Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 724 msec - Sono state trovate 24382 voci

La ricerca è stata rilevata in 92792 forme, per un totale di 67253 occorrenze

4° Edizione
Diz Giu. totali
90057 2735 92792 forme
65675 1578 67253 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
20) Dizion. 4° Ed. .
BUFFONCINO
Apri Voce completa

pag.480



1) id: 50232c9962e74a019f624f37d40e7d4a)
Esempio: Red. Ditir. 44. Caraffini, Buffoncini, Zampilletti, e borbottini.


2) id: 02f028a31171439eba87510791411b76)
Esempio: E Red. Ditir. Annot. 73. Un piccolo vasetto di vetro in foggia di buffoncino.
21) Dizion. 4° Ed. .
FANCIULLAGGINE
Apri Voce completa

pag.342



1) id: 5a757319711a4df7ba6627a2a1f53b52)
Esempio: Red. annot. Ditir. 116. Questa fanciullaggine la trovo ancora in alcune coble Provenzali.
22) Dizion. 4° Ed. .
GALANTISSIMO.
Apri Voce completa

pag.563



1) id: e8d9f318f0ff475f9a8de51f7211e336)
Esempio: Red. annot. Ditir. 33. Col portare in queste annotazioni quella galantissima poesia ec.


2) id: 489a298597484ff6885ca2327bd139ee)
Esempio: E Red. lett. 1. 81. Ella è galantissima, piena d'ingegno, e di dottrina.
23) Dizion. 4° Ed. .
FRASE
Apri Voce completa

pag.519



1) id: 9f025eff3ec34fd3a2419166fd47efbf)
Esempio: Red. annot. Ditir. 178. Ad imitazione della frase de' Greci, e de' Latini.
24) Dizion. 4° Ed. .
CONFUSISSIMO
Apri Voce completa

pag.760



1) id: 61a7712cab764b15bb293ec03799cbd1)
Esempio: Red. annot. Ditir. 79. Questo fatto de' colori appresso gli autori è confusissimo.
25) Dizion. 4° Ed. .
ANNACQUAMENTO
Apri Voce completa

pag.204



1) id: 17f6b3b0ff9c41388d335036b1360b7a)
Esempio: Red. annot. Ditir. 17. Per amari abbia voluto intender pretti, e senza annacquamento.
26) Dizion. 4° Ed. .
ZIBETTO
Apri Voce completa

pag.358



1) id: bdd869f128814cd5afa5bd488f258591)
Esempio: Red. annot. Ditir. 134. Lo untano o di zibetto, o di balsamo nero.


2) id: ce2f8a55a38e490aada63b755b902019)
Esempio: E Oss. an. 10. I cani, le volpi, le lontre, i gatti del zibetto.


3) id: f0c960280e994a588d8dba2b5ea5b724)
Esempio: E Oss. an. 94. Un gatto del zibetto, che iena odorifera fu chiamato da Pietro Castello Messinese, indugiò a morire dieci giorni.
27) Dizion. 4° Ed. .
BOTANICO
Apri Voce completa

pag.455



1) id: eb7cea640c46415f8418c9fc1ebbe638)
Esempio: Red. annot. Ditir. 41. Nel Quadripartito botanico, e nel trattato dell'abuso dell'erba Tè.
28) Dizion. 4° Ed. .
ATTRIBUTO
Apri Voce completa

pag.321



1) id: 49b1e9850fed4df682099e3be55449ea)
Esempio: Red. annot. Ditir. 1. Ogni parola è un titolo, e un attributo di Bacco.
29) Dizion. 4° Ed. .
INGHIRLANDARE
Apri Voce completa

pag.831



1) id: 659d686335974c60883eed0d74ae17a4)
Esempio: Red. Ditir. 14. A inghirlandar le tazze or m'apparecchio.
30) Dizion. 4° Ed. .
PROFUMIERA
Apri Voce completa

pag.737



1) id: d9502ac1417f47dbb1ced381a0be12e7)
Esempio: Red. Ditir. 27. Fa soavi profumiere, E ricchissime cunziere.
31) Dizion. 4° Ed. .
CEDRATO.
Apri Voce completa

pag.611



1) id: e3191a9bdca04574945068ba698149a9)
Esempio: Red. Ditir. 36. L'acqua cedrata Di limoncello Sia sbandeggiata.


2) id: 7cdc86f9bd6d4e0ab436f7224144833c)
Esempio: E Red. annot. 198. Empila, colmala d'acqua cedrata.


3) id: 324b5212d4b64e288e8f8343a41b228a)
Esempio: E Oss. an. 112. Or non sarebbe egli un gentil rimedio ec. dar da bere di belle giare ec. di acqua cedrata dolcissima, e odorosissima?
32) Dizion. 4° Ed. .
BACCANTE
Apri Voce completa

pag.362



1) id: 7cb18d32a8c74994badbf5038dcf2b60)
Esempio: Red. Ditir. 46. Alternavano i canti Le festose baccanti.
33) Dizion. 4° Ed. .
COSTANTISSIMO
Apri Voce completa

pag.843



1) id: dcf4a346063044a8bb6c534aaa193f36)
Esempio: Red. Ditir. Ma se vivo costantissimo Nel volerlo arcifreddissimo.


2) id: f3472e757ead40dab54131c0969530a5)
Esempio: E lett. occh. Fui allora di opinione costantissima, che l'invenzione degli occhiali fosse tutta moderna.
34) Dizion. 4° Ed. .
CUNZIERA
Apri Voce completa

pag.880



1) id: f26a1e4361bc49cfb4b0cb1ff13223a1)
Esempio: Red. Ditir. 27. Fa soavi profumiere, E ricchissime cunziere.


2) id: e460292c532b47d68254ed54ff88aa56)
Esempio: E Red. annot. 134. Cunziera è nome d'ogni vaso, ove si tenga la cunzia preparata con odore, per uso di profumar l'aria delle stanze.
35) Dizion. 4° Ed. .
ARCIDUCHESSA
Apri Voce completa

pag.250



1) id: ce9078bd8bbf435ca24f861b169dc7ad)
Esempio: Red. annot. Ditir. 2. Fabbricata dalla Serenissima Arciduchessa Maria Maddalena d'Austria Granduchessa di Toscana.
36) Dizion. 4° Ed. .
SERVENTESE
Apri Voce completa

pag.491



1) id: bc0d07e14e78492ab456c6e98bab6ace)
Esempio: Red. annot. Ditir. 68. Giuffredi di Tolosa, nel serventese, ch'ei fece per amore d'Alisa.
37) Dizion. 4° Ed. .
SORSO
Apri Voce completa

pag.609



1) id: e16906f1024c4f8a959e2d4cadf2f298)
Esempio: Red. annot. Ditir. 41. Si bee a sorsi caldissimo in ogni tempo del giorno.


2) id: 593461fb4d074b1dad45dabbc69b8d9e)
Esempio: E Red. annot. Ditir. appresso: La succiano bollente, e a sorsi, come se fosse caffè.
38) Dizion. 4° Ed. .
ATTRIBUTO
Apri Voce completa

pag.321



1) id: 2b05d1bb9b5c4e96ba95a28ea148e303)
Esempio: Red. annot. Ditir. 10. L'autore del libro intitolato περὶ καρδίης attribuito falsamente ad Ipocrate.


2) id: 8b6e198adb4941d396504e3dc4f6f403)
Esempio: E Red. annot. Ditir. 43. L'autore della storia filosofica attribuita falsamente a Galeno.
39) Dizion. 4° Ed. .
BORDO
Apri Voce completa

pag.453



1) id: a9a7573eab02465e9105de8133c20a4b)
Esempio: Red. annot. Ditir. Vascelli d'alto bordo, quando in alto mare sono in calma ec.