Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 472 msec - Sono state trovate 814 voci

La ricerca è stata rilevata in 1706 forme, per un totale di 887 occorrenze

4° Edizione
Diz Giu. totali
1697 9 1706 forme
882 5 887 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
40) Dizion. 4° Ed. .
TEGAME.
Apri Voce completa

pag.25



1) id: e6b9d29174754bc0983b681b6b426071)
Definiz: Vaso di terra piatto con orlo alto, per uso di cuocer vivande. v. Flos 24.
41) Dizion. 4° Ed. .
BARONE
Apri Voce completa

pag.390



1) id: 6033ac4b5a7f43fbabd1de1fc2d6b661)
Definiz: Signore con giuridizione, e uom di gran qualità. Lat. dynasta. Gr. δυνάστης. v. Flos 30.
42) Dizion. 4° Ed. .
BALÍA
Apri Voce completa

pag.374



1) id: 996b2b200f7d48db9d4ebcc9dad333e6)
Definiz: Coll'accento sopra la seconda sillaba, Podestà, Autorità. Lat. auctoritas, potestas. v. Flos 4. Gr. ἀρχή.
43) Dizion. 4° Ed. .
PENNAIUOLO
Apri Voce completa

pag.547



1) id: 47cb03f24fb149159f0d96fa4dc0fd13)
Definiz: Strumento da tenervi dentro le penne da scrivere. Lat. theca calamaria. Gr. καλαμάριον. v. Flos 10.
44) Dizion. 4° Ed. .
PORRO
Apri Voce completa

pag.666



1) id: d5936d359861413f8b4dd4a8fe61bf87)
Definiz: §. III. Predicare a' porri, o simili, modo proverb. Lat. surdo canere. Gr. νουθετεῖν. v. Flos 253.
45) Dizion. 4° Ed. .
SGRAZIATO.
Apri Voce completa

pag.518



1) id: d553597b17e94a8dbf9471034665077a)
Definiz: §. Talora si prende per Isfortunato. Lat. infortunatus, infelix, improsper. Gr. δυστυχής, ἄθλιος, σχέτλιος. v. Flos 194.
46) Dizion. 4° Ed. .
SCELTA
Apri Voce completa

pag.373



1) id: 27b0b6afe5a444f09c2dbc3ae8a21743)
Definiz: §. Usiamo anche Scelta, per la Parte più squisita, e più eccellente di checchessia. Lat. flos, robur.
47) Dizion. 4° Ed. .
BAMBINO
Apri Voce completa

pag.378



1) id: 1feedfa89fa342aeb7558f963a60efea)
Definiz: Lo stesso, che Bambolo, ma è più in uso. Lat. puer. Gr. παῖς. v. Flos 29.
48) Dizion. 4° Ed. .
CAPO DI LATTE.
Apri Voce completa

pag.554



1) id: f83c4e7c78f5445cac151437bfaf33a0)
Definiz: La Parte più gentile del latte, il Fiore del latte. Lat. flos lactis. Gr. ἄνθος γάλακτος.
49) Dizion. 4° Ed. .
DI
Apri Voce completa

pag.85



1) id: ef045c74391a4b6e86f65c47134d26d8)
Definiz: Pur segno del secondo caso, dinota Figliuolanza, maniera comune a noi, e a' Greci. v. Flos 54.
50) Dizion. 4° Ed. .
GRANDE
Apri Voce completa

pag.656



1) id: 2b727c6f04c840d3b0a09f8df5d9fe70)
Definiz: §. II. Stare in sul grande. Lat. superbè se gerere, magnos spiritus habere, v. Flos 352. Gr. σοβαρεύεσθαι.
51) Dizion. 4° Ed. .
PELLEGRINO
Apri Voce completa

pag.537



1) id: bb50aef55b6f4f07a68abdb383fe155a)
Definiz: §. I. Per Grazioso, Singulare, quasi Non mai più veduto. Lat. venustus, novus. Gr.ξένος. v. Flos 38.
52) Dizion. 4° Ed. .
MUCCHIO
Apri Voce completa

pag.302



1) id: 545e7ca2c3ec48a2a916c87fad6521c1)
Definiz: Quantità di cose ristrette, e accumulate. Lat. congeries, cumulus, acervus. Gr. σωρός, σάγμα, συνάθροισμα. v.Flos 17.


2) id: 071a68ed58d7451eb23f1c37b7c4d9a0)
Esempio: Fior. Ital. D. Quivi si fece mucchj d'arme, e di cavalli, e d'uomini morti.
53) Dizion. 4° Ed. .
PAGLIUOLO
Apri Voce completa

pag.461



1) id: 1951aed4ecc0493a914120edcd909196)
Definiz: §. II. Nettare il pagliuolo, vale Levarsi via, Fuggire. Lat. solum vertere, cavum pedis ostendere. v. Flos 288.
54) Dizion. 4° Ed. .
MEZZANO
Apri Voce completa

pag.235



1) id: 47e17e3a275745e2b4f04fe7fe86f44a)
Definiz: Mediatore, che tratta negozio tra l'una persona, e l'altra. Lat. *intercessor, *mediator. Gr. μεσίτης. v. Flos 16.
55) Dizion. 4° Ed. .
PIATTO.
Apri Voce completa

pag.606



1) id: 6cbe1adb357d407ebef931bdb5891a74)
Definiz: §. II. Di piatto, posto avverbialm. vale Colla parte piana dell'arme, contrario a Di taglio. v. Flos 33.
56) Dizion. 4° Ed. .
ARRISCHIARE
Apri Voce completa

pag.272



1) id: 4be0c9205d554d3f83b8f876c1129a4b)
Definiz: §. II. Diciamo in proverb. Chi non s'arrischia, non acquista. Lat. timidi nunquam statuere trophaeum. v.Flos 279.
57) Dizion. 4° Ed. .
VOCE
Apri Voce completa

pag.314



1) id: 77445b6a71064375acfc8a91c68c3a89)
Definiz: §. XXIX. Ad una voce, posto avverbialm. vale Unitamente, Concordemente. Lat. uno ore. Gr. ὁμοφώνως. v. Flos 239.
58) Dizion. 4° Ed. .
BARBUTO
Apri Voce completa

pag.387



1) id: c21a86902b644fc19cc0f89c3edb8c13)
Definiz: §. I. Diciamo Barbuto, per Barbato semplicemente, onde in proverb. Donna barbuta co' sassi saluta. v. Flos 390.
59) Dizion. 4° Ed. .
BASSO
Apri Voce completa

pag.392



1) id: d0eb34a001fa46ac8bdd9449eb761d7b)
Definiz: Sust. Profondità, Parte inferiore, Luogo basso, contrario d'Altezza. Lat. profunditas, ima vallis. Gr. βῆσσα. v. Flos 4.