Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 402 msec - Sono state trovate 12989 voci

La ricerca è stata rilevata in 62435 forme, per un totale di 49118 occorrenze

4° Edizione
Diz Giu. totali
61271 1164 62435 forme
48282 836 49118 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
220) Dizion. 4° Ed. .
FIORELLINO
Apri Voce completa

pag.469



1) id: 8423543ec9f041b78beac327c5b6e7d6)
Esempio: Sen. Pist. All'uomo compiuto è vergogna d'andar cogliendo i fiorellini.


2) id: ca1c2a25001544c08bdc7127a43b2215)
Esempio: S. Ag. C. D. Neuno fiorellino d'erba, neuna foglia d'arbore non ha lasciato sanza la concordia.
221) Dizion. 4° Ed. .
ESERCITAZIONE.
Apri Voce completa

pag.308



1) id: 72879115ca784c4c9fb98404da2dda5e)
Esempio: Sen. Pist. Si conviene il coraggio formare per grande esercitazione.


2) id: e26791f0d6564ff08e25ba6bf653384d)
Esempio: S. Ag. C. D. Avvezzati in quelle medesime esercitazioni, e lavori.
222) Dizion. 4° Ed. .
FILIGGINE
Apri Voce completa

pag.459



1) id: 7263fba137c749c681f9c25045b8e4c3)
Esempio: Sen. Pist. 95. Gli uomini non si dilettano in filiggine.


2) id: d5f84f2316f34f21a899fded692cec29)
Esempio: Pallad. F. R. Contro le zanzare, e lumache noi aspergeremo o morchia bollente, o filiggine di cammino.
223) Dizion. 4° Ed. .
DOVIDERE.
Apri Voce completa

pag.250



1) id: c0ee9bfee899456baaff3ff2af479ca6)
Esempio: Sen. Pist. E non sarà buono doviderlo, in molte parti.
224) Dizion. 4° Ed. .
DIBONARIETÀ, DIBONARIETADE, e DIBONARIETATE
Apri Voce completa

pag.94



1) id: 8a124d76b1274a1d863a817b570384ce)
Esempio: Sen. Pist. Noi siamo accesi della sua dibonarietade, e piacevolezza.
225) Dizion. 4° Ed. .
DIMOSTRANZA
Apri Voce completa

pag.128



1) id: bcfb60cbd11d48e5bd87491caa629f2f)
Esempio: Sen. Pist. Questa diversità è gran dimostranza della mala mente.
226) Dizion. 4° Ed. .
DISPETTEVOLE.
Apri Voce completa

pag.196



1) id: cebdbb2d522d4d80a0727d1c93c02643)
Esempio: Sen. Pist. La sciocchezza è una cosa bassa, e dispettevole.


2) id: daa85e29c1674e06916e9d5931bfdc6f)
Esempio: E Sen. Pist. appresso: Ingegno, e coraggio forte, e beato puote essere in ciascun corpo, e dispettevole, e rustico.
227) Dizion. 4° Ed. .
DISAPPRENDERE
Apri Voce completa

pag.155



1) id: 597451ac0b454b89a0bc8634c7c63e4b)
Esempio: Sen. Pist. 26. Quegli, che apprende a morire, disapprende servaggio.


2) id: 289b51d79dac47fa99b327a8f58f85cc)
Esempio: E Sen. Pist. 50. No' siamo tutti occupati ad imprendere le virtudi, e disapprendere i vizj.
228) Dizion. 4° Ed. .
FIACCATO
Apri Voce completa

pag.444



1) id: 7b9b1fec985a4a199e2fbffebc6d2706)
Esempio: Sen. Pist. Vecchiezza è nome d'etade lassa, e non fiaccata.
229) Dizion. 4° Ed. .
DI GRADO
Apri Voce completa

pag.112



1) id: 89a1b5406f68499eac204696d2f85451)
Esempio: Sen. Pist. Scipione se n'andò tutto di grado in bando.
230) Dizion. 4° Ed. .
PUTTANIERE
Apri Voce completa

pag.782



1) id: 88592995bd124cb0b6b6db482ed919d9)
Esempio: Sen. Pist. 343. Compagnía di puttaniere accenderà la tua lussuria.


2) id: 786b7587990b4ed39f5b9dbd34f633a4)
Esempio: E Sen. Pist. appresso: Gli avari, i puttanieri, i crudeli ec. se ti saranno presso, sono dentro a te.
231) Dizion. 4° Ed. .
PROCCURAGIONE
Apri Voce completa

pag.727



1) id: 3456c469501c4db6b4b38d95b30623ba)
Esempio: Sen. Pist. Di questa proccuragione verrai tu a maggiore oficio.
232) Dizion. 4° Ed. .
STEMPERATO.
Apri Voce completa

pag.736



1) id: 1c2d382773424878984e538d477d3bf9)
Esempio: Sen. Pist. 107. Se l'aere è stemperata, convienci essere infermi.
233) Dizion. 4° Ed. .
RICIDERE
Apri Voce completa

pag.137



1) id: c1b3d9838e6d4788bb2145a9f74210e7)
Esempio: Sen. Pist. Io mosterrò molte cose da ricidere colle scuri.


2) id: dce80774e3f942aea6dd95f6b64d827d)
Esempio: Fr. Giord. Pred. D. Se tu ricidi l'acqua, immantinente si racchiude, se fendi l'aria, subito si racchiude.


3) id: 9638616e44314899be56fb0e154313f1)
Esempio: Fr. Giord. Pred. D. L'amistà non lodevoli, dissero i savj, che piuttosto a poco a poco si deon disfare, che subitamente ricidere.
234) Dizion. 4° Ed. .
SCARSAMENTE
Apri Voce completa

pag.368



1) id: 65dcd9579c0a491b99d34c31d84605c8)
Esempio: Sen. Pist. Sì lo dovrem noi temperatamente, e scarsamente dispensare.
235) Dizion. 4° Ed. .
SCONVENEVOLEZZA
Apri Voce completa

pag.414



1) id: d7b4192042e7494bb85d1f321b487d33)
Esempio: Pist. Cic. Quin. La loro avarizia, e le loro sconvenevolezze.
236) Dizion. 4° Ed. .
SCURE, e SCURA
Apri Voce completa

pag.437



1) id: 531dd469896047dea4e5f4427bc6f81c)
Esempio: Sen. Pist. Io mosterrò molte cose da ricidere colle scuri.
237) Dizion. 4° Ed. .
SPREGIATRICE.
Apri Voce completa

pag.684



1) id: e25e99f1dbd9409ea5597d090604621b)
Esempio: Sen. Pist. La fortezza è spregiatrice delle cose da temere.
238) Dizion. 4° Ed. .
SANATO
Apri Voce completa

pag.314



1) id: 60b24cf0313b434cb80959a01572914f)
Esempio: Sen. Pist. 97. I giudici ec. richiesero il sanato d'aiuto.
239) Dizion. 4° Ed. .
RIBELLAMENTO.
Apri Voce completa

pag.126



1) id: 7e9d5666969247c2905f1c633188de6d)
Esempio: Stor. Pist. 174. Parleremo del ribellamento, che fecero l'altre terre.