Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 561 msec - Sono state trovate 12989 voci

La ricerca è stata rilevata in 62435 forme, per un totale di 49118 occorrenze

4° Edizione
Diz Giu. totali
61271 1164 62435 forme
48282 836 49118 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
200) Dizion. 4° Ed. .
INCAPESTRATO
Apri Voce completa

pag.768



1) id: acd5f5fbb4bc4eb4957107b47c11aeaa)
Esempio: Ovvid. Pist. 2. 6. Siede alta in sulle carra menata dagl'incapestrati tigri.


2) id: 041c137288814f5c9ea7f5a2f02933b4)
Esempio: Vit. S. Margh. Vidi quello divoratore abbattuto, e incapestrato.
201) Dizion. 4° Ed. .
MEZZODÌ, e MEZZODÍE
Apri Voce completa

pag.236



1) id: c3ef81270b3d4f43b1663b9f9b3d27d5)
Esempio: Ovvid. Pist. 51. Certo cotale notte fia più candida, che 'l mezzodíe.


2) id: d3f78405a8534832b036a3a3ac7c1154)
Esempio: Guid. G. 46. Ordinato già il sole nel mezzodíe, e quasi declinando a' confini del vespro.
202) Dizion. 4° Ed. .
MARITARE
Apri Voce completa

pag.170



1) id: 81e351ba665c4386a0b0114fff04c7e6)
Esempio: Ovvid. Pist. Ma chi si vuole acconciamente maritare, maritisi a' suoi pari.
203) Dizion. 4° Ed. .
IMBOLATRICE
Apri Voce completa

pag.722



1) id: 5ab43cf637fb4a11b17f3859f0930de5)
Esempio: Ovvid. Pist. E fa, che Medea imbolatrice del mio maritaggio meriti ec.
204) Dizion. 4° Ed. .
GRAVIDEZZA
Apri Voce completa

pag.667



1) id: 74e74f3503c04267873102bb2ebb9721)
Esempio: Ovvid. Pist. E le mie deboli membra erano gravate dalla furtiva gravidezza.
205) Dizion. 4° Ed. .
SERPENTELLO
Apri Voce completa

pag.487



1) id: f977887c17ad434d9b38d94b2ad17f0d)
Esempio: Ovvid. Pist. Quivi fu presente la Dea infernale attortigliata con certi serpentelli.
206) Dizion. 4° Ed. .
RICADERE.
Apri Voce completa

pag.128



1) id: 9b3637c7674e4124babed49a953e8828)
Esempio: Ovvid. Pist. 44. Tre volte insieme coll'empio coltello ricaddi in sul letto.
207) Dizion. 4° Ed. .
VITTORIA.
Apri Voce completa

pag.293



1) id: 82423537866d47eaa32744c3492603a5)
Esempio: Ovvid. Pist. 45. Io non mi maraviglio, se la vettoria fu tua.
208) Dizion. 4° Ed. .
DONO
Apri Voce completa

pag.241



1) id: e1b354ebcf654bfc9d24faba4e84c460)
Esempio: Sen. Pist. E intra l'altre donora questo bene ha fatto.
209) Dizion. 4° Ed. .
FORTEZZA
Apri Voce completa

pag.505



1) id: 8fc910581ee64596a742aabf0949bb30)
Esempio: Sen. Pist. La fortezza è spregiatrice delle cose da temere.


2) id: 1dd1d868d381449f81ac01be24b4c394)
Esempio: Pallad. F. R. Noci, ec. mescolate con cipolle, alle quali elle rendono questo cambio, che tolgono loro la fortezza.


3) id: b83b746b73424e04bfdfadc05a8c5906)
Esempio: G. V. 2. 1. 8. E torri di maravigliosa fortezza erano alle porti.
210) Dizion. 4° Ed. .
DISFAMATO.
Apri Voce completa

pag.175



1) id: 0bd1304c8c7d42d394c15c38f9a452bf)
Esempio: Sen. Pist. 48. Quì ha ordini villani, e disfamate eccezioni.


2) id: 175da392d5654cec97a3d1d181eac62d)
Esempio: E Sen. Pist. 91. Gran pazzía è temere d'essere disfamato da' disfamati.
211) Dizion. 4° Ed. .
GIOIOSO.
Apri Voce completa

pag.609



1) id: 688cc84e63fc44f28fae4de4a965cb6e)
Esempio: Sen. Pist. Altresì è gioiosa la rimembranza de' nostri amici.
212) Dizion. 4° Ed. .
INUMILIARE
Apri Voce completa

pag.910



1) id: 68884975df25443ca3c20a2bc5b6a21d)
Esempio: Sen. Pist. Non s'inorgoglia, nè s'inumilia per cose di fortuna.
213) Dizion. 4° Ed. .
INFANGARE
Apri Voce completa

pag.807



1) id: f60b4787e14748718e8b727104b3ca84)
Esempio: Sen. Pist. Esser bagnato dalla pioggia, o infangato dal fango.


2) id: 2bedf1106d5c4fe4b523edce0a63b555)
Esempio: Com. Inf. 15. Meglio è poco dirne, che infangarsi in sì brutto loto.
214) Dizion. 4° Ed. .
FAZIONE
Apri Voce completa

pag.420



1) id: 4769aebb8d8d46a4b46ad9cf853374e7)
Esempio: Sen. Pist. 90. La copertura della casa volgendosi cambierà fazione.


2) id: 283743c45b3f469ca755191b92d0a8f0)
Esempio: E Sen. Pist. 88. Io vorrei, che come tutto 'l mondo si mostra in una fazione, così tutta filosofia ci potesse apparere simigliantissima al mondo (il Lat. ha facies in amendue i luoghi.)


3) id: c61a260b0745479ba1fdfb8f627f55c0)
Esempio: G. V. 7. 149. 1. Recogli sotto sua signoría, faccendo lor pagare libbre, e fazioni.


4) id: 40663ed824a548d984c6f1b4de9885d1)
Esempio: G. V. 8. 78. 7. Come quegli, che era forte, e di fazione di corpo meglio fornito, che nullo cristiano.


5) id: 7c4a0cb593cf4ec3b9eac952bb14c635)
Esempio: E. G. V. 12. 89. 4. Un'altra ne trasse di nuova fazione, dove era una donna vecchia a sedere, in figura di Roma (cioè differente da quella.)
215) Dizion. 4° Ed. .
MUSARE
Apri Voce completa

pag.309



1) id: 4e2ab5b99fe84bafa11275a38d9fb3a5)
Esempio: Sen. Pist. Mentrechè noi musiamo, ella se ne corre oltre.
216) Dizion. 4° Ed. .
AMICABILE.
Apri Voce completa

pag.151



1) id: e6f3a816f039468ea61d600f4129a10c)
Esempio: Sen. Pist. Era gioioso, allegro, amicabile, domestico a tutte genti.
217) Dizion. 4° Ed. .
PUBBLICARE
Apri Voce completa

pag.764



1) id: e5615992aeb5432fbc71153b4606c21b)
Esempio: Stor. Pist. 204. Pubblicò tutti li loro beni alla corona.
218) Dizion. 4° Ed. .
MALANDRINESCO
Apri Voce completa

pag.127



1) id: fff2ad9bcd2c4af4848b2f7cf199775d)
Esempio: Sen. Pist. Cinti, e alti alla malandrinesca colle robe corte.
219) Dizion. 4° Ed. .
SGRIDAMENTO
Apri Voce completa

pag.519



1) id: e6d1ed9ffeb245809ae75d64307de015)
Esempio: Sen. Pist. Viene con maggiore sgridamento, e con gran romore.