Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 415 msec - Sono state trovate 7295 voci

La ricerca è stata rilevata in 17725 forme, per un totale di 10242 occorrenze

4° Edizione
Diz Giu. totali
17316 409 17725 forme
10021 221 10242 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
200) Dizion. 4° Ed. .
AVVERSITÀ, AVVERSITADE, e AVVERSITATE
Apri Voce completa

pag.351



1) id: bf8b8fed1a0b4650b61a5a26447efbe6)
Esempio: Guitt. lett. 21. Quello è maggiormente da pregiare, che in avversità provasi meglio.
201) Dizion. 4° Ed. .
VERTÀ, VERTADE, e VERTATE.
Apri Voce completa

pag.250



1) id: 59cf8ea3bade4177b422f622c92134d9)
Esempio: Guitt. lett. 25. Ma certo, bel dolce amico, se dire vertà volemo ec.


2) id: d7be0c2b72f642538aa8011c1963ce4c)
Esempio: Fr. Iac. T. 2. 12. 12. Allor tu vederai Più chiara la vertade.


3) id: 3d4482c730ba43c786dc76867a86c710)
Esempio: E Fr. Iac. T. 7. 1. 14. Se forse ti menasse A veder sua vertate.


4) id: d762e6d7ed1f4fe4b8a74cf22714f458)
Esempio: E Fr. Iac. T. 5. 30. 30. Se in man della vertà Ti se' messo, ben sta.
202) Dizion. 4° Ed. .
VERTÙ, VERTUDE, e VERTUTE.
Apri Voce completa

pag.250



1) id: 8f6161961d2446be92065d5ed294fe0a)
Esempio: Guitt. lett. 24. Beatitudine è in vertù, e noi la cheremo in vizj.
203) Dizion. 4° Ed. .
GAUDERE.
Apri Voce completa

pag.577



1) id: a90641f30f5a48e59dd7709f23ed7e0a)
Esempio: Guitt. lett. 1. E però dolce amico, non credete gaudere, ove tribola ogni uomo.


2) id: 0ad6a793b4f5485e9edd8c589ae31525)
Esempio: E Guitt. lett. 3. 15. Bene è fondamento di buona mente non gaudere di vano.


3) id: c0825e4fcfd64c5da1b8a1af27e25424)
Esempio: Fr. Iac. T. 6. 26. 2. Sempre l'attendo Col mio cor gaudendo.
204) Dizion. 4° Ed. .
INSEMBRA, e INSEMBRE
Apri Voce completa

pag.861



1) id: a60c229bd9c84846998bd465344c1fe4)
Esempio: Guitt. lett. 10. Guardate quanto potete e essi, e voi, non molto usando insembre.
205) Dizion. 4° Ed. .
ROMEAGGIO.
Apri Voce completa

pag.261



1) id: 0e419cbbc380409c98b81ee824228bcc)
Esempio: Guitt. lett. 46. Lo andare in romeaggio ée trabuono, ma non mica per curiositade.
206) Dizion. 4° Ed. .
SODDUCIMENTO, e SODUCIMENTO
Apri Voce completa

pag.559



1) id: 02afc596bc554c5f8fba2f6743d0f525)
Esempio: Guitt. lett. 13. Chi non s'apparecchia a tanto asemplo, a tanto appellamento, e soducimento.
207) Dizion. 4° Ed. .
DISORRATO.
Apri Voce completa

pag.189



1) id: 8e3c8eb8ea2a4297979852230b5a1a92)
Esempio: Guitt. lett. 1. Ogni grandezza terrena ec. disorrata da' buoni, e da' malvagi acquistata.
208) Dizion. 4° Ed. .
INFETTATO
Apri Voce completa

pag.815



1) id: 01aabef1a1e3423d9d9c482fcab55b0f)
Esempio: Guitt. lett. Ancora ne' primi tempi furono degli anni pestilentissimi a cagione dell'aria infettata.
209) Dizion. 4° Ed. .
GRAZIRE
Apri Voce completa

pag.669



1) id: c28177e497df4d35804257106a5eea5f)
Esempio: Guitt. lett. 10. Oh quanto, donne mie, quanto in tanta grazia grazire dovete lui.


2) id: 654e19c53049441f8e174a7f6c5a4622)
Esempio: E Guitt. lett. 13. Gioia gioiosa, e gaudioso gaudio hammi grazito.


3) id: c324486dc78b407483cf737de63da119)
Esempio: E Guitt. lett. 11. Conte da Romena, non poco gradiría me voi grazire.
210) Dizion. 4° Ed. .
MISCONOSCERE, MISCOGNOSCERE, e MESCONOSCERE
Apri Voce completa

pag.255



1) id: 7ed83a8dfc4940e3b02aa4a7962e813b)
Esempio: Guitt. lett. 1. Li preziosi, nobili, ricchi tesauri suoi ne 'nsegna mesconoscere, e disaminare.
211) Dizion. 4° Ed. .
PIENISSIMAMENTE
Apri Voce completa

pag.616



1) id: 55014557a11144e4956e2a887afe4a8b)
Esempio: Guitt. lett. 10. Non è sapiente, potente, e disioso pienissimamente, ogni vostro desío empiendo.
212) Dizion. 4° Ed. .
ALLEVIARE.
Apri Voce completa

pag.127



1) id: 1ba0248e45af435c89e7618b7e0b20b0)
Esempio: Guitt. lett. 25. Amore di sua natura ogni grave allevia, e ogni amaro addolcia.
213) Dizion. 4° Ed. .
ARIDORE
Apri Voce completa

pag.258



1) id: eb38080742ea41b184dabdbcb6cac779)
Esempio: Guitt. lett. 62. Aridore di anima cristiana, come aridore di campo, non produce frutto.
214) Dizion. 4° Ed. .
SCIENTE.
Apri Voce completa

pag.393



1) id: 4dcd00ec35c9406888bd42cbc633544f)
Esempio: Guitt. lett. 9. Oh quanto esser dee dolce piaga di correzione a sciente uomo!


2) id: 738aa8b0bd824a4491c92457a4fcde4c)
Esempio: E Guitt. lett. altrove: Mi conviene conversare con uomini scienti, e veramente scienti molto.
215) Dizion. 4° Ed. .
GALDIO.
Apri Voce completa

pag.563



1) id: 02fdbbe5defc4b539ed5f4a3878af3af)
Esempio: Guitt. lett. 3. Galdio di virtù è come fonte surgente in propria casa ec.


2) id: 144de6e0b4254b25b3e9f1986133944f)
Esempio: E Guitt. lett. appresso: Gaudio vero, galdio di buona coscienza.


3) id: f3e55966f5f14be4b3f41e8cb98c69d0)
Esempio: E Guitt. lett. appresso: Picciola cosa fare fa picciol pregio, e picciol galdio.
216) Dizion. 4° Ed. .
DITENTRICE
Apri Voce completa

pag.216



1) id: 2b96fceadf274d45ad97dc38fba781bb)
Esempio: Guitt. lett. 18. È vostra lealtà grande ditentrice di voi stringendovi a me pagare.
217) Dizion. 4° Ed. .
PARVISSIMO.
Apri Voce completa

pag.507



1) id: 55665715bb52499b8b4bb6079dd56927)
Esempio: Guitt. lett. 19. Dov'è amore amoroso, e dolce bene, parvissimo beneficio si stima grande.
218) Dizion. 4° Ed. .
ASCOLTATORE
Apri Voce completa

pag.284



1) id: 3f72b1f58a31415385eb3a918a3d9a75)
Esempio: Guitt. lett. Degno di avere molti ascoltatori, e molte ascoltatrici alle sue sante prediche.
219) Dizion. 4° Ed. .
ASCOLTATRICE
Apri Voce completa

pag.284



1) id: ed22989ddf53480cba4a29e647b6dbd8)
Esempio: Guitt. lett. Degno di avere molti ascoltatori, e molte ascoltatrici alle sue sante prediche.