Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 444 msec - Sono state trovate 11906 voci

La ricerca è stata rilevata in 60213 forme, per un totale di 48022 occorrenze

4° Edizione
Diz Giu. totali
59101 1112 60213 forme
47195 827 48022 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
520) Dizion. 4° Ed. .
FORMENTO
Apri Voce completa

pag.498



1) id: d03be8da336a4276bd0d6af0e50defeb)
Esempio: Mor. S. Greg. Poco formento tutta la massa corrompe.


2) id: da68c7d7ad0c456498f616b52ab227be)
Esempio: Pallad. F. R. Il formento nel colle ha più forte granello, ma rende meno di misura.
521) Dizion. 4° Ed. .
DENTE
Apri Voce completa

pag.72



1) id: 4c757e19d4ca4b72be93c488deaa4cd9)
Esempio: Pallad. S. Ne' quattro anni mutano i denti canini.


2) id: 6c0f423d4e214460bfc7aed578f6259b)
Esempio: Morg. 4. 25. Dicea Rinaldo: or da toccar col dente Non credo, che si trovi insinchè fore Usciam del bosco.
522) Dizion. 4° Ed. .
SCALCHEGGIARE
Apri Voce completa

pag.351



1) id: fd99039c021f495aad099845412c7f5a)
Esempio: Mor. S. Greg. Duro è scalcheggiare contra lo sprone.


2) id: 46daa5af35104b7ebf292e60a238b101)
Esempio: Bocc. lett. Pr. S. Ap. 304. Debbonsi così fastidiosamente scalcheggiare i minori?
523) Dizion. 4° Ed. .
INCONSIDERATAMENTE.
Apri Voce completa

pag.784



1) id: 8a331129d3944672bd1b8425f2339f9b)
Esempio: Dial. S. Greg. M. 3. 20. Inconsideratamente l'avea chiamato.
524) Dizion. 4° Ed. .
INVISIBILITÀ, INVISIBILITADE , e INVISIBILITATE
Apri Voce completa

pag.908



1) id: efa1994513584ccdb514e64122a1354b)
Esempio: Mor. S. Greg. Da quella grandezza della invisibilità sua.
525) Dizion. 4° Ed. .
IMPENSATO
Apri Voce completa

pag.740



1) id: 5f243f821dab4565a1c0472374e6ea0e)
Esempio: Vit. S. Ant. Sono poi afflitti da impensati disastri.
526) Dizion. 4° Ed. .
DIACANO
Apri Voce completa

pag.87



1) id: 25c0855f836c4964857738d1f86c2dac)
Esempio: Dial. S. Greg. Piero diacano mi fue giunto innanzi.
527) Dizion. 4° Ed. .
INRIMEDIATAMENTE, e IRRIMEDIATAMENTE
Apri Voce completa

pag.856



1) id: 9a1669c357a44b998b61cabdf3213962)
Esempio: S. Grisost. E quinci è, ch'io piango così inrimediatamente.
528) Dizion. 4° Ed. .
INFESTATORE
Apri Voce completa

pag.813



1) id: 90b890f09cf94b6d968f8093886365e8)
Esempio: Cosc. S. Bern. Infestatore de' quieti, ingrato de' benefici.
529) Dizion. 4° Ed. .
INCAPESTRATO
Apri Voce completa

pag.768



1) id: 041c137288814f5c9ea7f5a2f02933b4)
Esempio: Vit. S. Margh. Vidi quello divoratore abbattuto, e incapestrato.
530) Dizion. 4° Ed. .
MISERICORDIOSISSIMO
Apri Voce completa

pag.256



1) id: d42a5a995b444ede8f38a8dbfd71dd5b)
Definiz: Superl. di Misericordioso. Lat. misericordissimus, S. Agost. Gr. ἐλεημονέστατος.
531) Dizion. 4° Ed. .
POLITRICO
Apri Voce completa

pag.649



1) id: 7f5b9f2b38cd44b08885803b65c3ab01)
Esempio: Tes. Pov. P. S. Lo politrico pesto giova molto.
532) Dizion. 4° Ed. .
ADONTOSO.
Apri Voce completa

pag.64



1) id: a807900bef8c475abf6d908db1d177ad)
Esempio: Vit. S. Ant. Quelle persone inclinate allo essere adontose
533) Dizion. 4° Ed. .
ACCOZZAMENTO.
Apri Voce completa

pag.40



1) id: 323f27a495d44fb88b6ad2e3851f79b2)
Esempio: Mor. S. Greg. E diventano uniti nell'accozzamento della carità.
534) Dizion. 4° Ed. .
MALIGNAMENTE
Apri Voce completa

pag.132



1) id: a92c3b2c66f14e8d92b20cd41aee8dd2)
Esempio: Mor. S. Greg. Ancora per noi malignamente si difende.
535) Dizion. 4° Ed. .
RINNOVELLAZIONE, e RINOVELLAZIONE
Apri Voce completa

pag.198



1) id: b099efbb98434a6282450203f47612a2)
Esempio: Mor. S. Greg. Ciascuno forte goda nella sua rinovellazione.
536) Dizion. 4° Ed. .
SOZZARE
Apri Voce completa

pag.627



1) id: 749d1c6478af49e984f2aa5ac781a855)
Esempio: Fr. Giord. Pred. S. Si corrompono, invecchiano, e sozzansi.


2) id: 431b6618c15740babe8889a04205ce7f)
Esempio: Vit. S. Margh. 132. Liberami delle mani di questo carnefice, e degli miei nimici, acciocchè il mio corpo non si sozzi.


3) id: 15af12696caa482a90771c3a409c90b0)
Esempio: Fr. Giord. Pred. D. L'altra cagione, perchè si sozzano, e si macolano per lo mischiamento insieme.
537) Dizion. 4° Ed. .
RECATURA.
Apri Voce completa

pag.87



1) id: 197eb05f39d1470b9c0a7c77b9ef4811)
Esempio: Fr. Giord. Pred. S. Almeno la recatura gli dona.
538) Dizion. 4° Ed. .
RACCONSOLARE.
Apri Voce completa

pag.35



1) id: d6368e62e8b3444da9369dfa80f4793b)
Esempio: Vit. S. Gio. Bat. Credevalsi racconsolare per quel modo.
539) Dizion. 4° Ed. .
STOLTÍA.
Apri Voce completa

pag.752



1) id: 0095c6004e7e4b2faba7d7fd26076f1a)
Esempio: Fr. Giord. Pred. S. Questa è vie maggiore stoltía.


2) id: eb72cd7091644d07bfc8d616c2986c4e)
Esempio: E Fr. Giord. Pred. S. altrove: Delle maggiori stoltíe, che in tutto 'l mondo sia, sì è ec.