Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 271 msec - Sono state trovate 7295 voci

La ricerca è stata rilevata in 17725 forme, per un totale di 10242 occorrenze

4° Edizione
Diz Giu. totali
17316 409 17725 forme
10021 221 10242 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
180) Dizion. 4° Ed. .
GIRE.
Apri Voce completa

pag.616



1) id: 1ab3fa779a1b492aaa9d61ed532b586b)
Esempio: Guitt. lett. 20. Studia notte, e giorno, faccendo suo camino, gendo a Inferno.


2) id: 080d65d8f2e64549afe4ae085b674cc0)
Esempio: Fr. Iac. T. 4. 11. 9. Se 'n peccati giamo involti, Sarà l'alma angustiosa.
181) Dizion. 4° Ed. .
FRAGELLARE
Apri Voce completa

pag.513



1) id: 2ea3468a6c474503820dcd00e7735d57)
Esempio: Guitt. lett. 3. A quelli Dio s'ira forte, che peccando non li fragella.
182) Dizion. 4° Ed. .
ACCOPPIATORE.
Apri Voce completa

pag.38



1) id: ecdaf92fa8d24536a399116e766fe9a5)
Esempio: Guitt. lett. Erano venuti gli accoppiatori della confraternita (quì particolare ufizio delle Confraternite.)
183) Dizion. 4° Ed. .
MISAVVENTURA
Apri Voce completa

pag.254



1) id: ca6a44014c78475c8db325e81ae2f908)
Esempio: Guitt. lett. 18. Reputerò lo difetto vostro non già certo, ma mia misavventura.
184) Dizion. 4° Ed. .
SONNOGLIOSO, e SONNIGLIOSO
Apri Voce completa

pag.588



1) id: e819c6186b66440ea89306e186b087a8)
Esempio: Guitt. lett. 13. Ad ogni negligente fatto è sperone, ad ogni sonniglioso tuba.
185) Dizion. 4° Ed. .
RASO.
Apri Voce completa

pag.74



1) id: 699ee3cc1bde4dba9ad680befe814d0c)
Esempio: Guitt. lett. 33. Che rasa scrittura di carta, peggio poi loco si scrive.
186) Dizion. 4° Ed. .
FORAGGIARE
Apri Voce completa

pag.491



1) id: 9bdc7e5e8a6243c4b1ed2aeb4ab2ddee)
Esempio: Guitt. lett. Per le crudelitati delle sue masnade, che foraggiavano per la campagna.
187) Dizion. 4° Ed. .
FRANTO
Apri Voce completa

pag.517



1) id: a5580d9da87a4daa84e3ea5ae81cbdeb)
Esempio: Guitt. lett. O non Fiorentini, ma disfiorati, e franti (altri T. hanno infranti.)
188) Dizion. 4° Ed. .
DISRAGIONE.
Apri Voce completa

pag.201



1) id: d7cabf9757e945cd9aa492b5a39fcae2)
Esempio: Guitt. lett. 14. Non ragione, nè sapienza no, ma disragione, e mattezza disnaturata.
189) Dizion. 4° Ed. .
DISSECCARE.
Apri Voce completa

pag.201



1) id: cab0033335604850bc99ecc003a9a36a)
Esempio: Guitt. lett. 29. A tempo di gran calore dissecca, e torna a nulla.
190) Dizion. 4° Ed. .
INTERCEZIONE
Apri Voce completa

pag.880



1) id: 8ce1095dbc154390a66c8ef2629e1dc0)
Esempio: Guitt. lett. F. R. Proccurò, che fosse fatta la intercezione delle sue lettere.
191) Dizion. 4° Ed. .
ORDO
Apri Voce completa

pag.423



1) id: 359574062ab44fb79417eb8394272e58)
Esempio: Guitt. lett. 45. Ma gli ordi di cuore non vi raccettano questi pensamenti.
192) Dizion. 4° Ed. .
PARCERE
Apri Voce completa

pag.487



1) id: 1a19d9eded37471482f9097031974732)
Esempio: Guitt. lett. 13. Parcetemi, mercè, e voi, e altri tutti, a cui pervenne.
193) Dizion. 4° Ed. .
ASSESSORE
Apri Voce completa

pag.298



1) id: 0af5e274c33a45428caec042d16369b2)
Esempio: Guitt. lett. 18. Credo a voi sovvegna nel tempo, che fosti assessore d'Arezzo.
194) Dizion. 4° Ed. .
NIENTE ,
Apri Voce completa

pag.343



1) id: 697839b9a9b74db88f6aac7790ab200f)
Esempio: Guitt. lett. Empiè gli affamati di bene, e i ricchi a niente mise.
195) Dizion. 4° Ed. .
ZELOSISSIMO
Apri Voce completa

pag.357



1) id: 25326798a60c4306bbdce351b0811610)
Esempio: Guitt. lett. Ti voglio dire, che è uomo zelosissimo nelle cose di Dio.
196) Dizion. 4° Ed. .
TACCOLINO.
Apri Voce completa

pag.3



1) id: 2fd13527c251452a93d2e2dabd2910d3)
Esempio: Guitt. lett. R. Il suo vestire era fatto di povero, e vile taccolino.


2) id: f81dc68e73eb402a99f71b2cbc819235)
Esempio: Red. lett. 1. 38. Che veramente il taccolino appresso de' nostri antichi fosse una sorta di panno, e panno vilissimo, lo ricavo dalle Novelle del Pecorone manuscritte.
197) Dizion. 4° Ed. .
VILLANESCO
Apri Voce completa

pag.272



1) id: fae848871c934c54b7bb2e2f79ff95ab)
Esempio: Guitt. lett. 13. Non portare ciliccio, nè drappi villaneschi, e grossi, e laidi.
198) Dizion. 4° Ed. .
BAERIOSO
Apri Voce completa

pag.366



1) id: c384a936fffc4c6ba974c19a0c4b66d8)
Esempio: Guitt. lett. 40. Ancor esso è baerioso, avaro, e stimatore di se medesimo.
199) Dizion. 4° Ed. .
CONVITARE
Apri Voce completa

pag.807



1) id: d9ea68e2ef2f465ea050624333d9f445)
Esempio: Guitt. lett. 13. Essa somma reina d'ogni reina a cavalieri suoi convita voi.


2) id: 22a0549dee4149a78c1d7be55ea248f9)
Esempio: Fr. Giord. Pred. R. Con ingannose lusinghe le convitano a convenire alle profane feste.