Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 908 msec - Sono state trovate 29517 voci

La ricerca è stata rilevata in 136550 forme, per un totale di 105614 occorrenze

4° Edizione
Diz Giu. totali
132793 3757 136550 forme
103276 2338 105614 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
220) Dizion. 4° Ed. .
DILAVATO
Apri Voce completa

pag.114



1) id: 4524cf97b171430ebe19afeee6a3a84b)
Esempio: Fir. dial. bell. donn. 401. Abbiam detto candida, perciocch'ella non vuole essere d'una bianchezza dilavata senza alcuno splendore, ma rilucente quasi in guisa di specchio.


2) id: d517017c0f694ca68e7f29263ec7d22d)
Esempio: Red. Oss. an. 144. Rassomigliava nel calore ad una scolorita lavatura di carne, o ad una linfa, che avesse presa un poco di dilavata tintura di rosso.
221) Dizion. 4° Ed. .
BRODONE
Apri Voce completa

pag.473



1) id: d958c02d98f1472c88f7abd4f42d8e2c)
Esempio: Fir. dial. bell. donn. 409. Che goffería è egli a vedere un paio di manichini foderati di pelle a un lucchesino, co' i brodoni scempi?
222) Dizion. 4° Ed. .
VITE.
Apri Voce completa

pag.292



1) id: cce01b699075473e88ed46e7cc945c4c)
Esempio: Fir. dial. bell. donn. 375. Hanno gli orecchi in quel pertugio, che manda dentro la voce, quella certa rivoltura, sinuosità, e via fatta a vite.
223) Dizion. 4° Ed. .
ATTOSO
Apri Voce completa

pag.321



1) id: 33ed186ab11e4d779995814ead3572ce)
Esempio: Fir. dial. bell. donn. 380. Se ne veggono tutto 'l dì molte di loro tanto sgarbate, tanto attose, che par pure un fastidio a vederle.


2) id: 8019bcc6573943d3bd341bba211533d4)
Esempio: Salv. avvert. 1. 1. 15. Oggi si dice lezj, e atti, e lezioso, e attoso.
224) Dizion. 4° Ed. .
VOLUBILITÀ, VOLUBILITADE, e VOLUBILITATE
Apri Voce completa

pag.328



1) id: 2a4263f0d425470e9494f7a01158ee76)
Esempio: Fir. dial. bell. donn.369. Può guardare in tutte le bande, e più agevolmente, che nessuna altra, volgersi dove le piace; la quale volubilità ec.


2) id: 65dd51d6ab144692a235a82c335e851f)
Esempio: Filoc. 4. 19. Le tue ali mostrano la tua volubilità.
225) Dizion. 4° Ed. .
SPASSEGGIARE
Apri Voce completa

pag.641



1) id: 766d561173834a809540456014849a97)
Esempio: Fir. Trin. 5. 7. Sta, è ei quello, che spasseggia?
226) Dizion. 4° Ed. .
CALAMISTRO.
Apri Voce completa

pag.503



1) id: 7f26bb49427449c39415a47edf589990)
Esempio: Fir. dial. bell. donn. 397. Pose tra gli uomini ignavi, e da poco coloro, che co' calamistri ferri atti ad intrecciarli, non attendevano alla lor cura.
227) Dizion. 4° Ed. .
COVO
Apri Voce completa

pag.853



1) id: 0fd8d7adc6e84c9dba71fccb921e3533)
Esempio: Fir. Trin. 2. 5. Ben trovò costui la Purella a covo.


2) id: 42c16d019ac54aaaa951ed95d3dfd4a5)
Esempio: Cecch. Servig. 2. 4. Ma ecco appunto quà 'l suo consigliero, Che me lo saperrà insegnare a covo.
228) Dizion. 4° Ed. .
COVATO
Apri Voce completa

pag.853



1) id: 3e201958ee554ba48262f6bfbe315e8e)
Esempio: Fir. Trin. 4. 2. Senza che 'l Dormi ha le donna covate.
229) Dizion. 4° Ed. .
SVARIONE.
Apri Voce completa

pag.792



1) id: 90a696ce1f2e45148332eab0100c4394)
Esempio: Fir. Luc. 5. 3. Oh oh udite, che svarioni e' dice.
230) Dizion. 4° Ed. .
SVENTURATISSIMO.
Apri Voce completa

pag.802



1) id: f2c59ff9c68f4bf49e8b44f2799b5d29)
Esempio: Fir. Luc. 5. 3. O sventurato tra tutti gli altri sventuratissimi.
231) Dizion. 4° Ed. .
CAZZABAGLIORE.
Apri Voce completa

pag.608



1) id: 70bfdacf06224cce82aaa90dad1d8fd8)
Esempio: Fir. Luc. 5. 7. Sì sì, io aveva preso i cazzabagliori.
232) Dizion. 4° Ed. .
ROMITONZOLO
Apri Voce completa

pag.262



1) id: b53a81f5280a4b4388c3f80e6f8e0c99)
Esempio: Fir. As. 246. Prendi quest'asino, che hanno in casa questi romitonzoli.
233) Dizion. 4° Ed. .
DARDETTO
Apri Voce completa

pag.13



1) id: 99e34a0ec0e5411fadb76476c8ae21b7)
Esempio: Fir. As. Posciachè con alcuni loro dardetti ebbero sparsi molti fiori.
234) Dizion. 4° Ed. .
INFERZATO
Apri Voce completa

pag.813



1) id: 5b8e22c3e07e4049a8b2e58cd716d1c7)
Esempio: Fir. As. 171. Fra il brandire delle inferzate lingue de' dragoni.
235) Dizion. 4° Ed. .
INCOLPEVOLE
Apri Voce completa

pag.782



1) id: 1cb2f7f9ba694f60b6960976bfff2521)
Esempio: Fir. As. 137. Ordinando contro alla incolpevol sorella lo scelerato inganno.
236) Dizion. 4° Ed. .
ASTRIGNERE, e ASTRINGERE
Apri Voce completa

pag.308



1) id: 76265abe1bd04913a7f6d25e934e9150)
Esempio: Fir. As. 293. Per giuramento siamo astretti di giudicare il diritto.


2) id: 7fd0f75fbc2d4d39b1caf413696c126e)
Esempio: E Fir. nov. 6. 245. Astringendolo, che la pigliasse per moglie.
237) Dizion. 4° Ed. .
BORCHIA
Apri Voce completa

pag.451



1) id: ca9e4e17d69947af8a3a4ae1b68feb39)
Esempio: Fir. As. E con belle borchie, e fibbie, e rosette adornandosi.
238) Dizion. 4° Ed. .
OBBLIGATO.
Apri Voce completa

pag.375



1) id: cd86847e654b42a9a01103503d4c3b62)
Esempio: Fir. As. 139. Ricria l'anima della tua divota, e obbligata Psiche.


2) id: 9267d0af3bbf4c39b5f3729f500c4c97)
Esempio: Red. lett. 2. 139. Resto infinitamente obbligato alle gentilissime maniere di V. S. Illustriss.


3) id: 75b75e69ff234350a10cf0a7acb6bea0)
Esempio: Cas. lett. 14. E come V. S. Illustriss. è più obbligata a difender questa santa Sede.
239) Dizion. 4° Ed. .
ACCORTARE.
Apri Voce completa

pag.40



1) id: ce2decae77df42ff8c01f22cac27f7b7)
Esempio: Fir. As. 219. Amore, ec. gli accortasse, e appianasse la strada.


2) id: b60f7980b516494b921306c43095c4e7)
Esempio: Vinc. Mart. lett. 60. E vi saprei confortare, a non accortare il viver vostro, per allungare la ricca tela, che tessete.