Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 403 msec - Sono state trovate 2242 voci

La ricerca è stata rilevata in 4851 forme, per un totale di 2567 occorrenze

4° Edizione
Diz Giu. totali
4767 84 4851 forme
2525 42 2567 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
180) Dizion. 4° Ed. .
FONDACHIERE
Apri Voce completa

pag.487



1) id: 0c513b91ccf3404b941f3f328320d0b5)
Esempio: Tratt. Gov. fam. Se egli vuole fare il fondachiere, l'orafo, ec.
181) Dizion. 4° Ed. .
FORAINO
Apri Voce completa

pag.491



1) id: cfb4a3ce2cff41a7910b724219aa453b)
Esempio: Tratt. equit. Ne' piati, e nelle quistioni, e nelle bisogne foraine.


2) id: 5b94de1d179c46269d222866b66e5907)
Esempio: Tratt. gov. fam. Esti cotali piati foraini perdurano eternamente.


3) id: 60c16615234149649a2c8e84e340c4b1)
Esempio: E Tratt. equit. appresso: L'uomo non metta troppo il cuore in queste cose mondane, e foraine.


4) id: d0a794bcfdf944b689832adff8de5383)
Esempio: E Tratt. Gov. Fam. appresso: Se il figliuolo vorráe farsi uomo foraino, e vorráe vivere delle prebende del foro.
182) Dizion. 4° Ed. .
FRASCOLINA
Apri Voce completa

pag.519



1) id: 92b92656b0fe4831979e5ee55d3403a8)
Esempio: Tratt. gov. fam. 69. La fantasiuccia comincia a lavorare, vorrebbe frascoline.


2) id: 0e6cef5eb8684386a56c8fee11d1273c)
Esempio: E Tratt. gov. fam. appresso: Lasciandogli guastare le frascoline loro.
183) Dizion. 4° Ed. .
FACILITÀ, FACILITADE, e FACILITATE
Apri Voce completa

pag.330



1) id: 4ae5c73920964876959b4d0c2cd82af4)
Esempio: Tratt. gov. fam. Molti diventano gaglioffi per la facilità de' limosinieri.
184) Dizion. 4° Ed. .
ORCIO.
Apri Voce completa

pag.418



1) id: d15e2f369b2d43369ef696620c7ae4d8)
Esempio: Tratt. Intend. Tanto vae l'orcio per l'acqua, che egli si rompe.
185) Dizion. 4° Ed. .
PARASOLE
Apri Voce completa

pag.487



1) id: 72aedb55590146e6858b1af18e282e83)
Esempio: Tratt. segr. cos. donn. Di mezzo Agosto hanno bisogno del parasole.
186) Dizion. 4° Ed. .
NOCIVISSIMO
Apri Voce completa

pag.350



1) id: 4b5c69200a6942759a33a43b07f58556)
Esempio: Tratt. segr. cos. donn. Questa tale stagione ée sempre loro nocivissima.
187) Dizion. 4° Ed. .
PERCHÈ
Apri Voce completa

pag.562



1) id: c73ae9ee46304436a7faf46776f1b5db)
Esempio: Tratt. gov. fam. Riprensibile è battere chi non fa il perchè.
188) Dizion. 4° Ed. .
PALLIDUCCIO
Apri Voce completa

pag.468



1) id: f87de348dc334db7be5ab63109ed4e05)
Esempio: Tratt. segr. cos. donn. Non vogliono vedersi, come si mirano, palliducce.


2) id: f7d6ca84942c4645a1b1e6d47eca219f)
Esempio: E Tratt. segr. cos. donn. appresso: E pure così palliducce non perdono il bello.
189) Dizion. 4° Ed. .
PRETERMISSIONE.
Apri Voce completa

pag.715



1) id: 81cb8f66af434807b1337517faa4a450)
Esempio: Tratt. segr. cos. donn. Nell'opera commettono le solite loro pretermissioni dannosissime.
190) Dizion. 4° Ed. .
SEMINATRICE
Apri Voce completa

pag.468



1) id: 3ffd38bf440349d091af0eed98b2b21b)
Esempio: Tratt. gov. fam. Non sii ec. adulatrice, non seminatrice di discordia.
191) Dizion. 4° Ed. .
SERIOSAMENTE
Apri Voce completa

pag.485



1) id: 21f2cae613624e7eb264eb90f8a03068)
Esempio: Tratt. pecc. mort. Non lo credendo, dicendo seriosamente, è peccato mortale.
192) Dizion. 4° Ed. .
SAZIABILMENTE
Apri Voce completa

pag.332



1) id: f4f64bf8cb80439ca63e2b81ced5a343)
Esempio: Tratt. segr. cos. donn. In questo non è possibile trattare saziabilmente.
193) Dizion. 4° Ed. .
SCONCERTAMENTO.
Apri Voce completa

pag.408



1) id: f84c87698daf491e9a0ca523b944760b)
Esempio: Tratt. segr. cos. donn. Provano alquantune gli sconcertamenti prodotti dal sudore.
194) Dizion. 4° Ed. .
SANGUE
Apri Voce completa

pag.315



1) id: cedb42c1d0c44414960926a827081b97)
Esempio: Tratt. segr. cos. donn. In alcune femmine sgorgano questi sangui anticipatissimi.


2) id: 50678001c9894613a5e4b5c47f6ad68f)
Esempio: E Tratt. segr. cos. donn. altrove: Ma le femmine d'ogni piccola anticipazioncella de' sangui si conturbano.


3) id: 1814852fa4f3416ba9d073ace16cc228)
Esempio: E Tratt. segr. cos. donn. altrove: Acciocchè i sangui vengano loro agguagliatamente l'un mese con l'altro.
195) Dizion. 4° Ed. .
ABBURATTATORE.
Apri Voce completa

pag.16



1) id: 4fe1154eb42d47be96fe606dfbffb094)
Esempio: Tratt. segr. cos. donn. Conforme suole avvenire agli abburattatori della farina.
196) Dizion. 4° Ed. .
ABORRENTISSIMO.
Apri Voce completa

pag.19



1) id: bb35a6d32a8f4e7ab531c90256b8dc29)
Esempio: Tratt. segr. cos. donn. Con un animo aborrentissimo da quelle operazioni.
197) Dizion. 4° Ed. .
CONTEMPERANZA
Apri Voce completa

pag.784



1) id: 861cba4a6ae5403085d2af3abb742eac)
Esempio: Tratt. segr. cos. donn. Li umori sieno ad una eguale contemperanza.
198) Dizion. 4° Ed. .
AUSATO
Apri Voce completa

pag.343



1) id: 5bc10d07f4794f0cafb7d7b4a8068fb5)
Esempio: Tratt. segr. cos. donn. Tornano volentieri a' soliti, e ausati cibi.
199) Dizion. 4° Ed. .
ANTICIPATISSIMO
Apri Voce completa

pag.212



1) id: 6b33a796aae343359f8dd7dac76b26b1)
Esempio: Tratt. segr. cos. donn. In alcune femmine sgorgano questi sangui anticipatissimi.


2) id: 4439ae5feda94d57bd87445e9f95c381)
Esempio: E Tratt. segr. cos. donn. appresso: Vorrieno, che il medico venisse anticipatissimo.