1)
Dizion. 2° Ed. .
MONDO
Apri Voce completa
pag.527
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
MONDO
Definiz: | add. Netto, puro. Lat. mundus, purus. |
Esempio: | Tes. Br. 3. 5. Ma sopra tutte maniere d'acqua, che novellamente è colta di piova,
se ella è ben monda, e messa in cisterna ben lavata nettamente, senza alcune lordure. |
Esempio: | Dan. Purgat. 28. Tutte l'acque, che son di quà più monde. |
Esempio: | E Dan. Purg. cant. 21. Tremaci, quando alcuna anima monda Si
sente, sì che surga, o che si muova. |
Esempio: | Lab. n. 151. Fu una cosa tanto pura, tanto virtuosa, tanto monda, e piena di
grazia. |
Esempio: | Cavalc. fr. ling. Mondo in se da' vizj debb'esser colui, ilqual vuol correggere
gli altri. |
Esempio: | Cresc. 3. 1. 1. Facciasi un tetto, o vero copritura, ec. acciocchè, nel tempo
delle subite piove, la biada monda, o presso a monda, si porti. |
|