Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 690 msec - Sono state trovate 29478 voci

La ricerca è stata rilevata in 136099 forme, per un totale di 105202 occorrenze

4° Edizione
Diz Giu. totali
132346 3753 136099 forme
102868 2334 105202 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
100) Dizion. 4° Ed. .
ACCATTAPANE.
Apri Voce completa

pag.24



1) id: d8382903101749ed910655972c800099)
Esempio: Fir. As. 29. Vestito sempre a guisa d'uno accattapane.
101) Dizion. 4° Ed. .
TRANSITO
Apri Voce completa

pag.129



1) id: 0a01390dc2844606a5c36d1f5bbfc748)
Esempio: Fir. As. 14. Vedendo così per transito quello abbattimento.


2) id: 1808c5580e37433eb66edff374e58f70)
Esempio: Cecch. Spir. 1. 1. Quando io giunsi di Levante, Neri Era malato, e si può dire in transito.
102) Dizion. 4° Ed. .
BAGATTELLA
Apri Voce completa

pag.366



1) id: 3cbbdb0d3d4e484ab1bd8e907277be58)
Esempio: Fir. As. 11. Un giuocatore di bagatelle a cavallo.
103) Dizion. 4° Ed. .
DECORATO
Apri Voce completa

pag.63



1) id: 4ba2f6accac54b97b58a31011130d47b)
Esempio: Fir. dial. bell. donn. 340. Veggendo un volto decorato di questa celeste grazia.
104) Dizion. 4° Ed. .
FATA
Apri Voce completa

pag.409



1) id: a8e4771572a5463583bbda690b7e7475)
Esempio: Fir. dial. bell. donn. 334. Ma le fate mi guastarono per la via.


2) id: 59d91494ff33437da74cd5d36e1b4377)
Esempio: Malm. 4. 54. Mi volto, e dietro veggiomi una fata.


3) id: 5f464eaa6edf4658a0f98583d1855a1e)
Esempio: E Cinq. cant. 1. 9. Queste, che or fate, e dagli antichi foro Già dette ninfe, e Dee con più bel nome.
105) Dizion. 4° Ed. .
VISETTO.
Apri Voce completa

pag.286



1) id: d91ddb5ba9e54d48a80e377c875fad1f)
Esempio: Fir. dial. bell. donn. 366. Aggiugne gran grazia a quel suo bel visetto.
106) Dizion. 4° Ed. .
ACCETTISSIMO
Apri Voce completa

pag.30



1) id: 4cc5c6ef75b94d898f0bbef32ece7416)
Esempio: Fir. dial. bell. donn. 389. Consorte accettissima del gentilissimo, e modestissimo S. Alberto.


2) id: c7715bdd887f49dcac7554d4a34121a1)
Esempio: Guicc. stor. 8. Seguitandola ec. Matteo Lango Segretario accettissimo di Cesare.
107) Dizion. 4° Ed. .
SCOCCOLATO
Apri Voce completa

pag.401



1) id: 27714933cad147f395d1f0429181892d)
Esempio: Fir. Trin. 3. 6. Altrimenti è una scoccolata bugía.


2) id: d30f6f38c2524fcbbdcd809407e50134)
Esempio: Matt. Franz. rim. burl. 3. 96. Sarebbe in verità mezza impazzata, Poich'e' sazia la gente senza questo, Che la trattiene un'ora scoccolata.
108) Dizion. 4° Ed. .
MASCHERATO
Apri Voce completa

pag.177



1) id: 69b87e02e56340f6b541e392c8728c94)
Esempio: Fir. disc. an. 34. Per meglio assicurare il romito, lo servì con tanta ben mascherata amorevolezza ec.


2) id: bc1c7770ad2e4fb592ba27e0302e1d59)
Esempio: Tac. Dav. ann. 6. 108. Sentenze andavano attorno, sotto nomi di consolari, contro a Seiano, sfogandosi mascherati (tanto più mordaci) gl'ingegni (quì il Lat. ha: per occultum)
109) Dizion. 4° Ed. .
QUALSIVOGLIA.
Apri Voce completa

pag.8



1) id: 6bce8199b6294b7a9e00b39aad24f8c6)
Esempio: Fir. disc. an. 23. Avere appresso di se uomini valenti, e virtuosi, e in qualsivoglia esercizio eccellenti.
110) Dizion. 4° Ed. .
A ROTTA
Apri Voce completa

pag.266



1) id: bb1330d4366d402f872f78323413648a)
Esempio: Fir. disc. an. Mozzando in un tratto il bel discorso del suo fratello, si partì a rotta.
111) Dizion. 4° Ed. .
ACCATTAMENTO.
Apri Voce completa

pag.24



1) id: 87bcd78225c4483fae07fbca4c8487b5)
Esempio: Fir. Disc. an. 30. Fu ricevuto da lui, e da tutta la sua baronía con grandissimo accattamento.


2) id: e9617780ae2a449f8d38ddc142d13dce)
Esempio: Car. lett. 18. Poichè gli ebbero fatti gli accattamenti soliti, ec.
112) Dizion. 4° Ed. .
VELENOSISSIMO.
Apri Voce completa

pag.216



1) id: a3886c9f53d04c49a076c1140c8b61db)
Esempio: Fir. disc. an. 60. Più sicuro può dormir uno sopra il nido d'una serpe velenosissima, che ec.


2) id: 5e9ceeff3274441dbf1521c2ad0ec889)
Esempio: Red. esp. nat. 2. Nata nella testa d'un certo velenosissimo serpente Indiano.
113) Dizion. 4° Ed. .
CAGLIARE.
Apri Voce completa

pag.501



1) id: 056811af26024b0e83a44f4c1924e5f5)
Esempio: Fir. disc. an. 18. Se pur talora cercano persuadergli la verità, e cagliano alla prima replica, ec.
114) Dizion. 4° Ed. .
FEDELISSIMAMENTE
Apri Voce completa

pag.424



1) id: 981ca2aa60ad472dba5d06595322a0f7)
Esempio: Fir. As. 2. 57. Ti sono sempre per servire fedelissimamente.
115) Dizion. 4° Ed. .
PENETRALE.
Apri Voce completa

pag.544



1) id: a81754bfc36f4b7888998f3c87684a22)
Esempio: Fir. disc. an. 20. Son vassallo, e servidor di quella, e quasi creato ne' penetrali del suo palazzo.


2) id: a62772990d9244f18e570d04cebc3cf1)
Esempio: E dial. bell. donn. 330. Sanno molto bene quanto sia biasimevole, anzi dannoso, non rinchiuder le nuove, e quasi tenere figlioline ne' penetrali delle case.
116) Dizion. 4° Ed. .
INOMBRARE
Apri Voce completa

pag.847



1) id: 606a7cbf148a4c60957d2ee2242722ab)
Esempio: Fir. rim. 6. Che meraviglia ho io, s'e' me gl'inombra.
117) Dizion. 4° Ed. .
MALESTANTE
Apri Voce completa

pag.130



1) id: 976ad745038340c7a0985c849c75b295)
Esempio: Fir. Trin. 2. 1. E 'l garbuglio, fa pe' malestanti.
118) Dizion. 4° Ed. .
RELIGIOSAMENTE.
Apri Voce completa

pag.99



1) id: 095f17e9437540899b797f2854c9ad0f)
Esempio: Fir. As. 118. Come se essa fosse stata Venere, religiosamente l'adoravano.


2) id: 9d9bcc977f3c4fa89b4f34c5031d38a5)
Esempio: Serd. stor. 2. 76. Guardano religiosamente l'altre feste del Signore.
119) Dizion. 4° Ed. .
LIMONE
Apri Voce completa

pag.70



1) id: c853c2caf836406492e056555b1a8adc)
Esempio: Fir. As. 31. E arreca prestamente due limoni per istropicciarlo.


2) id: 0a705f299aa84669bc94e9894c51caa9)
Esempio: Red. Oss. an. 119. Avendone fatta la prova ec. col sugo spremuto da' limoni grossi, e dolci di Galizia, e di Portogallo.


3) id: 2a435579296d4091918b61abbe32734d)
Esempio: Serd. stor. 2. 61. Vi sono ec. cedri, melaranci, e limoni d'ogni sorta.