° Ed. .
ACQUIETARE.
Apri Voce completa

pag.50



1) id: bbb5f2b3a8e64f7fb91e2c45dc422721)
Esempio: Fir. As. Teme, spera, diffidasi, adirasi, s'acquieta (quì neutr. pass.)
185) Dizion. 4° Ed. .
AGENTE.
Apri Voce completa

pag.85



1) id: 341b412c47c14d08ab3f6d5211911d0c)
Esempio: Fir. As. Avendo io assaltato un certo agente dello 'mperadore.


2) id: 65eeb5456d7b45e781e9599c3b3ca013)
Esempio: E Cas. lett. 90. Ha qualche pensiero di tenerti appresso a sua Maestà per qualche tempo suo agente.


3) id: 7a4a1c1e51314276b2dc096660294404)
Esempio: Cas. lett. 28. Se il mio agente ricorrerà a vostra Eccellenza, provvegga, che io non sia peggio degli altri suoi vassalli.
186) Dizion. 4° Ed. .
MARITTIMO
Apri Voce completa

pag.171



1) id: de1790ac3a2349d4afed55bfb1648b84)
Esempio: Fir. As. 103. Parendoci oramai tempo di lasciar l'imprese marittime.


2) id: f715b6c955c2444386c034fc709e6366)
Esempio: Serd. stor.1. 11. Trasportarono l'instrumento dell'astrolabio ec. all'uso della navigazione marittima.
187) Dizion. 4° Ed. .
INTRALASCIATO
Apri Voce completa

pag.892



1) id: 5eae07e8661d4955aca0cbc37951b168)
Esempio: Fir. As. 12. Non per questo lascerò lo intralasciato ragionamento.
188) Dizion. 4° Ed. .
NOTANTE
Apri Voce completa

pag.358



1) id: 563ba71da8c84455a87ff6e01b8be33f)
Esempio: Fir. As. 175. Divenuta sorda alle raccomandazioni del notante vecchione.
189) Dizion. 4° Ed. .
SENTINELLA
Apri Voce completa

pag.478



1) id: 6cfda966ce0b4930ad9ea64ef56b0158)
Esempio: Fir. As. 96. In guisa di sentinelle facevan buona guardia.


2) id: 510addbc2a9b4acabe533263786c21e9)
Esempio: Fir. rim. 8. Già tante, e tante Volte andò sentinella del mio cuore (quì figuratam.)


3) id: 1357258a3d5749e189afcdae0bad9117)
Esempio: Tac. Dav. stor. 4. 332. Tenere arredo, sentinelle, ogni cosa da Principe, dal nome in fuori.


4) id: 49f4e79fc6a540779ad4a9d128ad2054)
Esempio: Alam. Gir. 8. 21. Dalla finestra fa la sentinella, Finchè vide passar la damigella.


5) id: bd60857adf8948eab37b82a841a9b7b1)
Esempio: Buon. Fier. 3. 1. 5. Un di color, che fan sera, e mattina La sentinella a piè d'una finestra (in questi due esempj è detto per similit.)
190) Dizion. 4° Ed. .
CINCISCHIARE, e CINCISTIARE.
Apri Voce completa

pag.665



1) id: 2e20268186624c76b666f977308b55df)
Esempio: Fir. As. 294. Vedendo questo ladroncello andar cincischiando le parole.
191) Dizion. 4° Ed. .
SCARICO
Apri Voce completa

pag.364



1) id: f82aa4768e67467bbc78bfb5c131f9a2)
Esempio: Fir. As. 208. Scarico della soma, scansai tanto manifesto pericolo.


2) id: 3c25aa51cf294859bb649ae73174d59e)
Esempio: Fir. disc. an. 39. Parendoli aver fatto una bella prova, se ne tornò tutto scarico a dormire.


3) id: 796f1bf7c1c7475580a9f62067f6dc8d)
Esempio: Car. lett. 1. 19. Cavando il capo fuori, di quà, disse, il tempo è scarico; domani di certo non pioverà.


4) id: 03c7321e496e47f7914498a80822b6cd)
Esempio: Gell. Sport. 1. 2. Oh io sono tutto scarico, che io ho trovato la sporta dove io la nascosi.


5) id: d01a0926ae494c74abb6bf92157439f9)
Esempio: Tac. Dav. stor. 1. 251. Cominciando allora, scarico di ogni pensiero, a perdersi nell'allegrezza.
192) Dizion. 4° Ed. .
LUNGE.
Apri Voce completa

pag.98



1) id: 953dff7cae014a95ac80c1291ce850a8)
Esempio: Fir. As. 18. Fuggiamoci quinci più lunge, che noi possiamo.
193) Dizion. 4° Ed. .
BIANCHEGGIATO
Apri Voce completa

pag.426



1) id: e5627a580ece4b9ca972853f8323c0b3)
Esempio: Fir. As. 230. Tutti i luoghi d'intorno essere biancheggiati d'ossa.
194) Dizion. 4° Ed. .
TAZZONE.
Apri Voce completa

pag.24



1) id: 0092f776b3e048e78bed4e782549ac27)
Esempio: Fir. As. 303. Piglia quel tazzone, e lavalo molto bene.


2) id: afb6491a8cc940878a95b98f45f6d736)
Esempio: E Firenz. As. d'oro. appresso: Bevvi tutto in uno sorso quel grandissimo tazzone di vino.


3) id: 230496a5c26c45dcbd3f1e9aea5a6dbc)
Esempio: Buon. Fier. 1. 3. 6. Che quel nobil tazzon di quel razzese M'andò più giù pel sen, che per la gola.


4) id: 5243afe9c6f74157b467115dd46ea857)
Esempio: E Buon. Fier. 3. 1. 13. Questo gran tazzon di vino Io propino A te, Dio, fabro degli anni.
195) Dizion. 4° Ed. .
TARANTOLA.
Apri Voce completa

pag.15



1) id: 7126b6370b1a486bb04a78011b70628f)
Esempio: Fir. As. 155. In che modo ristrignerò io questa tarantola?
196) Dizion. 4° Ed. .
BESTICCIUOLA
Apri Voce completa

pag.424



1) id: 7d13ea6379234ef5891b394c919c6afd)
Esempio: Fir. As. 56. Che non ti parti tu brutta besticciuola?
197) Dizion. 4° Ed. .
BARBIERÍA, e BARBERÍA
Apri Voce completa

pag.386



1) id: f60a2815168d4d12a3db0a23366083b1)
Esempio: Fir. As. Veduto ec. questo giovane sedersi entro una barbiería.


2) id: 234e53bcf16748ee9ac43bb15113d8ab)
Esempio: Ar. Len. 2. 4. Io l'avrò quì alla barbería, ove è solito Di giocar quanto è lungo il giorno, a tavole.
198) Dizion. 4° Ed. .
ALLA LIBERA.
Apri Voce completa

pag.119



1) id: 5db8e742804f4ffd9d67e752d7f0baca)
Esempio: Fir. As. 90. 10. Io me n'andai dentro alla libera.


2) id: c6429f6820b24d9fb64a04a5ed043f87)
Esempio: Ambr. Cof. 1. 3. Potrà egli ec. alla libera Entrare in casa.
199) Dizion. 4° Ed. .
CUSTODE
Apri Voce completa

pag.890



1) id: 16046ac7d4cb4b3a977b106bce39332d)
Esempio: Fir. As. 61. Essendo costui sagacissimo custode del corpo mio.


2) id: f10661e4b53a43f9944b538dd7483a73)
Esempio: Ar. Fur. 8. 13. Il desiderio di Ruggier si rode, Che lascia sua città senza custode.