Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 317 msec - Sono state trovate 1434 voci

La ricerca è stata rilevata in 3379 forme, per un totale di 1913 occorrenze

4° Edizione
Diz Giu. totali
3308 71 3379 forme
1874 39 1913 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
260) Dizion. 4° Ed. .
FILIGGINE
Apri Voce completa

pag.459



1) id: 7263fba137c749c681f9c25045b8e4c3)
Esempio: Sen. Pist. 95. Gli uomini non si dilettano in filiggine.
261) Dizion. 4° Ed. .
DOVIDERE.
Apri Voce completa

pag.250



1) id: c0ee9bfee899456baaff3ff2af479ca6)
Esempio: Sen. Pist. E non sarà buono doviderlo, in molte parti.
262) Dizion. 4° Ed. .
DIBONARIETÀ, DIBONARIETADE, e DIBONARIETATE
Apri Voce completa

pag.94



1) id: 8a124d76b1274a1d863a817b570384ce)
Esempio: Sen. Pist. Noi siamo accesi della sua dibonarietade, e piacevolezza.
263) Dizion. 4° Ed. .
SOFFICENTEZZA, e SOFFICIENTEZZA
Apri Voce completa

pag.563



1) id: c9d6300514d7423abbce1ed831b03dd3)
Esempio: Ovvid. Pist. Non mi dovresti schifare, pensando alla mia sofficientezza.
264) Dizion. 4° Ed. .
RITRARRE
Apri Voce completa

pag.243



1) id: ed8bfe9093c24716ac22727b6fa9d39c)
Esempio: Stor. Pist. 104. Ritrassono al signor loro la risposta dell'ambasciata.


2) id: 75c6d8b8786f455d88d89e96dd0d8570)
Esempio: Ovvid. Pist. E ritraendo il suo grand'animo dalla Grecia, onde era nato, spesse volte per suo ingegno divenne Signore.
265) Dizion. 4° Ed. .
SCIALACQUATAMENTE
Apri Voce completa

pag.390



1) id: 7b963670a2b54164bd5f8c3e1af63222)
Esempio: Sen. Pist. Sa, che l'uomo non dee usare scialacquatamente l'uomo.
266) Dizion. 4° Ed. .
INGEGNO
Apri Voce completa

pag.830



1) id: fd9e3067dfd9421db9c4850525c4cf25)
Esempio: Ovvid. Pist. Sanza ingegno ti saranno aperti gli usci paterni.
267) Dizion. 4° Ed. .
DIMOSTRANZA
Apri Voce completa

pag.128



1) id: bcfb60cbd11d48e5bd87491caa629f2f)
Esempio: Sen. Pist. Questa diversità è gran dimostranza della mala mente.
268) Dizion. 4° Ed. .
DISPETTEVOLE.
Apri Voce completa

pag.196



1) id: cebdbb2d522d4d80a0727d1c93c02643)
Esempio: Sen. Pist. La sciocchezza è una cosa bassa, e dispettevole.


2) id: daa85e29c1674e06916e9d5931bfdc6f)
Esempio: E Sen. Pist. appresso: Ingegno, e coraggio forte, e beato puote essere in ciascun corpo, e dispettevole, e rustico.
269) Dizion. 4° Ed. .
DISAPPRENDERE
Apri Voce completa

pag.155



1) id: 597451ac0b454b89a0bc8634c7c63e4b)
Esempio: Sen. Pist. 26. Quegli, che apprende a morire, disapprende servaggio.


2) id: 289b51d79dac47fa99b327a8f58f85cc)
Esempio: E Sen. Pist. 50. No' siamo tutti occupati ad imprendere le virtudi, e disapprendere i vizj.
270) Dizion. 4° Ed. .
FIACCATO
Apri Voce completa

pag.444



1) id: 7b9b1fec985a4a199e2fbffebc6d2706)
Esempio: Sen. Pist. Vecchiezza è nome d'etade lassa, e non fiaccata.
271) Dizion. 4° Ed. .
DI GRADO
Apri Voce completa

pag.112



1) id: 89a1b5406f68499eac204696d2f85451)
Esempio: Sen. Pist. Scipione se n'andò tutto di grado in bando.
272) Dizion. 4° Ed. .
DILETTISSIMO
Apri Voce completa

pag.117



1) id: 08c67ab6c99a4492bb98a004dbf9eaaa)
Esempio: Sen. Pist. 81. Ma per fare cosa bellissima, e dilettissima.
273) Dizion. 4° Ed. .
PERCUOTERE.
Apri Voce completa

pag.562



1) id: 3f4a8867826f437d8b334f20473645c6)
Esempio: Stor. Pist. 43. Francamene si percossono con quello di fuori.
274) Dizion. 4° Ed. .
PROVANO
Apri Voce completa

pag.756



1) id: 977aee4723f74736bc4ddf4c5d521a63)
Esempio: Ovvid. Pist. Certo tue allora, o provano, dormisti meco sforzatamente.
275) Dizion. 4° Ed. .
PUTTANIERE
Apri Voce completa

pag.782



1) id: 88592995bd124cb0b6b6db482ed919d9)
Esempio: Sen. Pist. 343. Compagnía di puttaniere accenderà la tua lussuria.


2) id: 786b7587990b4ed39f5b9dbd34f633a4)
Esempio: E Sen. Pist. appresso: Gli avari, i puttanieri, i crudeli ec. se ti saranno presso, sono dentro a te.
276) Dizion. 4° Ed. .
PROCCURAGIONE
Apri Voce completa

pag.727



1) id: 3456c469501c4db6b4b38d95b30623ba)
Esempio: Sen. Pist. Di questa proccuragione verrai tu a maggiore oficio.
277) Dizion. 4° Ed. .
SENNO
Apri Voce completa

pag.470



1) id: 96c3286799744d69b1276bf8780754d1)
Esempio: Stor. Pist. 129. Credette con senno ingannare lo Re Giovanni.


2) id: 5ff7a1caf5224a87a353682e711a98da)
Esempio: E Stor. Pist. 130. Temerono, che lo Re non lo ingannasse, e per senno li togliesse Bologna.
278) Dizion. 4° Ed. .
STEMPERATO.
Apri Voce completa

pag.736



1) id: 1c2d382773424878984e538d477d3bf9)
Esempio: Sen. Pist. 107. Se l'aere è stemperata, convienci essere infermi.
279) Dizion. 4° Ed. .
RICIDERE
Apri Voce completa

pag.137



1) id: c1b3d9838e6d4788bb2145a9f74210e7)
Esempio: Sen. Pist. Io mosterrò molte cose da ricidere colle scuri.