Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 337 msec - Sono state trovate 11906 voci

La ricerca è stata rilevata in 60213 forme, per un totale di 48022 occorrenze

4° Edizione
Diz Giu. totali
59101 1112 60213 forme
47195 827 48022 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
360) Dizion. 4° Ed. .
DISCOMPOSTO
Apri Voce completa

pag.162



1) id: 7a7907b45de441eba40b6c6b26e0b5b4)
Esempio: S. Ag. C. D. Nel principio fece Iddio il cielo, e la terra, tra invisibile, e discomposta.
361) Dizion. 4° Ed. .
RIFORMAZIONE
Apri Voce completa

pag.160



1) id: 83f1530d84d04f15b0dcdf20f9cede11)
Esempio: S. Ag. C. D. La quale però si dee compiere per riformazione, acciocchè sia prossimana per similitudine.


2) id: f7433d4c0e714728a2980a326644e3ed)
Esempio: G. V. 11. 105. 1. Alla riformazione delli uficj si rimettano da capo allo squittino con gli altri insieme.
362) Dizion. 4° Ed. .
STRANIERE, e STRANIERO
Apri Voce completa

pag.767



1) id: cc6d024143bf4d46845a7308711aca6f)
Esempio: S. Ag. C. D. Essa cosa è tanto chiara, che è straniera da ogni scrupolo di dubitazione.
363) Dizion. 4° Ed. .
STUDIOSISSIMAMENTE.
Apri Voce completa

pag.786



1) id: dde5af38e3fb408ead0660a55a61b21c)
Esempio: S. Ag. C. D. Così a lui non bastava ciò, che del liberar l'animo studiosissimamente aveva apparato.
364) Dizion. 4° Ed. .
IMPERIALISSIMO
Apri Voce completa

pag.741



1) id: f640a76607e34339be4373dfcca1e983)
Esempio: S. Ag. C. D. Virgilio la 'mperialissima casa chiama la casa d'Assaraco, vogliendo intender per li Romani.
365) Dizion. 4° Ed. .
GIULLARESCO.
Apri Voce completa

pag.624



1) id: f993729e6736486e89ec7d51ab93a723)
Esempio: S. Ag. C. D. Or non si convengono più tosto alle truffe giullaresche, che alla dignità divina.
366) Dizion. 4° Ed. .
MECCANICAMENTE
Apri Voce completa

pag.192



1) id: 7a8b5580821346c3aff6763562fe42ab)
Esempio: S. Ag. C. D. Adunque in quella lucerna v'è posto meccanicamente per arte umana di quella pietra.
367) Dizion. 4° Ed. .
SUFFICIENTISSIMO, e SUFFIZIENTISSIMO.
Apri Voce completa

pag.804



1) id: 6afb3f8dabd849afb57bd1025f7446f1)
Esempio: S. Ag. C. D. Il sufficientissimo appo loro uomo Varrone di grandissima autoritade, faccendo distinti libri ec.
368) Dizion. 4° Ed. .
SCIOCCHISSIMAMENTE
Apri Voce completa

pag.396



1) id: 7639adc73e824b85a3b4c546fde94838)
Esempio: S. Ag. C. D. Disputano, che non si può comporre un'arca di tanta grandezza, e sciocchissimamente calunniano.
369) Dizion. 4° Ed. .
INGIURIOSISSIMAMENTE
Apri Voce completa

pag.835



1) id: 2fe249bc83aa4f24abfe3fee23a36879)
Esempio: S. Ag. C. D. Vilissimamente, e ingiuriosissimamente è chiamato pecunia colui, di cui son tutte le cose.
370) Dizion. 4° Ed. .
DOGLIOSAMENTE
Apri Voce completa

pag.230



1) id: dddbbf4b41ba4d74b9f8a50d65e36d37)
Esempio: S. Ag. C. D. La quale Cicerone piange dogliosamente tanto tempo innanzi, che Cristo in carne venisse.
371) Dizion. 4° Ed. .
INTERMINABILE
Apri Voce completa

pag.881



1) id: 97838a37f63f4d8da6676df4a624ac01)
Esempio: S. Ag. C. D. Per interminabile immensitade di luoghi sì grandi, da ogni parte fuori del mondo.


2) id: 6146f9a55be54f698d660f809723d0f5)
Esempio: E S. Ag. C. D. altrove: Per le interminabili pene degli empj, i quali non potranno esser tormentati in eterno, se non viveranno in eterno.
372) Dizion. 4° Ed. .
MANTACO
Apri Voce completa

pag.160



1) id: bb32bdfa488b4cdbb5edba8b96c6896a)
Esempio: S. Ag. C. D. A formar la voce, e a modificarla, come li mantaci delli fabbri ec.
373) Dizion. 4° Ed. .
SEMPLICELLO
Apri Voce completa

pag.468



1) id: 2fc58086f5564b0a98c433ac59eabff4)
Esempio: S. Ag. C. D. Non uccidano se medesimi colle sciocche contradie lingue, e non ingannino i semplicelli.
374) Dizion. 4° Ed. .
RAGIONCELLA.
Apri Voce completa

pag.49



1) id: 6953e78e45ff4872852e278d03c5af77)
Esempio: S. Ag. C. D. Come sarà quello, che ora secondo le vostre ragioncelle pure un poco conghietturiamo.
375) Dizion. 4° Ed. .
SOPRACCELESTIALE
Apri Voce completa

pag.594



1) id: f487d082f9fc4f86b2e6908be7323314)
Esempio: S. Ag. C. D. Ad acquistare le cose celestiali, e sopraccelestiali con umile devozione mutasse l'affetto umano.
376) Dizion. 4° Ed. .
ACCADIMENTO.
Apri Voce completa

pag.23



1) id: 44efd3c61a844ec6b7c565a7e7813105)
Esempio: S. Ag. C. D. Ma pensando la condizione, e gli accadimenti contrarj, che comuni possono addivenire, s'angustia.
377) Dizion. 4° Ed. .
LAMENTOSO
Apri Voce completa

pag.12



1) id: 1a30ff7f64e242cab87e51056bae1fc8)
Esempio: S. Ag. C. D. Mutabili nel volubile tempo di tarda sapienza, di tostana morte, di lamentosa vita.
378) Dizion. 4° Ed. .
VEDOVANZA
Apri Voce completa

pag.209



1) id: 57bd329f7af3449ba1cf23cdda588129)
Esempio: S. Ag. C. D. Ti scorderai della confusione eterna, e non ti ricorderai dell'obbrobrio della tua vedovanza.
379) Dizion. 4° Ed. .
TRONCATAMENTE.
Apri Voce completa

pag.164



1) id: 66958ba3eae14d1287fa6d1bc119cffe)
Esempio: S. Ag. C. D. Queste parole Lattanzio pose troncatamente a pezzo per gli spazj della sua disputazione.