Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 742 msec - Sono state trovate 10062 voci

La ricerca è stata rilevata in 34003 forme, per un totale di 23586 occorrenze

4° Edizione
Diz Giu. totali
33037 966 34003 forme
22975 611 23586 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
100) Dizion. 4° Ed. .
CATTEDRA.
Apri Voce completa

pag.593



1) id: 3f37e3f56fe149238a28790d431bdf7a)
Esempio: Vit. Plut. E ivi fino a ora appaiono le cattedre di pietra.


2) id: 2be203e906dd4b6bb098194cf7c678cf)
Esempio: Bocc. vit. Dant. 10. Sedendo Urbano quarto nella cattedra di San Pietro.
101) Dizion. 4° Ed. .
SFERZA
Apri Voce completa

pag.502



1) id: 71cd7cc2868246a3899a85dd48dfa8db)
Esempio: Vit. Plut. E da poi stavano li servidori colle sferze, e battevanli.
102) Dizion. 4° Ed. .
SVERNARE.
Apri Voce completa

pag.803



1) id: ad8993192cba443199843a3ce7f2ef4d)
Esempio: Vit. Plut. Dipoi ch'ebbe ordinata la Gallia, venne a svernare a Padova.
103) Dizion. 4° Ed. .
DUBBIOSO
Apri Voce completa

pag.254



1) id: 329a47e4bd944fe48e2163c8e441a80f)
Esempio: Vit. Plut. Antigono ec. stava tutto dubbioso per la paura della battaglia.
104) Dizion. 4° Ed. .
DISBARBATO
Apri Voce completa

pag.157



1) id: 1e8a4d8f646340c99707ec3efbc4c3f4)
Esempio: Vit. Plut. Un uomo popolare disbarbato per lo cammino incontrò una cervia.
105) Dizion. 4° Ed. .
GOCCIOLARE
Apri Voce completa

pag.635



1) id: 2b7a46b4b96747d2924ef5ae1f5c8a36)
Esempio: Vit. Plut. Era acqua fredda, come gielo, la quale gocciola d'una pietra.
106) Dizion. 4° Ed. .
RIO
Apri Voce completa

pag.204



1) id: d4e863ec51d34227a41ada1f82202a00)
Esempio: Vit. Plut. Come si partono li rii, come si passano li fossati.
107) Dizion. 4° Ed. .
ABBORRIMENTO, e ABORRIMENTO.
Apri Voce completa

pag.11



1) id: 07129e6c370b42f3b89cc118ae48eeeb)
Esempio: Vit. Plut. Questo segnale venne molto in abborrimento ad Alessandro, e turbossi.
108) Dizion. 4° Ed. .
COMMOZIONE
Apri Voce completa

pag.719



1) id: 51217d79d86e4e0eb093c31d9030b78f)
Esempio: Vit. Plut. Accusandoli per questo, che facevano commozione, e turbazione nella città.


2) id: fade715a0a464d71924c8ec507a3ed26)
Esempio: S. Grisost. Ben sapete, che in Dio non cade nulla passione, e commozione.
109) Dizion. 4° Ed. .
ARRETRARE
Apri Voce completa

pag.269



1) id: 6c757f6090204588abab6ecf299f28de)
Esempio: Vit. Plut. E se essi s'arretrassero, intrattanto giugnerebbono gli uomini a piè.
110) Dizion. 4° Ed. .
ASSENTARE
Apri Voce completa

pag.298



1) id: 2efa0d9c9a57484f98d3a96005ac5980)
Esempio: Vit. Plut. Non è tempo, che noi ci doviamo assentare dalla città.
111) Dizion. 4° Ed. .
MENTITORE
Apri Voce completa

pag.210



1) id: 6ad145ede6dc40418b1e0112f03d71d2)
Esempio: Vit. Plut. Ma Alessandro volendo, che 'l suo indovino fosse mentitore ec.


2) id: 22067fc8688441949f3472ab74fd7cd3)
Esempio: Vit. SS. Pad. Se egli si fosse voluto scusare, non poteva convenevolmente, e sarebbe stato mentitore.


3) id: 04acafab20994eaeabb42f09f24cf5a1)
Esempio: Mor. S. Greg. Il nostro antico nimico fu del tutto mentitore.
112) Dizion. 4° Ed. .
VILIPENDERE
Apri Voce completa

pag.272



1) id: 2a3f85c65e4a49f09a92582de33a60e9)
Esempio: Vit. Plut. Quando Eumenio sentì, che li capitani dell'oste vilipendevano lui ec.
113) Dizion. 4° Ed. .
CREPORE
Apri Voce completa

pag.861



1) id: c677f6d0c4bb406693eabc1396956972)
Esempio: Vit. Plut. Ma pure gli Ateniesi l'avevano in grande crepore, e dispetto.
114) Dizion. 4° Ed. .
CANTATRICE.
Apri Voce completa

pag.541



1) id: e1306998fdbc4b7495665b96697662e1)
Esempio: Vit. Plut. Vestissi roba di femmina, e assettossi come una femmina cantatrice.
115) Dizion. 4° Ed. .
CALAMAIO.
Apri Voce completa

pag.502



1) id: 7bb31ec4bbef468096d7eea46b56c54d)
Esempio: Vit. Plut. Eumenio seguiva portando il calamaio, e la tavola da scrivere.
116) Dizion. 4° Ed. .
COMBATTITORE
Apri Voce completa

pag.711



1) id: caae00dd1b4f4e95b09cfbe6ec3d2d75)
Esempio: Vit. Plut. Ma a Dimitrio fu posto per soprannome combattitore di città.
117) Dizion. 4° Ed. .
CURIALITÀ
Apri Voce completa

pag.888



1) id: 6025597455674749a53d5ecde68128cb)
Esempio: Vit. Plut. Dicendo Tolomeo questa parola, che era di bontà, e curialità.
118) Dizion. 4° Ed. .
AVVENTURARE
Apri Voce completa

pag.350



1) id: a3b87959b2034f4d93ff4479baadc88f)
Esempio: Vit. Plut. Gli aspettava di ricevere duramente, se essi s'avventurassero di passare.


2) id: 5808f9284feb45f4a2ee1c2cf251d83c)
Esempio: E Vit. Agr. 399.Vedesti in quella largura ec. frotte di nimici, quali, dove loro dettava l'animo, davanti a poche fuggire, quali senza armi avventurarsi alla morte.
119) Dizion. 4° Ed. .
IMPIATOSO
Apri Voce completa

pag.745



1) id: 1dee7c1dba4b419fac3a4a01eecc4e36)
Esempio: Vit. Plut. Strad. Essi non volevano, che un uomo così impiatoso prosperasse in signoría.