Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 672 msec - Sono state trovate 30409 voci

La ricerca è stata rilevata in 158243 forme, per un totale di 126349 occorrenze

4° Edizione
Diz Giu. totali
154232 4011 158243 forme
123823 2526 126349 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
240) Dizion. 4° Ed. .
ATTERZARE
Apri Voce completa

pag. 318



1) id: 830847581d464f58a76b64ba4e68967c)
Esempio: Dant. rim. 1. Già eran quasi, che atterzate l'ore.
241) Dizion. 4° Ed. .
SCEMPIO
Apri Voce completa

pag.374



1) id: 6386f541fd704cfa8bc590713de75da5)
Esempio: Bern. rim. 1. 7. E non vorrei però parere un scempio.


2) id: 843d7bf8dcd040c5bc39549ec296d2cc)
Esempio: Carl. Fior. 45. Le cose, che si sanno fin dagli scempj, solamente alle 'nsensate persone si convengono snocciolare.
242) Dizion. 4° Ed. .
SCONSOLATAMENTE
Apri Voce completa

pag.413



1) id: bb5f978a78174bf5889c78a89b05c859)
Esempio: Rim. ant. M. Cin. 54. Perchè ne vivo sconsolatamente.
243) Dizion. 4° Ed. .
CONSOLARE
Apri Voce completa

pag.776



1) id: 5f1baed7bb034dedb62e05f547a69378)
Esempio: Franc. Sacch. rim. 45. Cari signor collegj, e consolari.


2) id: 78d961722edd4ab9a1b3fa0d9dc4b2f2)
Esempio: Dant. rim. 9. E d'ogni consolar l'anima spoglia.


3) id: 1e07310dbe4a42979a28d1e0a1e0cb65)
Esempio: Tac. Dav. stor. 1. 241. L'esercito della Germania bassa stette un pezzo senza consolare.
244) Dizion. 4° Ed. .
INDEBITARE
Apri Voce completa

pag.792



1) id: a11f11edef4646d7a6861ec18a2721b5)
Esempio: Matt. Franz. rim. burl. 2. 165. Ancor ch'altri s'indebiti, e s'impegne.
245) Dizion. 4° Ed. .
FAVOLUZZA, e FAVOLUCCIA
Apri Voce completa

pag.419



1) id: 44776288f2fd4935969d6d0d7df64c03)
Esempio: Matt. Franz. rim. burl. 2. 99. E d'ogni favoluzza hanno sentore.


2) id: 97d47443ab884246a1a01b6be33a401f)
Esempio: Lasc. Streg. prol. Udendo una favoluccia pedantesca, che tenesse di predica, e di sermone.
246) Dizion. 4° Ed. .
INSERITO, e INSERTO
Apri Voce completa

pag.862



1) id: 6a4cb423c37e43ce9a1daba4e9001e4d)
Esempio: Lor. Med. rim. 86. Com'arboscello inserto gentilmente.
247) Dizion. 4° Ed. .
INSPIRAZIONE
Apri Voce completa

pag.866



1) id: ee06f8411b734fc1985483f1519aa022)
Esempio: Franc. Sacch. rim. L'avesse per divina inspirazione.
248) Dizion. 4° Ed. .
INNAMORATAMENTE
Apri Voce completa

pag.845



1) id: cd61463dc16241ee8905ba1ba89078cd)
Esempio: Rim. ant. P. N. Innamoratamente mi ritenne.
249) Dizion. 4° Ed. .
DISMESSO.
Apri Voce completa

pag.183



1) id: 41a658433a1740329004969729fbd337)
Esempio: Bern. rim. Una barcaccia par vecchia dismessa.


2) id: 1bcd5d04b9f1457d89fbfeeb8307cc6f)
Esempio: Tac. Dav. ann. 1. 18. Consultano tra le due vie, quale da tener fusse, la corta, e usata, o l'impedita, e dismessa.


3) id: 39ee164d776c485198ec2348a50f4ccd)
Esempio: E Tac. Dav. ann. 6. 116. Furia d'accusatori uscì addosso agli usurai, che arricchivan più, che sopra il prestare, e possedere in Italia non dispone la legge di Cesare dettatore già dismessa.
250) Dizion. 4° Ed. .
MADRIALETTO
Apri Voce completa

pag.114



1) id: 572fce6d4b1d47e983a27075a50a29e0)
Esempio: Fir. rim. Altro bisogna, che un madrialetto.
251) Dizion. 4° Ed. .
ASTATA
Apri Voce completa

pag.306



1) id: dcb995e7cb494afca2d84a726be8a22a)
Esempio: Bern. rim. Che sarebbe vestito uno d'astate.
252) Dizion. 4° Ed. .
ASTRONOMICO
Apri Voce completa

pag.309



1) id: 9b5ffbf58cb1411e824b47603efbbf64)
Esempio: Maur. rim. burl. Benchè sia astronomico discorso.
253) Dizion. 4° Ed. .
GUILLIARDONATO
Apri Voce completa

pag.701



1) id: c9b138a2e5f84b57b267319df4f90e9d)
Esempio: Rim. ant. G. Guin. Guilliardonato serò grandemente.
254) Dizion. 4° Ed. .
INTRALASCIANZA
Apri Voce completa

pag.892



1) id: 276ae1fb623e49ac9399f4cff4ff6b2f)
Esempio: Rim. ant. R. Ferisce amore senza intralascianza.
255) Dizion. 4° Ed. .
CASACCA.
Apri Voce completa

pag.581



1) id: 4c5c454fd83f4fc698f8b716319048b2)
Esempio: Bern. rim. Mettiti una casacca alla Turchesca.


2) id: 2edd8663902d4f49acab5f43c6e68245)
Esempio: Malm. 5. 68. E del giaco scappare alcune maglie Da quella sua casacca unta, e bisunta.
256) Dizion. 4° Ed. .
CIANCIATRICE.
Apri Voce completa

pag.655



1) id: 4d584e7822d84eb7ac289bda1c6e18d1)
Esempio: Rim. ant. R. Femmina cianciatrice, e berlinghiera.
257) Dizion. 4° Ed. .
CIMICIONE.
Apri Voce completa

pag.664



1) id: 0cb444f750a64b88a4e8276067a5231f)
Esempio: Bern. rim. Una turba crudel di cimicioni.
258) Dizion. 4° Ed. .
ANGELICATO.
Apri Voce completa

pag.198



1) id: e00329f0c37848249d151c708385ea91)
Esempio: Dant. rim. 11. Che siete angelicata creatura.


2) id: c5db2b53bf2e4122b62ee45d53a12363)
Esempio: Fr. Iac. T. 2. 11. 18. O pio cor, a cui Dio ha dato Tanto ben, non sii ingrato: Vivi sempre innamorato Colla vita angelicata.
259) Dizion. 4° Ed. .
AGGHIADATO.
Apri Voce completa

pag.85



1) id: 352d65b036734858b0e883624c6c8260)
Esempio: Lod. Mart. rim. Che signoreggia l'agghiandate genti.


2) id: 7c104d9d457c46d6965254f06e1a51bf)
Esempio: Lasc. Sibill. 3. 5. E hanno anche certe arie affamate, scadute, agghiadate, che piuttosto hanno viso di becchini, che di dottor di medicina.