Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 561 msec - Sono state trovate 6925 voci

La ricerca è stata rilevata in 25757 forme, per un totale di 18551 occorrenze

4° Edizione
Diz Giu. totali
24972 785 25757 forme
18047 504 18551 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
180) Dizion. 4° Ed. .
SCIENTIFICO
Apri Voce completa

pag.393



1) id: 69cd344206be414d98aa242f3666f4c2)
Esempio: Vit. Plut. Non conviene ad uomo prudente, e scientifico porsi in pericolo per pazzi.
181) Dizion. 4° Ed. .
DODICINA
Apri Voce completa

pag.229



1) id: 195807fdb0a042a2a617dfd4a591fe54)
Esempio: Vit. Plut. Di tante dodicine di migliaia d'uomini, che si trovavano in Siracusa, ec.
182) Dizion. 4° Ed. .
DISCAVALCARE
Apri Voce completa

pag.158



1) id: 8934b0aa6ec848f9b04620b397cb615f)
Esempio: Vit. Plut. Egli s'ausava a tirar l'arco, o cavalcare, o discavalcare, correndo il cavallo.
183) Dizion. 4° Ed. .
DI GRADO
Apri Voce completa

pag.112



1) id: 74483b74cb474feaa39db1c2109e1620)
Esempio: Vit. Plut. Biasimavano il poeta, e li suoi dettati, ma Alessandro l'ascoltava di grado.
184) Dizion. 4° Ed. .
PILOTA, e PILOTO.
Apri Voce completa

pag.626



1) id: df41993bc03a494597059080bc360ec3)
Esempio: Vit. Plut. E per l'abbondanza dell'acqua li piloti sì perderono li segnali del cammino.
185) Dizion. 4° Ed. .
SALVATORE
Apri Voce completa

pag.311



1) id: 38e976cfc64c4b4d913e308596148723)
Esempio: Vit. Plut. Dicendo, che non voleano, che il lor salvatore andasse alli traditori infedeli.


2) id: b3f11ba737344e42b8af2280cfe4603a)
Esempio: Serm. S. Ag. 92. Diceva il nostro Salvatore: beati coloro, che piangono.


3) id: 8db6c56faa41426c8d38f8c6c8762410)
Esempio: E Serm. S. Ag. appresso: Poi dice il Salvatore: godete, e rallegratevi, che la vostra mercede è molto grande in cielo.
186) Dizion. 4° Ed. .
OSTERÍA
Apri Voce completa

pag.441



1) id: e3f0aecca38d4cd6bfe744935ed9d93b)
Esempio: Vit. Plut. E se non v'avea alcuno amico de' suoi parenti, essi andavano all'ostería.
187) Dizion. 4° Ed. .
AMORE.
Apri Voce completa

pag.164



1) id: cdc68925c4084be98434c1de9b6ea5b2)
Esempio: Vit. Plut. Se n'andò infino a Napoli, la quale stava in amore delli Romani.
188) Dizion. 4° Ed. .
BATTERE
Apri Voce completa

pag.398



1) id: 2fe4d297036b4ff9b02bf33eb3db26b1)
Esempio: Vit. Plut. Brutto era di sua natura, come il ferro, quando si batte freddo.


2) id: 3e8fd6a296af4a2f8ee988ae7a6573aa)
Esempio: Mor. S. Greg. Egli verrà il tempo del battere, e allora saranno tritate le reste, e le sode granella rimarranno.
189) Dizion. 4° Ed. .
VERITIERAMENTE
Apri Voce completa

pag.244



1) id: 4c786e4bc9104d7abd6f7cd5d0328044)
Esempio: Vit. Plut. Menógli ad Atene, per ragion di giudicargli, ma veritieramente per fargli uccidere.
190) Dizion. 4° Ed. .
VALLATA
Apri Voce completa

pag.192



1) id: 44871ed87d5547138cdc75889c852118)
Esempio: Vit. Plut. Li luoghi, che essi cavavano, e le vallate s'empievano incontanente d'acqua chiara.
191) Dizion. 4° Ed. .
VANTAGGIO
Apri Voce completa

pag.195



1) id: 63c6c92818c940a181344409ba1708a7)
Esempio: Vit. Plut. Riputava maggior vantaggio di corregger li cittadini, che di vincere li nimici.
192) Dizion. 4° Ed. .
CONSOLARE
Apri Voce completa

pag.776



1) id: 0e04bc2e40554147af06ddc6dd6d858d)
Esempio: Vit. Plut. Pigliò per moglie la figliuola di Manasso, il quale era uomo consolare.
193) Dizion. 4° Ed. .
CORRERÍA
Apri Voce completa

pag.829



1) id: c8bc1ad953d24cbb823881a027c4ca8b)
Esempio: Vit. Plut. Dopo la morte di quello, Alessandro la pigliò nella correría di Damasco.
194) Dizion. 4° Ed. .
CORTESÍA
Apri Voce completa

pag.839



1) id: c990bddbe9eb42b383222bc38a846041)
Esempio: Vit. Plut. Una volta essendogli chiesto cortesía di gente d'arme per far sagrificio, ec.
195) Dizion. 4° Ed. .
TROMBETTA
Apri Voce completa

pag.163



1) id: 7b33e6cd707b406f976da57c35456cfe)
Esempio: Vit. Plut. Perchè il trombetta non volle sonar tosto la trombetta, diedeli un calcio.
196) Dizion. 4° Ed. .
DISCOSTO
Apri Voce completa

pag.167



1) id: db26f9c891d44eef828defd4446c0e51)
Esempio: Vit. S. Margh. Discosto alla terra cinque miglia.
197) Dizion. 4° Ed. .
GIUSTA, e GIUSTO.
Apri Voce completa

pag.629



1) id: e86b1dfe31464152b7451185f3941718)
Esempio: Vit. S. Gio. Bat. Giusto il mio potere.
198) Dizion. 4° Ed. .
PRELAZIONE
Apri Voce completa

pag.699



1) id: c438f475f23c4ef094974ca6017324db)
Esempio: Vit. S. Gir. Nella quale prelazione posto ec.


2) id: 8f81fa77a48e459bb969d80c13e14a93)
Esempio: Serm. S. Ag. Imperocchè ogni prelazione sarà tolta via.


3) id: 52e9cc18dcd54ee4ab9edeb279658ae2)
Esempio: Mor. S. Greg. La 'mpazienza è congiunta con la signoría, ovvero con la prelazione.
199) Dizion. 4° Ed. .
ARINGATORE
Apri Voce completa

pag.259



1) id: 412c392682494ac1b020a8d3fbf14bb4)
Esempio: Vit. S. Gir. Nella rettorica ebbe Metorino aringatore.