Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 341 msec - Sono state trovate 7295 voci

La ricerca è stata rilevata in 17725 forme, per un totale di 10242 occorrenze

4° Edizione
Diz Giu. totali
17316 409 17725 forme
10021 221 10242 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
220) Dizion. 4° Ed. .
ACCADERE.
Apri Voce completa

pag.23



1) id: 670d8429ec12409d80c08fea6a5cda4e)
Esempio: Guitt. lett. Come accade a' buoni, così, fratello, mi pare, che accaggia a' cattivi.
221) Dizion. 4° Ed. .
MENDICHISSIMO
Apri Voce completa

pag.206



1) id: 164d6e157af2486a8c87d19a121b7c25)
Esempio: Guitt. lett. 1. Se povertà è dentro in votezza di mendichissimo animo, ed affannato.


2) id: 5dbb78d4148942859dc713573cfb75c9)
Esempio: E Guitt. lett. 24. Mendichissimo voi pascer molti!
222) Dizion. 4° Ed. .
MERCIADRO
Apri Voce completa

pag.215



1) id: 3d7f97710a5f4b2081be3672b5573c94)
Esempio: Guitt. lett. 21. Merciadro più gaude, quanto più sente accattatori di sua robba venire.
223) Dizion. 4° Ed. .
PESTILENTISSIMO
Apri Voce completa

pag.588



1) id: 97880713ce6641f7a2e94280b5d42a09)
Esempio: Guitt. lett. Ancora ne' primi tempi furono degli anni pestilentissimi a cagione dell'aria infettata.
224) Dizion. 4° Ed. .
ANGUSTIA.
Apri Voce completa

pag.200



1) id: e225e55e8ebe44aa844a1bdce5ad8946)
Esempio: Guitt. lett. 21. Tulio dice: angustia cotidiana quasi come uno callo a dolore face.
225) Dizion. 4° Ed. .
TRABUONO.
Apri Voce completa

pag.116



1) id: 48d62e68373340e2bd52a548115e96b6)
Esempio: Guitt. lett. 46. Lo andare in romeaggio ée trabuono, ma non mica per curiositade.
226) Dizion. 4° Ed. .
COMPASSIONARE
Apri Voce completa

pag.724



1) id: 6fcbf0c637584db0bfd3e841f54bf673)
Esempio: Guitt. lett. In questo acerbo avvenimento son certo, che voi compassionerete me, e lui.


2) id: 2f29cd7038774c24bbb783fabdb118f0)
Esempio: Fr. Giord. Pred. R. Con lagrime dolorose compassionavano il santo uomo.
227) Dizion. 4° Ed. .
CURANDAIO
Apri Voce completa

pag.886



1) id: c2a1b1db0a1242cc9946dfaac0d2e412)
Esempio: Guitt. lett. Se ne favellerete costì col vostro curandaio ordinario, vedrete, che dico vero.
228) Dizion. 4° Ed. .
BARBATO
Apri Voce completa

pag.385



1) id: a780ea061e0b4ca4a947f5430b23acec)
Esempio: Guitt. lett. Simili sono a biado barbato in sasso a tempo di gran calore.
229) Dizion. 4° Ed. .
CONCITAZIONE
Apri Voce completa

pag.742



1) id: 1c7cbada593c44c4913a3edeafd74ba8)
Esempio: Guitt. lett. Posso dire, che per la grande concitazione d'animo non lo volle ascoltare.
230) Dizion. 4° Ed. .
ABLASMARE.
Apri Voce completa

pag.19



1) id: 391c07e5ed0845fbbaca682176a19b93)
Esempio: Guitt. rim. Ond'eo sovente me sento ablasmare.
231) Dizion. 4° Ed. .
DISNATURATO.
Apri Voce completa

pag.184



1) id: ce2e83938cf644298e62b577abe0c930)
Esempio: Guitt. lett. 1. Mattezza matta disnaturata è troppo a conoscer lo male, e non odiarlo.


2) id: 98431705802048e7bf2a1d7714163195)
Esempio: E Guitt. lett. 14. Non ragione, nè sapienza no, ma disragione, e mattezza disnaturata.
232) Dizion. 4° Ed. .
INVENIRE
Apri Voce completa

pag.900



1) id: 12d65270fd154538ade38256aeebde16)
Esempio: Guitt. lett. 21. Io non veggio già uom, che 'n piacer seggia ec. invenire virtù.


2) id: 2027ad1197b34d67b46b611c78dcaec3)
Esempio: E Guitt. lett. 31. E tanto grave ingiuriar l'invegno.


3) id: 9f35612f40b44330a003603fe6ebb34d)
Esempio: E Guitt. lett. 23. Voi di me gustando sanza savore me 'nverreste, siccome io sono.
233) Dizion. 4° Ed. .
INCENERARE
Apri Voce completa

pag.771



1) id: f6f26d0ce87648be808a3e46090a26fd)
Esempio: Guitt. lett. 21. Fornace di tribulazione legna di vizi incenera, e auro di virtù purga.
234) Dizion. 4° Ed. .
MANCANZA
Apri Voce completa

pag.139



1) id: 274372856d444ed583e25a1e3c48754e)
Esempio: Guitt. lett. 18. Non fu già fatto, che per mancanza di fede, o di memoria.


2) id: b930aecfc807465185c528fe232aedce)
Esempio: Cas. lett. 27. Per un delitto commesso piuttosto per mancanza di giudicio, che per malignità.


3) id: 1ed2d993fa2f46aeb24329d1ec40cc1d)
Esempio: Fr. Giord. Pred. S. Sono tanti i difetti, e le mancanze, alle quali si converrebbe provvedere ec.
235) Dizion. 4° Ed. .
PRELIMINARE.
Apri Voce completa

pag.699



1) id: 78809f2ae0f3464a996233f14febfef6)
Esempio: Guitt. lett. Non entrano mai nel preliminare per non entrare nella opera (quì per metaf.)
236) Dizion. 4° Ed. .
PACE
Apri Voce completa

pag.454



1) id: 49779d4ada24490e8d40338ca8100d4b)
Esempio: Guitt. lett. 41. E se sono Gentili, al più al più rispondono: va' in pace.


2) id: 1ccb70becf9949909306df9432b68fa0)
Esempio: Vinc. Mart. lett. 52. Debbo io per ogni ragione portare in pace i miei guai.


3) id: 8824f7b25a774211ace342cae8c6873b)
Esempio: Rim. ant. Guitt. 93. Ma 'l fino amore tanto mi distiene, Ch'aggio in ver quella, in cui tegno speranza, Ch'eo porto in pace ciò, che m'addiviene.


4) id: 5f2bf4d5f7484ffd99ebd376eb866ee6)
Esempio: Fr. Giord. Pred. In queste controversie miglior consiglio sì è, placidamente rispondendo, dar del buon per la pace.


5) id: 5ffc951fbe374408a00e5cfdd70f25da)
Esempio: Bocc. nov. 41. 15. La quale non potendo io avere dal padre di lei, come amico, e con pace, da voi, come nemico, e con l'armi, mi ha costretto amore ad acquistarla.
237) Dizion. 4° Ed. .
DISAMOROSO
Apri Voce completa

pag.154



1) id: 43c65da1a9374872b1b5cb20997fbe07)
Esempio: Guitt. lett. 16. Ahi come laido, e dispiacevol forte è 'n sermon d'uomo disamoroso amore!
238) Dizion. 4° Ed. .
OLTRAGGIATORE.
Apri Voce completa

pag.394



1) id: 865ef345564d46868423de50cbaf95c7)
Esempio: Guitt. lett. Superbo fue, oltraggiatore de' poveri, e Dio di sua grande giustizia lo percosse.
239) Dizion. 4° Ed. .
AUTRO
Apri Voce completa

pag.345



1) id: 13975888c0824051b3df127bc83ae6b0)
Esempio: Guitt. lett. 19. Quello anche Evangelio: Chi dà a te in dell'una gota, apprestali l'autra.


2) id: c2cc4c5297d646aa96639fd5f2512c40)
Esempio: E Guitt. lett. appresso: Che degno si è troppo più, che l'autro modo.