1)
Dizion. 1° Ed. .
CONSENTIMENTO.
Apri Voce completa
pag.212
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
CONSENTIMENTO.
Definiz: | il consentire. Lat. consensus. |
Esempio: | Bocc. introd. n. 45. Non solamente si tacquero, ma, con
consentimento concorde, tutte dissero. |
Esempio: | E Bocc. n. 18. 31. Di pari consentimento diliberarono di
dargliele per isposa. |
Esempio: | E Bocc. num. 30. Di mio consentimento mai da me, se non quanto
onesto fosse, aver non potrebbe. |
Esempio: | E Bocc. n. 98. 39. Per consentimento dell'Iddij, e per vigor
delle leggi, ec. è mia. |
Esempio: | G. V. 8. 18. 1. Non era suta di sua saputa, ne di suo consentimento. |
Esempio: | Petr. Son. 230. Ma se consentimento è di destino, Che poss'io far. |
Definiz: | Dicesi anche, CONSENSO. Onde Prestare il consenso, per lo stesso, che
consentire. Lat.t. consentire. |
|