Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 653 msec - Sono state trovate 26279 voci

La ricerca è stata rilevata in 105542 forme, per un totale di 77958 occorrenze

4° Edizione
Diz Giu. totali
102305 3237 105542 forme
76026 1932 77958 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
340) Dizion. 4° Ed. .
DIFFERENTISSIMO
Apri Voce completa

pag.105



1) id: ed69ad95ead14ae28c2ffcc91ddd2def)
Esempio: Red. Ins. 106. Diverse razze di moscherini, tra loro differentissimi di figura.
341) Dizion. 4° Ed. .
LANUGINOSO.
Apri Voce completa

pag.17



1) id: eeb8a8d380b34a569918a936a2ca8d4b)
Esempio: Red. Ins. 93. Certi ramuscelli d'ossiacanta ec. divenuti scabrosi, e quasi lanuginosi.
342) Dizion. 4° Ed. .
PRESUPPOSTO, e PRESUPPOSITO.
Apri Voce completa

pag.713



1) id: 7b801d6c45c54bfea7886b846394a6a8)
Esempio: Red. Ins. 27. Per renderne la ragione, con falso presupposto soggiunse ec.


2) id: ea3380eef0984b20b970551cbc2ea39b)
Esempio: E Red. Ins. 65. Con argumenti però fondati per lo più su presupposti non veri.


3) id: f21d51042326449ca2628eb8d986f6fd)
Esempio: Bern. rim. 1. 85. Or fatto il presupposto, concesso, Che 'l debito sia opra virtuosa, Le conseguenzie sue vengono appresso.


4) id: 197e95f5c8624a15a22ce07f39d4ef8d)
Esempio: Buon. Fier. 4. 2. 1. O sia l'inclinazione, O il presupposto, o 'l fine Della persona ec.


5) id: c673beaba9ed4a099adc646a2e3bad87)
Esempio: Lor. Med. com. 148. In se medesimo fece questo presupposito di darmi in pegno questa mano.
343) Dizion. 4° Ed. .
MODELLATO
Apri Voce completa

pag.264



1) id: b4be65f7b1d042638c3f05bdf77d45a9)
Esempio: Red. Ins. 87. Altri (animali) nello stesso tempo modellati di pura terra.
344) Dizion. 4° Ed. .
MOGIO
Apri Voce completa

pag.266



1) id: 5d3f81dce6764848b6499ab58d6335d0)
Esempio: Red. Ins. 134. Nacquero altrettante mosche ec. e nacquero moge, e sbalordite.


2) id: 68c4a915a85c4f1d93e50d070526fb17)
Esempio: Varch. stor. 15. 597. Vedendolo tanto freddo, avevano preso ardimento di riprenderlo, come mogio.
345) Dizion. 4° Ed. .
ACCARTOCCIARE.
Apri Voce completa

pag.24



1) id: 2e27bb87e4954254ae2c0849f7e2758d)
Esempio: Red. Ins. 153. Raggrinzandosi, e accartocciandosi ad ogni minimo taglio, e puntura.
346) Dizion. 4° Ed. .
CONCLUDENTE
Apri Voce completa

pag.744



1) id: 7630fdeaccbc4219ba5d2681d5d4de82)
Esempio: Red. Ins. Non v'è motivo, nè conghiettura, nè prova, nè ragione concludente.
347) Dizion. 4° Ed. .
CONSERVARE
Apri Voce completa

pag.771



1) id: 922dbbcde6944655882f95712a010c8b)
Esempio: Red. Ins. 11. Col mezzo del proprio seme la loro spezie conservano.
348) Dizion. 4° Ed. .
CRITICO
Apri Voce completa

pag.867



1) id: 2384eb3e6a7442baba939d7b40d99718)
Esempio: Red. Ins. 49. Qual sia miglior lezione, il potran giudicare i critici.


2) id: f0c4741a5038487087b72ea837fdd902)
Esempio: E Red. lett. 155. I Salmasj, i Bustorfj, ed alcuni simili critici ec. diranno ec.


3) id: 594361ed1cce4125b9909b1a284b8b4f)
Esempio: E Red. lett.1. 137. Si troverà ben altri, che farà il critico, ed il censore sopra di me.
349) Dizion. 4° Ed. .
UNCINETTO
Apri Voce completa

pag.307



1) id: 74a60250a6f54cc59fd0f2ee58e67f36)
Esempio: Red. Ins. 150. Sotto questi corni stanno due uncinetti, o rampini neri.
350) Dizion. 4° Ed. .
MACELLAIO
Apri Voce completa

pag.110



1) id: e8b770c7829244c38e85e1cb8baaf1c7)
Esempio: Red. Ins. 25. Fu già benissimo osservato ec. da' macellai, e dalle donnicciuole.
351) Dizion. 4° Ed. .
PONTIFICIO
Apri Voce completa

pag.658



1) id: b46250b502df48ff8f7de1f9b2cfa619)
Esempio: Red. lett. 2. 154. Vi vorrei far altro, che speziale del palazzo pontificio.
352) Dizion. 4° Ed. .
PURGHETTA.
Apri Voce completa

pag.779



1) id: 63c133e3505744c3b444eecfe9130448)
Esempio: Red. lett. 2. 242. Faccia una poca di purghetta, come quì sotto dirò.
353) Dizion. 4° Ed. .
CISPOSO.
Apri Voce completa

pag.676



1) id: 006316fa1f674ed2bd2456d37438858d)
Esempio: Bibb. Red. Lia avea cisposi gli occhi, e Rachel era bellissima.
354) Dizion. 4° Ed. .
INNAMORATO
Apri Voce completa

pag.845



1) id: feb1862dda63464b85636673cdeed889)
Esempio: Red. Vip. 1. 85. Le finezze affettuose, ed i teneri vezzi di quell'innamorato serpentello.


2) id: cbb00fdc8fbd44af9e87e21d83a3276a)
Esempio: Petr. son. 34. Stelle noiose fuggon d'ogni parte Disperse dal bel viso innamorato.
355) Dizion. 4° Ed. .
FECONDITÀ, FECONDITADE, e FECONDITATE
Apri Voce completa

pag.423



1) id: fb414ffb5344433ab951179077591edd)
Esempio: Red. Vip. 1. 75. Non è fedel contrassegno di fecondità il vergolamento del sangue.
356) Dizion. 4° Ed. .
SCONTORCIMENTO.
Apri Voce completa

pag.414



1) id: b66094f0bcdb44f98a5f10ce88247dc2)
Esempio: Red. Vip. 1. 59. Quel cane ec. con urli, e scontorcimenti orribili si morì.
357) Dizion. 4° Ed. .
ODIOSAMENTE
Apri Voce completa

pag.386



1) id: 42c9c6110edc4acc877ae5e6dff596ae)
Esempio: Red. Vip. 1. 68. Schizza fuora una cert'acqua sottilissima, di odore grave, odiosamente salvatico.
358) Dizion. 4° Ed. .
VIPERAIO.
Apri Voce completa

pag.282



1) id: 7a7e8c113a484ee88c064295e3cbd7f8)
Esempio: Red. Vip. 1. 17. Il suddetto Iacopo viperaio si esibì a berne una cucchiaiata.
359) Dizion. 4° Ed. .
COPIOSISSIMO
Apri Voce completa

pag.810



1) id: 1a5ce6e35010479ab78f78b1f0a58cc2)
Esempio: Red. Vip. 1. 44. Quel sudore, che copiosissimo dal calor della grotta vien provocato.


2) id: 6ffe96c5dc9140c5bc4c9bc0a8237e67)
Esempio: E Oss. an. 52. Non si può paragonare in maniera veruna al copiosissimo vischio de' (lumaconi ) terrestri.